NEWS

MG S5 EV: tutti i dettagli

Pubblicato 25 marzo 2025

Realizzata sulla stessa base della MG 4, la suv elettrica miscela un aspetto aggressivo con batterie in grado di farla viaggiare per oltre 450 km: promette tanto spazio e un’ottima dotazione di serie.

MG S5 EV: tutti i dettagli

DUE PACCHI BATTERIA - Arriverà in Italia a settembre 2025 la MG S5 EV, suv elettrica costruita in Cina sulla stessa piattaforma modulare scalabile della MG4, che avrà come concorrenti vetture come la Kia EV3 e la Skoda Elroq. La S5 è lunga 447 cm (ben più dei 429 cm della MG4) e si ispira esteticamente alla sportiva Cyberster, almeno nella griglia anteriore divisa integrata nel paraurti. Altri dettagli, come i fari sottili con due livelli di luci e i fanali a boomerang collegati da una sottile striscia a led che attraversa il portellone richiamano invece la berlina a due volumi elettrica.

Con quest’ultima, la MG S5 EV condivide i pacchi batteria di 49 kWh per la SE Standard Range e di 64 kWh la SE Long Range e la Trophy Long Range (non c’è invece per il momento quello di 77 kWh), per autonomie stimate fino a circa 465 km. Le “pile” alimentano un motore elettrico montato posteriormente con una potenza massima di 231 CV e una coppia di 350 Nm. La trazione è sulla ruote posteriori. Per la ricarica il pacco più piccolo accetta fino a 120 kW in corrente continua, ricaricandosi in 24 minuti dal 10 all’80%, mentre quello più grande arriva fino a 139 kW e impiega 4 minuti in più per il 10-80%. 

SPAZIO E TECNOLOGIE - La MG S5 EV promette di ospitare comodamente 4 occupanti adulti, lasciando molto spazio per i bagagli, con un baule che arriva a 453 litri se il divano in posizione e aumenta fino a 1.441 litri reclinando la seconda fila (frazionabile 60:40). Lo schermo centrale di 12,8 pollici posizionato al centro della plancia è stato pensato per avere una grafica migliorata e tempi di risposta più rapidi: si connette senza fili ad Android Auto e Apple CarPlay.

 

Alcuni pulsanti fisici controllano le funzioni principali, tra cui l’audio, il “clima”, le luci d’emergenza e il disappannamento. Dietro al volante, un display digitale di 10,25 pollici fornisce al conducente le informazioni utili alla guida. Grazie all’MG Pilot, la suv elettrica è dotata di una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control e il monitoraggio dell’angolo cieco. 

COL TROPHY SI HA DI PIÙ - Il listino italiano della MG S5 EV non è ancora stato comunicato, ma nel Regno Unito, verrà venduta a partire da aprile, il listino parte da 28.495 sterline (pari a circa 34.300 euro) per la variante SE Standard Range con la batteria di 49 kWh. Le versioni SE Long Range e Trophy Long Range, entrambe con la batteria di 64 kWh, costano invece rispettivamente 30.995 sterline (37.100 euro) e 33.495 sterline (40.100 euro). Tutte sono dotate di sedile del conducente regolabile in 6 direzioni e di un sedile del passeggero regolabile in 4 direzioni, mentre la top di gamma Trophy ha anche sedili anteriori e volante riscaldati e vetri posteriori oscurati. 

MG S5
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
5
8
5
15
VOTO MEDIO
2,5
2.53846
39


