BMW

Un'elica stilizzata (antica memoria della nascita dell'azienda il 21 luglio 1917 a Monaco come produttrice bellica di “macchine volanti” nel bel mezzo della Prima Guerra Mondiale) è ancora oggi il simbolo della BMW o Bayerische Motoren Werke, traducibile come Fabbrica Bavarese di Motori. Trasformata in società per azioni il 13 agosto 1918 con un capitale sociale di 12 milioni di marchi, un terzo dei quali conferiti dall'italiano Camillo Castiglioni, l'azienda tedesca si prepara a differenziare la propria produzione, cosa che il Trattato di Versailles avrebbe comunque imposto alla Germania. Il primo presidente, l'ingegnere e architetto Franz Josef Popp, indirizza immediatamente la BMW verso l'ambito nautico e motociclistico, ma ben presto arrivano le automobili: dapprima un mezzo derivato dall'Austin Seven e poi le 320 e 326. 
 
La Seconda Guerra Mondiale, le conseguenze politiche dell'impiego coatto di prigionieri nazisti e l'attribuzione alla Germania Est della fabbrica di Eisenach rallentano l'attività sino al poco fortunato lancio della roadster BMW 507 e di altri modelli: la svolta arriva però in coincidenza dell'assemblea generale tenuta il 9 dicembre 1959, nella quale il magnate tedesco Herbert Quandt, già socio dell'impresa, diventa azionista di riferimento, novità cui si associa il successo della BMW 750, vetturetta di fascia medio-bassa. Raggiunta la tranquillità economica, la marca di Monaco di Baviera si consolida e dà vita ad auto (e moto) destinate ad alterne fortune: 1500, Serie 02 e, dopo aver rilevato l'industria Glas di Dingolfing, 1600 GT, Glas 1300, 1700 GT e Glas 3000 V8. 
 
Ma è tra gli Anni 70 e 80 che la BMW consolida il proprio ruolo di costruttore fino ad assumere rilevanza mondiale (nell'83 Nelson Piquet vinse il titolo iridato di Formula 1 con una Brabham-BMW turbo da 1300 CV, ma anche le competizioni Turismo sono da sempre prodighe di successi) e sfiorare oggi un utile netto di quasi 5 miliardi di euro. Significativi di questo periodo sono mezzi come la Serie 5 e la Serie 3, ai quali si aggiunge la nascita della BMW Motorsport nonché l'acquisto nel 1994 del Rover Group, che viene tuttavia ceduto nel 2000 con l'eccezione del marchio Mini, tuttora detenuto, e della Rolls Royce. I principali modelli in vendita sono le Serie 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8, nonché i suv contraddistinti dagli stessi numeri ma preceduti da una X: X1, X2 e così via, al crescere delle dimensioni. Non manca poi la spider Z4, da cui è derivata la coupé Toyota Supra. Le BMW sono prodotte o assemblate in stabilimenti europei, ma anche lontanissimi dalla “madrepatria”, come sono quelli di Giacarta (Indonesia), Spartanburg (North Carolina, USA), Toluca (Messico), Rosslyn (Sud Africa), Shenyang (Cina), October City (Egitto), Rayong (Tailandia), Selangor (Malaysia), Manila (Filippine), Chennai (India) e Karachi (Pakistan).

Novità BMW

  • BMW: cosa cambia con la gamma 2025

    Più autonomia per l'elettrica i5, nuovi motori per la Serie 2 Gran Coupé, il sei cilindri diesel disponibile sull’X3 e tante altre piccole novità per il model year 2025.
  • Tempo di restyling per la BMW iX

    La suv elettrica BMW iX si rinnova leggermente nell’aspetto e aggiorna tutte le sue varianti, aumentando la potenza e l’autonomia dichiarate.
  • Ecco come sarà la plancia delle prossime BMW

    Si chiama BMW Panoramic iDrive e debutterà entro la fine del 2025 sulla iX3, la prima auto basata sulla piattaforma Neue Klasse.
  • BMW iX3: uno stile tutto suo

    Basata sulla nuova piattaforma Neue Klasse, la BMW iX3 è una suv elettrica con uno design diverso rispetto alla cugina X3 con motore a scoppio.
  • BMW i3: un po’ concept, un po’ Serie 3

    In arrivo alla fine del 2026, la berlina elettrica medio-grande vivrà di vita propria rispetto alla prossima generazione della Serie 3, a partire da una piattaforma completamente diversa.
  • BMW iM3: un primo assaggio

    La BMW ha diffuso le prime immagini della futura berlina ad alte prestazioni alimentata unicamente a batteria, prevista per il 2027. Affiancherà l’M3 col 6 cilindri.
  • BMW M elettrica: nuovi dettagli sullo sviluppo

    Le nuove M3 e M4 saranno disponibili sia con motore termico sia elettrico. È su quest’ultima versione che la BMW ha voluto dare nuove informazioni.
  • La BMW ha prodotto il primo motore elettrico di sesta generazione

    Le nuove unità elettriche saranno impiegate per le vetture basate sulla piattaforma Neue Klasse, che nel 2025 debutterà con iX3.
  • BMW iX3 2025: i disegni dei brevetti

    La versione elettrica della X3 sarà parecchio diversa esteticamente dalla suv a combustione e molto più simile alla concept car mostrata a marzo. Scopriamola con i bozzetti definitivi.

Video BMW

  • BMW Serie 2 Gran Coupé 2025
    Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.
  • BMW Serie 1 2024
    Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.
  • BMW X3 2024
    La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.
  • BMW X3 2024
    Disponibile con motori benzina e diesel la nuova BMW X3 sfoggia un design inedito, un interno completamente rivisto e una piattaforma aggiornata per migliorare guidabilità e comfort. Qui per saperne di più.
  • BMW M2: il giro del Nürburgring
    La potente coupé della BMW, che scarica a terra i suoi 460 CV attraverso un cambio automatico a otto rapporti e la trazione posteriore, alle prese con la pista più lunga e impegnativa. Vediamo com'è andata e che tempo ha fatto.
  • BMW Serie 5 Touring i5 M60
    La BMW i5 Touring è la variante a corrente della Serie 5. La M60 ha potenza e accelerazione da supercar; ben fatti gli interni, ma cruscotto e comandi a sfioramento non convincono. Qui il primo contatto.

Primi contatti BMW

Prove BMW

Listino usato BMW

dagli archivi