Con il restyling, la più potente delle Bentley Continental GT dice addio al W12 in favore di un nuovo V8 biturbo ibrido plug-in: comoda e silenziosa nei lunghi viaggi, offre prestazioni da supercar. Peccato solo per il baule… Qui per saperne di più.
Con il restyling, la più potente delle Bentley Continental GT dice addio al W12 in favore di un nuovo V8 biturbo ibrido plug-in: comoda e silenziosa nei lunghi viaggi, offre prestazioni da supercar. Peccato solo per il baule…
Con il restyling la Bentley Continental GT Speed guadagna un look più moderno e un sistema ibrido plug-in da 782 CV di potenza combinata e 1000 Nm di coppia.
La Bentley Continental GT dice addio al W12 in favore di un nuovo V8 biturbo ibrido plug-in con 1000 Nm di coppia. Spinta e progressione impressionano e per avere la potenza a disposizione non c’è neanche bisogno di attaccarla alla spina. Qui per saperne di più.
La Bentley Continental GT ha una spinta e una progressione impressionante e per avere la potenza a disposizione non c’è neanche bisogno di attaccarla alla spina.
La versione aggiornata della Continental GT porterà al debutto un V8 PHEV con 782 CV di potenza e 1.000 Nm di coppia, che manda in pensione l’iconico W12.
Denominato Ultra Performance Hybrid il nuovo powertrain è basato su un nuovo V8 biturbo abbinato a un motore elettrico inserito nel cambio automatico. Qui la news.
Con il W12 portato a 659 CV, la Bentley Continental GT è una sontuosa coupé che va fortissimo. Più che soddisfacente la guidabilità, ma, dati gli ingombri, abitabilità e bagagliaio lasciano a desiderare.
La cabriolet Bentley Continental GTC è rifinita e comoda come poche altre auto, ma i posti dietro sono solo “di fortuna” e il baule è molto piccolo. Possente la spinta del 6.0 W12 che, però, ha un rombo impersonale.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.