Aggiungi un commento
Ritratto di BZ808
25 marzo 2025 - 15:55
Banale...
Ritratto di Miti
25 marzo 2025 - 20:34
1
Banale si ...ma col tabletone.
Ritratto di BZ808
25 marzo 2025 - 20:58
Ma ce l'ha il telecomando per i posti dietro!?!
Ritratto di Miti
25 marzo 2025 - 21:01
1
Dalla serie... cruscotti da ... incubo.
Ritratto di Ilmarchesino
26 marzo 2025 - 07:31
3
Caro io sono due anni che cerco il tablet con il telecomando.ma niente da fare nn lo vogliono fare...allora niente auto con il tablet per me...
Ritratto di Miti
26 marzo 2025 - 09:09
1
Ho ancora una vecchia tv che la tenevo in cucina molto più elegante del questo coso, il telecomando funziona benissimo se ti interessa... non chiedo nulla ovviamente. Ma in che mondo siamo arrivati vivere? Mi dai la multa se mi vedi col telefono ma ... va tutto bene se smanetto il tablet in movimento. Un paio di giorni fa ero sulla strada all'entrata di Milano, questo pezzo di ... non ha guardato la strada , c'era una leggera curva lui coi occhi nel tablet il muso della sua auto mi sfiora, lui spaventato gira il volante e quasi le andava a dosso all'auto della sua dx. L'avrei fermato, fatto scendere e le avrei staccato quel coso dal cruscotto, cavolo, perché la mia scelta era o il guardrail o incidente con lui.
Ritratto di Ilmarchesino
26 marzo 2025 - 17:41
3
Pensa che anni fa avevano la TV inserita nel cruscotto della X5 prima serie.rimanemmo.bloccati nel traffico in autostrada.stavano trasmettendo la partita del Italia per cui iniziamo a guardarla mentre eravamo in colonna ma appena dovevi spostarmi di solo 30mt la TV si oscurava perché era per la tua sicurezza che con auto in movimento nn dovevi distrarti.. Ora invece si collegano a Netflix e Sky senza problemi... Un amico su un ranger Rover ha installato la PlayStation sui poggiatesta posteriori per i bimbi..ho fatto un viaggio con lui mi sono voluto sedere indietro con i bimbi a giocare invece so andare a 110km/h per 3 ore
Ritratto di RaptorF22Stradale
26 marzo 2025 - 11:01
1
Piu che banale balena da 40k
Ritratto di simo1888
25 marzo 2025 - 16:36
be' comunque meglio della model Y
Ritratto di Balzar
25 marzo 2025 - 16:40
Effetto ruotine assicurato, garantisce MG.
Ritratto di Gordo88
25 marzo 2025 - 16:54
1
Meglio della presunta nuova mg4, anche dentro mi sembra un bel passo in avanti in termini di qualità..
Ritratto di deutsch
25 marzo 2025 - 17:01
4
a questi prezzi preferisco la skoda elorq che è pure fatta in europa
Ritratto di giocchan
25 marzo 2025 - 19:09
Vero! Sebbene sia un po' più corta, c'è anche EV3...
Ritratto di Miti
25 marzo 2025 - 20:35
1
A questi prezzi tengo la mia termica e a tempo indeterminato pure.
Ritratto di deutsch
26 marzo 2025 - 08:14
4
questi sono i prezzi anche delle termiche
Ritratto di Miti
26 marzo 2025 - 08:45
1
A punto ... Ieri sulla ho visto auto con targhe GV ... Ford Focus mk1, Renault Clio mk1, una Mitsubishi Colt dei anni '90, non parliamo delle Turan diesel ... Io mi sono fatto la revisione tre giorni fa, come fanno queste auto circolare ancora quando in città non posso entrare? Sono tantissime auto euro 2 o 3 diesel che vedo in giro per Milano.
Ritratto di deutsch
26 marzo 2025 - 09:18
4
in primis c'è il move, anche per milano città, in che consente di usare auto vecchie a patto di rispettare i km assegnati, poi esistono delle esenzioni. se hanno targa nuova vuol dire che sono state ritargate ma restano auto euro vecchio
Ritratto di Miti
26 marzo 2025 - 09:19
1
Capito, mi ero dimenticato. Grazie mille.
Ritratto di Quello la
26 marzo 2025 - 08:41
Siamo passati dal Made in Italy al Made in Europe, caro deutsch?
Ritratto di deutsch
26 marzo 2025 - 09:19
4
in tema di auto il made in italy mi sembra decisamente finito, salvo rare eccezioni e salvo quello che dice calogero
Ritratto di ozne81
25 marzo 2025 - 17:02
Prezzi sempre più umani e meno banale di una Tesla o simili. Davvero ottima se ci saranno degli incentivi europei. La prima auto elettrica interessante finalmente (anche se ad oggi non ne comprerei mai una, dovrebbero darmela aziendale per farmi fare questo salto nel vuoto), altro che i giocattolini per bambini viziati come la R5 e simili.
Ritratto di giocchan
25 marzo 2025 - 19:10
Costa 34k! Perchè questa e non EV3 o Elroq?
Ritratto di ozne81
26 marzo 2025 - 00:33
