Cadillac

La Cadillac si può identificare, praticamente da sempre, come il simbolo dell'auto di lusso all'americana: è stata fondata a Detroit nel 1902 e deve il proprio nome ad Antoine Laumet de La Mothe, Signore di Cadillac, fondatore di quella Ville d'Etroit che poi sarebbe diventata, appunto, la città di Detroit. Da più di 100 anni fa parte della General Motors, che la ha acquistata nel lontano 1908. 
 
Alla Cadillac è dovuta una grande serie di innovazioni tecniche: dal sistema di illuminazione elettrico nel Model A del 1903, alla standardizzazione dei componenti. All'inizio del Novecento, vengono spedite tre Model A in Inghilterra e vengono fatte correre per alcuni chilometri sul tracciato di Brooklands: in seguito, vengono smontate e i pezzi scambiati tra un'auto e l'altra. Una volta rimontate, le tre Cadillac percorrono altri chilometri, a conferma del nuovo metodo di costruzione. L'azienda è stata tra i pionieri della produzione in serie.
 
Marchio americano per antonomasia, la Cadillac è ritornata a essere importata ufficialmente in Europa (e in Italia) da alcuni anni: dopo le berline ATS e CTS e le suv SRX ed Escalade, dal 2020 viene proposta la suv media XT4, anche con un 2.0 diesel sviluppato apposta per il Vecchio Continente; nel 2022, arriva la più recente edizione della mastodontica suv Escalade. Nell'immaginario collettivo, comunque, una delle Cadillac più popolari rimane la Eldorado. Continuamente evoluta nell'arco di cinquant’anni, dal 1953 al 2003, questa imponente berlina ha rappresentato il lusso e l'essenza della vita a stelle e strisce, è stata di Elvis Presley e dei divi di Hollywood: venduta al prezzo di una Rolls Royce, la prima Eldorado aveva optional incredibili per gli anni Cinquanta. Dagli alzacristalli elettrici alla capote ad apertura automatica, fino all'aria condizionata regolabile separatamente in due zone: i 7000 dollari della versione base potevano salire fino all'empireo. Come nel caso della Eldorado Brougham: 14.000 dollari, per avere anche i sedili registrabili elettricamente con memoria. Già nel 1959.

Novità Cadillac

  • La Cadillac più potente è la Lyriq-V

    La prima sportiva elettrica della Cadillac ha dei numeri da record per il costruttore americano grazie ai 615 CV erogati dai due motori.
  • Cadillac Optiq: la suv elettrica che sfida le tedesche

    Arriverà anche in Europa la nuova suv a batteria dell’americana Cadillac, forte di un due motori e poco meno di 500 km di autonomia. All’interno uno schermo di 33 pollici.
  • La Cadillac torna in Europa

    Sono già quattro i mercati continentali nei quali la Cadillac propone la Lyriq, la suv elettrica di alta gamma che segna il ritorno della casa americana.
  • La Cadillac anticipa due nuove suv elettriche

    L’americana Cadillac ha mostrato le prime immagini delle Optiq e Vistiq, due modelli a batteria che saranno lanciati nei prossimi anni e che potrebbero arrivare anche in Europa.
  • La Cadillac torna in Europa con la Lyric

    Il marchio di lusso americano ritorna a vendere le sue vetture nel Vecchio Continente partendo dalla Svizzera, dove è già in vendita la Cadillac Lyric, per poi espandere la sua presenza in altri paesi.
  • La Cadillac XT4 si rinnova

    Corposo restyling per il modello più piccolo della Cadillac, che è disponibile anche in Italia. Rivisto lo stile esterno e nell'abitacolo c'è un nuovo maxi display di 33".
  • Cadillac Celestiq: un passo nel futuro

    La concept car Celestiq anticipa la lussuosa berlina elettrica che l'americana Cadillac produrrà in serie.
  • La Cadillac Escalade arriva in Italia

    La quinta generazione della Cadillac Escalade è disponibile con il 6.2 V8 a benzina da 420 CV oppure con il turbodiesel 6 cilindri 3.0 da 277 CV. Prezzi da 138.980 euro.
  • Cadillac InnerSpace: anticipa il futuro

    Con la concept car InnerSpace, la Cadillac prefigura come saranno le auto di lusso elettriche e a guida autonoma dei prossimi anni.

Primi contatti Cadillac

dagli archivi

  • Cadillac CTS-V: muscoli da vendere

    Il debutto in Europa è previsto all’inizio del 2016 per la Cadillac CTS-V, la più potente di sempre con i suoi 649 CV.
  • La Cadillac ATS diventa coupé

    Presentata a Detroit la versione due porte della recente ATS, che sfida la BMW Serie 4 con un 2 litri turbo da 276 cavalli.
  • Cadillac CTS-V: l'anti M5 made in Usa

    La Cadillac ha presentato la nuova CTS-V, berlina sportiva equipaggiata con il poderoso motore V8 da 649 CV.