La piccola elettrica T03 non viene più prodotta nell’impianto Stellantis di Tychy: restano misteriose le motivazioni, ma molti ipotizzano un diktat politico contro i dazi europei.
La suv elettrica della casa cinese partecipata da Stellantis si mostra al pubblico: è pensata per il mercato globale ed è il primo di diversi modelli che saranno lanciati nei prossimi anni.
La citycar T03 e la suv C10, entrambe elettriche, arriveranno sul mercato italiano nelle prossime settimane e sono ora ordinabili. Ecco quanto costano.
I primi veicoli elettrici del marchio cinese sono usciti dalle linee di assemblaggio dell’impianto di Stellantis: sono i primi frutti dell’accordo tra le due aziende.
PHOTOGALLERY LEAPMOTOR
PRIMO CONTATTO
NEWS
PRIMO CONTATTO
PRIMO CONTATTO
NEWS
NEWS
Video Leapmotor
Leapmotor C10
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada. Qui il primo contatto.
Leapmotor T03
La Leapmotor T03 è una citycar elettrica che, per quanto offre, non costa molto: è ben fatta e spaziosa (baule escluso) e ha una discreta autonomia. Ma mancano Android Auto e Apple CarPlay. Qui per saperne di più.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La Leapmotor C10 è una grande suv a corrente prodotta in Cina. Distribuita dal gruppo Stellantis, è ricca per quel che costa; solo discreta l’autonomia dichiarata e la velocità di ricarica non è un granché. Ampio ma un po’ basso il baule.
La Leapmotor T03 è una citycar elettrica che, per quanto offre, non costa molto: è ben fatta e spaziosa (baule escluso) e ha una discreta autonomia. Ma mancano Android Auto e Apple CarPlay.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser