SHOWROOM A PARIGI - Dopo aver rimesso un piede in Svizzera a ottobre, la casa americana prova a tornare in modo più massiccio anche nel resto del territorio europeo espandendo la presenza della sua suv elettrica Cadillac Lyriq (nelle foto) anche ad altri mercati come Francia, Germania e Svezia. Il ritorno della casa madre della Cadillac, la GM, nel Vecchio Continente, da cui mancava dal 2017 quando aveva venduto all’allora gruppo PSA la Opel e la Vauxhall, è iniziato con vendite unicamente online per testare il mercato. Tuttavia, accanto alle vendite sul web, l’azienda sembra intenzionata ad aprire anche alcuni showroom, in particolare a Parigi.
SUV ELETTRICHE E DI LUSSO - “Abbiamo iniziato un nuovo capitolo per Cadillac qui in Europa”, aveva dichiarato qualche settimana fa Jaclyn McQuaid, presidente e ceo di GM Europe durante un evento in Svezia. Questa settimana la manager è tornata sull’argomento all’evento parigino di lancio della Lyriq, che in Francia sarà ordinabile online a partire dal 23 marzo 2024. Per l’occasione McQuaid ha detto che prevede che le suv elettriche rimarranno il segmento in più rapida espansione tra i veicoli a zero emissioni, in particolare quelli più lussuosi: “Se si guarda al mercato dei veicoli elettrici a batteria in Francia, è il mercato del lusso che è cresciuto in misura maggiore ed è il punto focale in questo momento.
RECUPERA IL CALORE DEL CORPO - La Cadillac Lyriq è una suv elettrica a trazione integrale lunga 499 cm, larga 197 e alta 162. La batteria Ultium da 100 kWh le permette di ottenere un’autonomia stimata di 530 km. La piattaforma Ultium è particolarmente adatta alla guida a basse temperature, grazie a un sistema di recupero dell’energia che immagazzina il calore di scarto da sistema di propulsione. È anche in grado di recuperare e utilizzare l’umidità sia dall’interno che dall’esterno dell’auto e recuperare il calore corporeo dei passeggeri. Il sistema di recupero permette anche un riscaldamento più rapido dell’abitacolo. In Svizzera la Lyriq è venduta a partire da 82.000 franchi (circa 86.000 euro), mentre per il momento non sono ancora stati comunicati i prezzi per la Francia.