VERDE E NERO - Un esemplare preparato della Bentley Continental GT ha stabilito un record alla scorsa edizione della gara in salita Pikes Peak Hill Climb, migliorando di 8,4 secondi il tempo di gara nella categoria per le auto derivate da quelle di serie. Il costruttore inglese celebra questa impresa con la serie speciale Continental GT Limited Edition, 15 esemplari ordinabili da dicembre 2019 che richiamano nel look l’auto guidata dal pilota Rhys Millen: a risaltare è il colore verde acido per la carrozzeria, messo a punto dalla Mulliner (il reparto della Bentley che si occupa delle personalizzazioni), al quale contrastano il tetto, le parte posteriore, i gusci degli specchietti e altri dettagli in nero lucido. In alternativa al verde, lo stesso dell’auto in gara, si può avere il più sobrio nero lucido.
L’UNA DIVERSA DALL’ALTRA - L’allestimento Limited Edition è completato dalle pinze dei freni verniciate in verde acido, dai cerchi di 22” in nero lucido e da alcune personalizzazioni all’interno, dove si trovano le cuciture dei sedili, dei tappetini e del volante in verde acido, oltre alla fascia centrale della plancia in fibra di carbonio. Su di essa è riprodotto un tratto del percorso della Pikes Peak Hill Climb, diverso da esemplare ad esemplare, a testimonianza dell’unicità di questa serie speciale. Si paga a parte la mascherina con disegnato il numero 100, un omaggio ai 100 anni della Bentley (è stata fondata nel 1919) presente nell’auto guidata da Millen.
HA IL W12 - Il motore non cambia rispetto alla nota Continental GT W12: è il dodici cilindri biturbo di 6.0 litri, che sviluppa 635 CV, 900 Nm di coppia e regala prestazioni da supercar a questa raffinata granturismo, che completa lo ‘0-100’ in 3,7 secondi e raggiunge la velocità massima di 333 km/h. Il motore W12 non ha subito modifiche per la Pikes Peak Hill Climb.