IL PREZZO SCENDE - La gamma della MG3, lanciata lo scorso anno unicamente con il motore full hybrid da 194 CV (qui il primo contatto), potrà contare su una seconda versione dotata del solo motore a benzina. La nuova variante dovrebbe arrivare in Italia entro aprile 2025 con un prezzo di circa 18.000 euro contro i 19.900 euro della Hybrid+, quindi in diretta concorrenza con la Dacia Sandero Stepway.
IL CONSUMO AUMENTA - La MG3 sarà spinta del motore aspirato di 1,5 litri che sviluppa 116 CV di potenza a 6.000 giri e 148 Nm di coppia a 4.500 giri, associato a un cambio manuale a 5 marce (in Italia non dovrebbe essere disponibile il cambio automatico a variazione continua come in altri Paesi). Le prestazioni parlano di 10,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h (+2,8 secondi rispetto alla Hybrid+) e di una velocità massima di 185 km/h rispetto ai 170 km/h dell’ibrida. Sono però penalizzati i consumi: la casa di proprietà del colosso cinese Saic dichiara un fabbisogno di 6,1 litri di benzina ogni 100 km (il che significa una percorrenza media di 16,4 km/l), con emissioni di CO2 pari a 137 g/km.
LA DOTAZIONE RESTA - Anche la MG3 a benzina sarà disponibile con due livelli di allestimento (Standard e Comfort) con, di serie, un gruppo di 10 sistemi di assistenza alla guida. Non mancherà il doppio schermo sulla plancia, uno di 7 pollici per il quadro strumenti e l’altro di 10,25 pollici dedicato al sistema multimediale. Dovrebbe anche esserci il freno a mano tradizionale con la leva, in sostituzione di quello elettrico dell’ibrida. Come gli altri modelli del marchio, anche la MG 3 a benzina potrà godere della garanzia di 7 anni o 150.000 km.