NUOVE STRATEGIE - Il Gruppo Volkswagen sta attraversando una fase cruciale. Da un lato per sostenere gli enormi investimenti nell’elettrico per i suoi marchi di maggior volume, dall’altro per riorganizzare quelli di lusso. E così, dopo l’ipotesi di vendita della Ducati e la quotazione in borsa della Lamborghini (qui per saperne di più), si fa strada un cambiamento importante anche per la Bentley, casa inglese specializzata in lussuose ammiraglie e sportive granturismo.
PIÙ SINERGIE - Attualmente, la Bentley, pur avendo la sua indipendenza sotto la guida del ceo Adrian Hallmark, a livello di Gruppo Volkswagen è associata alla Porsche. È infatti Oliver Blume, ceo della casa di Stoccarda, che nel consiglio di amministrazione del Gruppo risponde per Bentley. Tuttavia, come riporta il magazine tedesco Automobilwoche, la Volkswagen starebbe valutando l’ipotesi di affidare all’Audi la supervisione della casa inglese: in tal modo verrebbero a crearsi maggiori sinergie fra i due marchi. La speranza della Volkswagen è che l'operazione possa rendere la Bentley più solida sotto il profilo economico.
LUSSO E SOSTENIBILITÀ - La Volkswagen starebbe anche pensando di cambiare immagine alla Bentley: dal lusso senza compromessi, al lusso sostenibile. Vanno in questa direzione le ipotesi sul possibile utilizzo del pianale PPE, sviluppato in sinergia da Audi e Porsche, per la futura generazione della sportiva Continental GT e ammiraglia Flying Spur, che potrebbero diventare elettriche.