Perché a parità di prezzo la elroq ha 70 CV in meno e molti Meno optional? Perché una volta mi ero fissato per la kamiq come seconda auto e il consulente mi sconsigliò di comprare Skoda perché nessuno le vuole nel mercato dell'usato? cosa che se ti guardi attorno per mg invece è il contrario! Anche che Il software vw delle elettriche fino ad oggi ha più problemi di qualsiasi altra auto elettrica? Continuo o va bene così? No perché qua se fai complimenti ad un'auto cinese o elettrica ti devi giustificare. Manco se avessi detto che le tedesche sono le auto migliori (bugia pazzesca) e giustamente mi danno addosso.
Ritratto di deutsch
26 marzo 2025 - 08:20
4
mah, il parere del tuo consulente non è che sia molto rilevante, quanto ai cv in più non mi sembrano fondamentale per il tipo di auto. meno optional, può essere, ma non faccia finta di non dare un valore ad interni e esterni e ricordiamo che nemmeno mg fa faville soprattutto sugli adas. il vantaggio economico della mg4 giustifica la scelta rispetto ad id3 qui invece secondo me no. e non dimentichiamo che la skoda è prodotta in europa che proprio male non fa
Ritratto di Solstice
25 marzo 2025 - 17:17
L'offerta elettrica di MG è superiore a quella dell'intero gruppo Stellantis, e ora comprende anche il segmento C. Ma finché c'è Panda tuttappost.
Ritratto di Solstice
25 marzo 2025 - 17:20
Panda e C3, chiedo scusa.
Ritratto di deutsch
25 marzo 2025 - 17:41
4
non mi pare solo in peugeot hanno 208, 2008, 308, 308sw, 3008, 408 5008 rifter
Ritratto di Solstice
25 marzo 2025 - 17:54
Ho detto superiore, non più vasta.
Ritratto di deutsch
25 marzo 2025 - 17:55
4
non era chiaro "superiore" in quale accezione era inteso
Ritratto di Solstice
25 marzo 2025 - 19:56
Beh certo non poteva essere una superiorità quantitativa, Stellantis ha più marchi di quanto MG abbia di modelli. La Peugeot da te citata potrebbe concorrere con 2008 e 3008 con questa S5. La 2008 parte da almeno 4/5mila euro in più (e non sto considerando la dotazione, probabilmente facendole un favore), è parecchio più piccola, ricarica molto più piano e di serie non ti da neanche il caricatore da 11. Si potrebbe parlare di qualità delle finiture, ma almeno in foto questa MG sembra rifinita piuttosto bene, e se anche fosse rifinita male, non lo sarà tanto da dilapidare il vantaggio sul listino. Per quanto riguarda la 3008 ci sono più di 10mila euro di differenza e probabilmente è meglio non investigare oltre.
Ritratto di Solstice
25 marzo 2025 - 20:17
Non è il tipo di dato su cui mi concentro di solito, ma questa MG ha anche più coppia. Di entrambe.
Ritratto di deutsch
26 marzo 2025 - 09:33
4
bisognerebbe poi vedere i prezzi al netto degli sconti, in ogni caso la 3008 costa 3/6k in più della versione 64kwh ed ha cmq una 60 di km in più di autonomia. la opel grandland con la stessa batteria ed autonomia della 3008 ma qualche cm in più costa 40k. ovvio poi che un prodotto costruito in cina ha un vantaggio economico tangibile. mi fa cmq piacere che i prezzi si stiano abbassando e la concorrenza aumenti
Ritratto di Robby96
25 marzo 2025 - 17:59
Non trasmette nulla di nuovo
Ritratto di Corrado Mauceri
25 marzo 2025 - 18:08
Nei prezzi stanno diventando sempre più europee
Ritratto di Lele_1998
25 marzo 2025 - 18:33
3
Come sempre MG superiore per contenuti e qualità nei rispettivi segmenti e fascia di prezzo. Contento che, finalmente, stanno facendo qualcosa di concreto per l'infotainment con sw migliori. MG4 ha sofferto un sw penoso che ha allontanato parecchi clienti interessati.
Ritratto di Jimgoose
25 marzo 2025 - 18:41
pure a sto giro niente suv elettrici cinesi a 15000euro,anzi prezzacci molto europei, ruotine, linea sale pepe di tutte un pò, garanzie che al momento del bisogno spendi di piú in raccomandate e legali che a comprare un'altro catorcio xché il foro competente magari è a pechino.. per risparmiare cosa poi? 3000euro all'aquisto
Ritratto di giocchan
25 marzo 2025 - 19:08
Dentro mi sembra un netto passo avanti rispetto a MG4... pure il prezzo però se n'è andato in avanti, non di poco... a quella cifra si iniziano a valutare alternative (che so, EV3, Elroq...). Peccato, perchè quegli interni nella MG4 sarebbero bellini... PS: con quei prezzi, verrebbe da pensare che i dazi EU ci siano anche in UK...
Ritratto di ilariovs
26 marzo 2025 - 08:05
