NEWS

Smog, giro di vite in Lombardia

07 ottobre 2011

Confermato il blocco del traffico a Milano per domenica 9 ottobre dalle ore 8 alle 18. Dal 15 ottobre fino al 15 aprile 2012 sarà vietata la circolazione in tutta la regione ai veicoli più inquinanti nella fascia oraria dalle 7.30 alle 19.30.

DOMENICA ECOLOGICA - Come già anticipato (leggi qui la news), il comune di Milano ha confermato il blocco del traffico totale per domenica 9 ottobre dalle ore 8 alle ore 18. Questa misura fa seguito al blocco della circolazione per i veicoli più inquinanti, scattata giovedì 6 ottobre e in vigore fino a domenica alle ore 24: non possono circolare le auto a benzina Euro 0, quelle diesel Euro 0, Euro 1 e Euro 2 non dotati di filtro antismog e i ciclomotori e le moto con motore a due tempi Euro 1.

SE VECCHIA RESTA FERMA - Inoltre, la giunta della regione Lombardia ha stabilito che su tutto il terrirtorio, dal prossimo 15 ottobre e fino al 15 aprile 2012, i veicoli Euro 0 a benzina e Euro 0, 1 e 2 a gasolio non potranno circolare dal lunedì al venerdì nella fascia oraria dalle 7.30 alle 19.30. Per i ciclomotori a due tempi Euro 0, il divieto vale dalle ore 0 alle 24.



Aggiungi un commento
Ritratto di tomkranick
7 ottobre 2011 - 14:24
fortuna che non vivo in Lombardia!
Ritratto di fabri99
7 ottobre 2011 - 14:49
4
io sì invece. in provincia di Sondrio....
Ritratto di Cecco147
7 ottobre 2011 - 14:46
Assurdo, veramente assurdo. Io il bollo e l'assicurazione però li pago per tutto l'anno e nessuno mi fa sconti per i 2, 3, 5 etc. giorni in cui questa gente mi impedisce di usare l'auto. Inoltre, prima c'era la pagliacciata che potevi circolare se avevi la Euro 4, poi la Euro 4 con il FAP. Ed io, avendo una Euro 3 non ho mai potuto fare 1 km, oltre a pagare 5€ per ogni EcoTASS. Ora, ho cambiato l'auto, prendendo una Euro 5 con FAP, quindi il massimo del momento, ma comunque non posso ancora circolare.. Ma come, prima le Euro 4 con fap erano considerati veicoli "verdi", ora che si son diffuse, vengono bloccate tutte indistintamente. Io intanto però 30.000 € per la nuova auto li ho già spesi pensando anche ad evitar i questi vincoli ridicoli. Perchè il caro comune di Milano non inizia a guardare e ad adeguare tutte le centrali termiche, i mezzi pubblici, incentivare la vendita delle auto elettriche etc... Questa è violazione della libertà di ogni individuo.
Ritratto di gig
7 ottobre 2011 - 14:47
....
Ritratto di Mister Grr
7 ottobre 2011 - 14:50
Non è scandaloso, ormai. E la norma.
Ritratto di andreapr86
7 ottobre 2011 - 15:57
sarebbe ora di smettere con questi rimedi inutili delle domeniche senz'auto o roba simile, il mondo di oggi si basa sullo spostamento e nella maggior parte dei casi questo avviene in auto sopratutto nella stagione invernale quando a piedi o in bicicletta o in moto non ci si va. sarebbe ora di investire su auto ad emissioni zero invece di obbligare la gente a stare in casa o peggio ancora a cambiare auto inutilmente tanto non puoi girare comunque.
Ritratto di Nick XIII
7 ottobre 2011 - 18:12
Tra l'atro, quando tutti circoleremo in auto, moto e bus elettrici, e lo smog persisterà comunque (impianto di riscaldamento di condomini vecchi come il cucco, ciminiere di fabbriche) cosa diranno lorsignori per le misure prese a dicapito nostro?
Ritratto di andreapr86
9 ottobre 2011 - 10:39
esatto anche togliendo auto e moto resterebbero case e fabbriche ad inquinare bisognerebbe ammodernare anche quelle, sono d'accordo ad inquinare meno con le auto ma non è quello il modo, una domenica ogni tanto non risolve nulla anzi crea solo disagi alle persone, sarei ben felice di acquistare un auto elettrica ma non alle condizioni di oggi, hanno un costo elevatissimo rispetto alle auto tradizionali, se facessero incentivi per invogliare a comprare l'auto elettrica l'acquisterei volentieri.
Ritratto di Claus90
7 ottobre 2011 - 19:19
Se qualcuno ha un'auto vecchia e non può permettersi un'auto euro 5 che fa la ruba?
Ritratto di Cecco147
7 ottobre 2011 - 19:40
Tanto nn serve!! Anche euro 5 con fap sei fermo!!! Tra la mia vecchia 147 euro 3 e la mia attuale Cmax euro 5 con fap non cambia niente! Son fermo oggi tanto quanto ieri! È uno schifo! E badate bene, non ci rimettiamo solo a livello di circolazione, ma ci perdiamo anche in termini di quotazioni delle auto! Tra Milano ed un altra cittá senza queste regole idiote, la mia ex 147 euro 3 ha perso piú di 2000€ di valore al momento della vendita! Chi volete che compri una "vecchia" euro 3 a Milano??!! Grazie comune, grazie regione, grazie politici, grazie Italia.
Ritratto di Claus90
8 ottobre 2011 - 12:18
che casino non si capisce niente più ,meno male che abito in un luogo dove non esistono queste restrizioni.
Ritratto di Gipo
8 ottobre 2011 - 13:27
...dell'anima! Loro sono già nelle case del week-end e a Milano si potrebbe circolare liberamente perchè i valori sono sotto i limiti. Sono proprio dei... non mi viene, devo concentrarmi... posto più tardi.
Ritratto di Cecco147
8 ottobre 2011 - 13:51
Oggi, anche senza particolari aggeggi, si sente che l'aria è nettamente più "pulita"... ormai... tutti a piedi con il bel tempo...
Ritratto di roberv40
8 ottobre 2011 - 15:10
come al solito bloccano le auto e i ciclomotori a 2 tempi. in lombardia doveva essere obbliogatorio per i camion instalare il filtro antiparticolato pena il blocco del mezzo ma come al solito non controllano i camion e pagano sempre e solito i poveri cristi che vanno a lavorare. passi per le auto ma un ciclomotore anche se vecchio snellisce il traffico e qundi resta acceso per pochi minuti.
Ritratto di andreapr86
9 ottobre 2011 - 10:43
io la mia euro 4 senza filtro antiparticolato la cambierò solo per un auto elettrica quando avranno un prezzo accettabile, una buona autonomia almeno 500-600km e sarà piu semplice da ricaricare.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser