DA NOVEMBRE - La sigla “ti”, abbreviazione di turismo internazionale, è stata storicamente utilizzata dalla BMW per vetture come le 1800 TI e BMW 2002 TI degli Anni 60 e 70 e le 323ti e 325ti Compact degli Anni 90 e 2000. Dopo oltre venti anni di assenza, questa sigla torna in auge con la BMW 128ti, inedita versione della Serie 1 realizzata per rivaleggiare con la Volkswagen Golf GTI. Arriverà sul mercato da novembre 2020, con prezzi da 44.430 euro.
NERO E ROSSO - A livello stilistico, la BMW 128ti si riconosce per le ruote di 18” ed i numerosi dettagli neri: di questo colore sono anche la mascherina, i gusci dei retrovisori e, a richiesta, l’interno dei fari. Il nero contrasta con il rosso dei fregi ai lati del fascione, delle minigonne e delle pinze dei freni. All’interno, sono presenti sedili sportivi con fianchetti pronunciati, per trattenere il corpo nella guida sportiva, e dettagli in rosso nello schienale dei sedili, nel bracciolo centrale, nelle cuciture della plancia, nel volante e nel cruscotto.
PIÙ GRIP IN CURVA - Per migliorare il comportamento su strada della BMW 128ti, che ha la trazione anteriore, la casa tedesca ha messo a punto specifiche tarature per sterzo e sospensioni: l’assetto è ribassato di 1 cm rispetto alla 118i. Inoltre, le barre anti-rollio ed i loro supporti arrivano dalla sorella maggiore M135i xDrive. La 128i ha il differenziale anteriore a slittamento limitato, utile per scaricare tutta la potenza in uscita dalle curve strette. Infatti, se la ruota interna alla curva inizia a “slittare”, il differenziale fa arrivare più coppia a quella esterna (più caricata, e quindi con più grip a disposizione) e ciò aiuta la BMW 128ti ad uscire dalla curva più velocemente.
ANCHE IL CAMBIO È SPORTIVO - La BMW 128ti è spinta dal 2.0 turbo a benzina con 4 cilindri, 265 CV e 400 Nm di coppia. Rispetta la norma antismog Euro 6d e si abbina alla versione Sport del cambio automatico Steptronic a 8 marce, concepita per velocizzare i tempi di cambiata e migliorare il coinvolgimento alla guida; inoltre, è dotata di palette al volante per cambiare marcia manualmente. La 128ti pesa 1.445 kg e, per la casa, scatta da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi e raggiunge i 250 km/h di velocità massima.