La MG4 Luxury costa 37800€. Questa 40100€ ma mi sembra un po' diversa come auto. E anche come contenuti, 450Km WLTP a fronte di dimensioni ben piú grandi VS 430 della MG4. Il merito potrebbe essere del nuovo motore da 231CV (inedito) ben piú efficiente a questo punto.
Ritratto di forfait
25 marzo 2025 - 19:13
Bye Bye Tesla (?)
Ritratto di Edo-R
25 marzo 2025 - 20:16
A questi prezzi sono affari..........:)))
Ritratto di forfait
25 marzo 2025 - 20:38
Un po' un'occasione persa. Con un 1.5 GPLizzato, a 20-22k (laddove un segmento sotto, la ZS ha fatto belle vendite a 17-18k negli anni addietro) poteva dire la sua, e portare in circolazione linee/stilemi da Nio/XPeng che a sto punto qui continueremo a mai incrociare... :*(
Ritratto di probus78
25 marzo 2025 - 21:40
Talmente banale che preferisco nettamente la Id4 e inizio a pensare che forse forse in Europa abbiamo ancora qualche chance per essere competitivi, perfino nel settore BEV.
Ritratto di Rav
25 marzo 2025 - 22:53
4
Non è un'opera d'arte ma non è nemmeno tanto male, sembra un po' una Kuga ringiovanita. Secondo me MG dovrebbe ridurre un po' le dimensioni del marchio sul cofano, davvero enormi, soprattutto in mancanza di mascherina.
Ritratto di Al Volant
25 marzo 2025 - 23:50
Peccato non sia termica. Preferisco questa alla ZS
Ritratto di fabrizio GT
26 marzo 2025 - 06:39
Suv suvvini suvvetti e suvvoni.... Un'altra auto per persone da 1500€ al mese!
Ritratto di ilariovs
26 marzo 2025 - 07:37
Mi meraviglia quel WLTP di oltre 450Km con batteria da 64KWh. Stessa piattaforma e stessa batteria della mia, che si ferma però a 430Km. Solo che ES 5 è molto più grande della mia MG4. Il motore è 204CV, 250nm di coppia, mentre questo è 231CV, 350nm di coppia. Sembrerebbe ben piú efficiente del mio. Se fosse così brava SAIC.
Ritratto di ilariovs
26 marzo 2025 - 08:11
Mi ero perso il dato 465Km WLTP? Un CSUV di 4,47mt con motore da 231CV, con la stessa batteria della mia MG4 che di Km ne fa 430? 4,29mt e motore da 204CV? È l'8% in piú con una macchina molto piú grande. O hanno lavorato parecchio sulla piattaforma, cambiando BMS, inverter, motori, software. Oppure qualcosa non torna. Certo che se lo hanno fatto c'è da dire veramente bravi. Col pacco da 77KWh si arriverebbe a 560 WLTP.
Ritratto di forfait
26 marzo 2025 - 08:17
La tecnologia è comunque in evoluzione (e a prescindere spesso dai propri errori si impara, migliorandosi). Che poi è un po' il motivo per cui in tanti si attende a comprare bev, così che maturi meglio in value x money
Ritratto di ilariovs
26 marzo 2025 - 08:56
Aspettiamo le prove. Comunque se con un C SUV riescono a fare +8% di una berlinetta 28cm piú corta tanto di cappello, hanno lavorato bene. Per ora possiamo dire che le LFP sono passate da 88 a 120KW di carica, il motore è piú potente e con 100nm di coppia in piú, interni piú curati, dimensioni piú generose a 2300€ in piú di MG4. Direi bene.
Ritratto di parraluk
26 marzo 2025 - 08:41
2
Può piacere o meno ma le performance di MG sul mercato sono sotto gli occhi di tutti. Voglio solo essere da spunto a tutti i detrattori amanti del casello-casello e de "a maghina" come una volta. Questa a me non dispiace ma nemmeno mi fa impazzire. Staremo a vedere quante se ne vedranno in giro.
Ritratto di Anacleto verde
26 marzo 2025 - 09:52
ahahaha, auto per oxy , pierfr e quell'altro tizio di cui non ricordo il nome.
Ritratto di ziobell0
26 marzo 2025 - 10:55
non so che dire......discreta auto... un po' noiosa ... mi trasmette poco / niente ... a volte è più entusiasmante la nuova ricetta di giallozafferano piuttosto che l'ennesima cinesona
Ritratto di Oxygenerator
26 marzo 2025 - 11:00
Non mi piace esteticamente. E anche gli interni non brillano……
Ritratto di Tfmedia
26 marzo 2025 - 11:54
2
Pile, tablet, stelline, lucine, Netflix, software parlanti e ogni tanto un bel BOOM, il popolo genuflesso si adegua alla dittatura Europea e tutto ora è più beello...
Ritratto di fastidio
26 marzo 2025 - 12:21
8
L'altro suv MG dietro sembra una mercedes, questa (sempre dietro) il restyling della Tiguan..che fantasia.
Ritratto di telemo
26 marzo 2025 - 13:46
Altra ciofeca elettrica cinese.
Ritratto di EVpundit
26 marzo 2025 - 22:18
Come nel caso di MG4 e BYD Ocean anche qui la MG 5 è identica alla BYD Atto 3
Ritratto di AZ
27 marzo 2025 - 15:13
Bella, ma l'autonomia è scarsa.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser