UN “TEMPONE” - La Bentley Continental GT, domenica 30 giugno ha fatto segnare il record per una vettura di serie alla Pikes Peak International Hill Climb, cronoscalata il cui tracciato si snoda lungo le pendici dell’omonima montagna situata nello Stato del Colorado (USA). La Bentley Continental GT, guidata dal tre volte campione e specialista della competizione, Rhys Millen, ha conquistato l’iconico percorso di 20 km facendo fermare il cronometro a 10':18”.488, mantenendo una media di 112 km/h; si tratta di un tempo migliore di 8.4″ rispetto al precedente record stabilito nel 2014 da David Donner su Porsche 911 Turbo S. Questo successo si va ad affiancare a quello ottenuto lo scorso anno dalla Bentayga, che le ha permesso di diventare la suv di produzione più veloce sulla famosa cronoscalata del Colorado, completando il percorso in 10:49.9.
TUTTO DI SERIE - La Bentley Continental GT che ha stabilito il record era praticamente di serie, infatti, tralasciando la livrea specifica, che esibiva il numero 100 nella mascherina anteriore, e lievi modifiche all’assetto, poteva contare sullo stesso motore W12 da 635 CV e 900 Nm e sui medesimi cerchi in lega da 22”. I tecnici, al fine di ottemperare al regolamento della Pikes Peak, hanno dovuto solo aggiornare la sicurezza dell’auto aggiungendo il roll cage e dei sedili da competizione.
L'ANNO DEL CENTENARIO - La Pikes Peak mette a dura prova le prestazioni dinamiche delle vetture; il punto di partenza è posto a 2862 m di altitudine, il percorso si sviluppa su una distanza totale di 20 km, articolati da 156 tra curve e tornanti, con un dislivello di 1439 m, una pendenza media del 7%, e punte massime del 10,5%, il traguardo è situato a quota 4300 m. La corsa da record su uno dei percorsi motoristici più impegnativi arricchisce l’anno del centenario della Bentley, ricorrenza che verrà festeggiata il 10 luglio 2019 con una serie di attività speciali che illustreranno l'evoluzione motoristica della casa di Crewe.