MG

La sigla sta per Morris Garages e indica la concessionaria del marchio Morris Motor Company a Oxford. Negli anni 20 del 900 l'azienda si costruisce una reputazione grazie ad auto sportive basate su telai della Morris, che infine acquista la MG nel 1935. Specializzata in modelli sportivi (celebri le spider MG A e MG B), produce il suo ultimo modello “proprio” nel 1980, quando venne chiuso lo stabilimento di Abingdon; a quel punto la MG si dedica a realizzare versioni sportive delle Austin. Nel 1994 il governo inglese vende il gruppo industriale alla quale fa capo la MG (la Rover) alla BMW. Il 1995 debutta la MG F, una spider con motore centrale senza alcuna parentela con modelli generalisti, che prosegue la sua carriera fino al 2010 (dopo un restyling nel 2002, che vede nome cambiare in MG TF). Nel 2005 il marchio viene scorporato dalla Rover e venduto alla casa cinese Nanjing Automobile Corporation (NAC). A inizio 2007 alcuni modelli con marchio MG iniziano a uscire dagli stabilimenti cinesi ma a fine anno la stessa NAC viene assorbita dal colosso cinese SAIC Motor. La nuova proprietà rilancia il marchio con nuove vetture: le MG 6, MG 3 e MG 5 (alcune vendute anche nel Regno Unito). Nel 2021 le MG arrivano anche in Italia: piuttosto ampia la gamma, con modelli a benzina, ibridi ed elettrici dal prezzo competitivo.

Novità MG

  • MG S5 EV: tutti i dettagli

    Realizzata sulla stessa base della MG 4, la suv elettrica miscela un aspetto aggressivo con batterie in grado di farla viaggiare per oltre 450 km: promette tanto spazio e un’ottima dotazione di serie.
  • Sei tu la nuova MG 4?

    Dalla Cina trapelano le prime immagini di una berlina elettrica che dovrebbe arrivare anche in Italia tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
  • MG ZS: presto anche solo a benzina

    Arriverà nelle concessionarie entro aprile del 2025 la versione della MG ZS senza il sistema full hybrid, che avrà un prezzo di listino più basso.
  • MG3: in arrivo anche solo a benzina

    La MG3 sarà presto disponibile in una versione priva del sistema full hybrid: avrà 116 CV e un prezzo molto interessante in rapporto alla dotazione.
  • La MG Cyberster arriva in Italia

    Si aprono gli ordini della prima roadster elettrica presente sul nostro mercato: si tratta della cinese MG Cyberster, con potenza di 340 o 510 CV.
  • MG ZS Hybrid+: ecco quanto costa

    La nuova generazione della MG ZS adotta uno stile inedito e un nuovo powertrain full hybrid da 194 CV. Tre gli allestimenti con prezzi a partire da 23.490 euro.
  • La MG ZS è tutta nuova e diventa ibrida

    La nuova generazione della MG ZS è spinta da un motore full hybrid da 196 CV e ha un look più dinamico. Sarà nelle concessionarie entro la fine del 2024.
  • MG ZS: un primo assaggio della nuova generazione

    La MG ha diffuso un video nel quale si vedono i primi dettagli della nuova generazione della ZS, che dovrebbe essere disponibile sul mercato entro la fine del 2024.
  • MG HS: ecco la seconda generazione

    La casa anglo-cinese MG rinnova completamente la sua suv più grande, la HS, modernizzando lo stile e migliorando lo spazio a bordo, mentre i motori restano a benzina e ibridi plug-in.

Video MG

  • MG ZS 1.5 Hybrid+
    La nuova MG ZS è (per ora) solo ibrida full. Più grande e spaziosa del vecchio modello, è molto scattante e ricca senza costare troppo. Da rivedere il sistema multimediale, i comandi “touch” e la taratura degli aiuti alla guida. Qui per saperne di più.
  • MG HS 1.5T-GDI DCT
    La nuova generazione della MG HS è una suv grande, ben fatta e con una generosa dotazione. Il 1.5 turbo a benzina non è vispo ma il cambio automatico è dolcissimo. Non convincono, però, sospensioni e comandi. Qui per saperne di più.
  • MG ZS 2025: il teaser
    La MG ha diffuso un primo video "stuzzichino" nel quale anticipa le forme della nuova generazione della ZS, il suo modello più popolare in Italia, il cui debutto ormai si avvicina.
  • MG 3
    La MG 3 è un’utilitaria full hybrid accogliente, brillante e offerta con prezzi allettanti, a partire da 19.990 euro. Poco pratici, però, alcuni comandi. Qui per saperne di più.
  • MG Cyberster
    La MG mostra al Salone di Ginevra 2024 la sua spider elettrica che coniuga una linea sportiva a interni curati.
  • MG 3
    La nuova MG 3 è un’utilitaria cinese con motore ibrido da ben 194 CV e promette prestazioni e consumi di tutto rispetto. Sarà disponibile in Italia da maggio 2024. Qui per saperne di più.

Primi contatti MG

Prove MG

dagli archivi

  • MG: al via le consegne delle nuove crossover

    Disponibili da oggi in concessionaria le nuove crossover dello storico marchio britannico, di proprietà cinese: l’ibrida plug-in EHS e l’elettrica ZS EV. Prezzi da 35.650 euro. 
  • MG4 Xpower: più potenza, per stupire

    Debutta la versione sportiva della MG4 che, grazie al doppio motore, eroga 435 CV e consente uno scatto da 0 a 100 in 3,8 s.
  • MG4 Electric: la gamma si allarga

    Prosegue l’offensiva cinese con la nuova MG4, una hatchback elettrica con 170 o 203 CV di potenza e 350 o 450 km di autonomia.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser