SPORTIVA MA PARCA - Ancora qualche giorno d’attesa e lo stabilimento BMW di Lipsia, in Germania, comincerà a sfornare i primi esemplari della sportiva ibrida
BMW i8 (
guarda il video qui sotto). Ordinabile fin dall’autunno 2013 (con le richieste che hanno già superato il volume programmato di produzione iniziale), la i8 sarà consegnata ai clienti a partire dal prossimo giugno. Il prezzo? Circa 130.000 euro. L’
ibrida plug-in ad alte prestazioni, secondo la BMW consuma fino al 50% in meno rispetto alle sportive con motori tradizionali.
CONSUMA POCO - Il merito va ricercato nell’accoppiata di un motore a benzina tre cilindri Twin PowerTurbo da 231 CV e 320 Nm con un motore elettrico da 131 CV e 250 Nm. La potenza combinata di 362 CV consente alla BMW i8 di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, di raggiungere i 250 km/h di velocità massima autolimitata, consumando al contempo mediamente solo 2,1 litri di carburante ogni 100 km (47,6 km a litro il dato omologato). Nella “vita reale”, secondo la BMW, la i8 è in grado di percorrere 20 km con un litro di benzina nel tragitto casa-lavoro, che scendono ai circa 15 km nei tratti extraurbani ed autostradali.
IN AUTUNNO ARRIVANO I LASER - Con le batterie cariche, la BMW i8 è capace di viaggiare per circa 37 km in modalità totalmente elettrica ad una velocità massima di 120 km/h. I tempi di ricarica della batteria agli ioni di litio da 5,2 kWh vanno da meno di due fino a tre ore a seconda della presa utilizzata (domestica, pubblica, colonnina BMW). Il peso a vuoto è limitato a 1.485 kg grazie all’ampio uso di materiali leggeri mentre il cx di 0,26 è particolarmente favorevole per un’auto sportiva. Dall’autunno 2014, la BMW i8 sarà la prima vettura di serie al mondo ad offrire la tecnologia delle luci a laser. Del 30% più efficienti, in termini di consumo di energia rispetto ai fari a led (di serie sulla i8), illuminano fino a 600 m di distanza.