NEWS

Bici contromano? Vietato

12 aprile 2011

Le bici non possono circolare in senso vietato: lo ha ribadito il ministero dei Trasporti. Per chi commette questa infrazione, multa di 154 euro.

UN PARERE IMPORTANTE - Chi circola contromano rischia una multa di 154 euro e il taglio di quattro punti-patente. Il divieto vale per tutti i veicoli, bici incluse (ma, per i ciclisti, nessuna sottrazione di punteggio, vedi qui): lo stabilisce l’articolo 143 del codice della strada. Eppure il ministero dei Trasporti è stato appena chiamato a esprimersi in materia, ribadendo in un parere quanto già afferma il codice. Il problema nasce dal fatto che numerosi comuni, un po’ in tutta Italia, consentono alle bici di andare contromano. Addirittura, al classico segnale di senso unico (la freccia blu) o di senso vietato (tondo a fondo rosso), diverse amministrazioni aggiungono un pannello integrativo con la scritta “Eccetto bici” e con il disegnino del veicolo a due ruote.

SICUREZZA A RISCHIO - Consentire alle bici di circolare contromano mette a rischio la sicurezza. Adesso, resta da vedere se i comuni che permettono quell’infrazione si adegueranno alla legge: ne va dell’incolumità dei ciclisti e degli altri guidatori, che non hanno alcun avviso del possibile transito di bici in senso opposto. Ovviamente, tutto questo non vale se c’è una pista ciclabile.



Aggiungi un commento
Ritratto di trap
12 aprile 2011 - 16:57
giusto che le bici non vadano contromano e che sia prevista una multa in caso di infrazione. Tuttavia io stabilirei un importo inferiore rispetto alla stessa violazione effettuata da un automobilista, poichè una bici contromano crea meno impiccio e molto meno pericolo (il ciclista rischia più per se stesso che per gli altri)
Ritratto di NewtonMetro
12 aprile 2011 - 21:46
Inizio col dire che parlo da automobilista cui piace un sacco andare in bici. Questo non vuol dire che scuso il comportamento indecoroso che hanno TUTTI i ciclisti che incontro per strada. Non so se sia solo una malattia che si è sviluppata dalle mie parti o sia così ovunque ma stanno fiorendo piste ciclabili ovunque, con tutta la loro bella segnaletica ecc ma nessuno le usa (tanto per ribadire ancora una volta che continuano a sprecare i MIEI soldi). I ciclistuncoli preferiscono continuare a viaggiare in gruppi rigorosamente NON in fila indiana sulla carraggieta intralcindo il traffico e causando situazioni di pericolo. Sono poi causa di pericolo anche se sono da soli perchè non hanno un minimo rispetto delle regole. Percorrono beatamente con un sorrisetto beffardo sulla bocca la via centrale del mio piccolo paesino che è a senso unico in contromano: da questo periodo in avanti non è percorribile in macchina. Frotte di pedalatori la invadono dalla parte sbagliata costringendo a volte anche la corriera a fermarsi per dar loro precedenza. Stessa cosa il rispetto dei semafori: per andare in montagna percorro un tratto di strada che è a senso unico alternato regolato da semafori: non sia mai che alla vista del rosso gli passi per l'anticamera del cervello l'idea di fermarsi... E se osi dire qualcosa ti coprono ancora di insulti. Perchè questa gentaglia deve rovinare un così bello sport??? E' così difficile rispettare le regole? Se non lo fanno loro come possiamo pretendere ce lo facciano gli automobilisti che, bene o male, sono stati tutti da giovani dei ciclisti???
Ritratto di Ninja
13 aprile 2011 - 11:43
concordo pienamente con NewtonMetro, ma ancora una volta bisogna constatare come in Italia sia necessario ribadire cose che già sono ovvie o ben definitite e codificate da leggi e regolamenti. Il codice della Strada, come è logico, vale per tutti, ma il Ministero dei Trasporti è costretto a ribadirlo, precisando che è valido anche per i ciclisti (categoria cui anch'io appartengo). Un po come la doppia linea continua a ribadire che non può essere suoperata (comer se si potesse con la linera continua singola...), oppure come l'olio di oliva EXTRAvergine, perchè dire vergine è troppo poco...
Ritratto di Fabbro
13 aprile 2011 - 11:36
Qui nei Paesi Bassi (la patria del trasporto urbano ciclistico) quasi tutti i cartelli di divieto riportano il pannello integrativo "salvo biciclette". Solo nei casi in cui sia disponibile una via parallela vicina in senso contrario anche le biciclette sono precluse dalla percorrenza contromano e costrette a prendere l'alternativa. http://www.gentblogt.be/wp-content/uploads/2008/02/20080227_fiets.jpg
Ritratto di Claus90
13 aprile 2011 - 13:33
Andare contromano in bicicletta è pericoloso si rischia di morire basterebbe solo del buon senso da parte dei ciclisti ma se si è ineducati è giusto che chi sbaglia paga.
Ritratto di rebatour
13 aprile 2011 - 15:32
ciclistica, anche se molti, come me, usano la bici). Mi reco spesso in Germania e lassù guai se un pedone invade la pista ciclabile o viceversa, e se un automobilista s'azzarda a lasciare la macchina sul territorio ciclo-pedonale, interviene subito lo "Abschleppdienst" della polizia e gliela rimuove (ne so qualcosa); allo stesso tempo il ciclista che invade la carreggiata riservata alle auto viene multato. E' quasi impossibile vedere un segnale che faccia eccezioni per le biciclette.
Ritratto di Giorgio Bovolenta
13 aprile 2011 - 15:40
Concedere alle biciclette di viaggiare contromano è anche molto diseducativo per i ragazzi giovani; una volota patentati rispeteranno poco il codice della strada!!!
Ritratto di degrel0
13 aprile 2011 - 19:30
Fin da bambino mi hanno insegnato che in bici non si va sul marciapiede,non si passa con il rosso,la sera si accende il faro ecc.ecc.Oggi il ciclista gode di totale impunità con fastidio altrui ma soprattutto con pericolo per se stesso.Rincasando spesso la sera mi tocca fare uno sforzo visivo non indifferente per evitare ciclisti a fari spenti(e non solo giovani).Inoltre le mountain-bike sono totalmente prive di luci:è legale?se non lo è i signori vigili smettano di fare gli ecologisti e diano multe salate e vedrete che la vita dei ciclisti si allungherà notevolmente.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser