NEWS

Cadillac Escalade IQ: auto o carro armato?

Pubblicato 31 marzo 2025

Pesa più di 4 tonnellate, per guidarla serve la patente per i camion e all’interno del suo passo ci starebbe la vecchia Panda: i numeri della versione elettrica della suv americana sono impressionanti.

Cadillac Escalade IQ: auto o carro armato?

LA BILANCIA ESPLODE

La percezione delle dimensioni è qualcosa di molto diverso sulle due sponde dell’oceano Atlantico: auto che in Europa sono considerate molto grandi, in Nord America sono poco più che utilitarie. Tuttavia la nuova Cadillac Escalade IQ mette tutti d’accordo: è considerata enorme tanto da noi quanto negli Stati Uniti. È la versione elettrica della lussuosa suv americana e a vuoto pesa ben 4.082 kg (per guidarne una in Europa non sarebbe sufficiente la patente B), anche grazie a una batteria di dimensioni XXL di 205 kWh (le elettriche europee con le “pile” più grandi si fermano a un centinaio di kWh), sufficienti per percorrere fino a 740 km.

Tutta questa mole si sposta grazie a una coppia di motori elettrici a magneti permanenti che generano un massimo di 750 CV di potenza e un picco di coppia di 1.064 Nm, ben più dei 680 CV e 834 Nm della Escalade con il V8 6.2 sovralimentato. Che, però, accelera più rapidamente, coprendo lo 0-60 mph (0-96 km/h) in 4,3 secondi, 4 decimi in meno della IQ: del resto quella a benzina pesa oltre 1.200 kg in meno. 

QUASI UN MONOLOCALE

La Cadillac Escalade IQ è lunga 5.697 mm, larga 2.167 mm (esclusi i retrovisori) e alta 1.934 mm, con un passo di 3.460 mm: per capirci la Fiat Panda originale è lunga 3.380 mm, 8 cm in meno del passo della Escalade elettrica. La presenza è naturalmente imponente, anche se non manca una certa eleganza, ma non si possono non notare gli enormi cerchi in lega, di ben 24 pollici

Gli interni sembrano un salotto distribuito su 3 file per un totale di 7 passeggeri. Tuttavia chi è salito a bordo giura che l’entrata non sia così comoda come ci si aspetterebbe, mentre la linea del tetto piuttosto discendente nella parte posteriore limita un po’ la visibilità. Gli schermi occupano tutta la larghezza della plancia, con una diagonale totale di 55 pollici. L’illuminazione interna permette di scegliere tra 126 possibili colori, mentre i rivestimenti interni presentano motivi al laser che accentuano i disegni dei pannelli in legno. 

C’È ANCHE LA L

Se tutto ciò non dovesse bastare, la Cadillac offre anche una versione ancora più capiente, la Escalade IQL (nelle foto). Grazie a un tetto più orizzontale e a 10,6 cm in più di lunghezza (fino a 5.803 mm) consente infatti di dare maggior spazio per le gambe e la testa dei passeggeri che viaggiano sulla terza fila di sedili, aumentando allo stesso tempo la capacità del vano di carico posteriore. Non cambiano le dimensioni “monstre”, anche se l’aspetto un po’ meno filante fa sembrale la IQL ancora più mastodontica della sorella “normale”.



Aggiungi un commento
Ritratto di Mc9
31 marzo 2025 - 11:37
Roba da fare un frontale contro un TIR a 130 orari e uscire illesi
Ritratto di Simone Pettenuzzo
31 marzo 2025 - 13:13
O contro Montecitorio...
Ritratto di carletto86
31 marzo 2025 - 11:46
L'emblema della stupidità umana.....
Ritratto di AndyCapitan
31 marzo 2025 - 12:30
4
....sarei propenso al tuo pensiero...ahahah...io sinceramente preferirei una defender 1990 o una UAZ hunter 2016....perfino euro 6....ohhhhhh ; )
Ritratto di negidio
31 marzo 2025 - 12:31
Infatti, al contrario dell'intelligenza, la stupidità umana non ha limiti purtroppo.
Ritratto di NeuroToni
31 marzo 2025 - 12:52
stupidità a stelle e strisce.
Ritratto di Sdraio
31 marzo 2025 - 11:53
Escalade IQ: auto o carro armato?... NESSUNA DELLE DUE... è solo un'altra nerda elettrica.
Ritratto di Gasolone xv
31 marzo 2025 - 23:25
+1
Ritratto di Quello Li
31 marzo 2025 - 11:59
DIRETTAMENTE PROPORZIONALE ALL'EGO DI TRUMP TRAMP TREMP TRIMP. CIT. CROZZA/RAMPINI
Ritratto di Alfiere
31 marzo 2025 - 12:02
2
Questo è il green.
Ritratto di Laf1974
31 marzo 2025 - 12:24
si si, come no!!!
Ritratto di Quello la
31 marzo 2025 - 12:13
Ah, ma io credevo ci sarebbe stato un sondaggio. Vabbè, peccato. Ok, sono un amante delle auto boxy, ma 4 tons e quasi sei metri sono troppi anche per me… e poi gli interni non hanno alcuna personalità. Non ho capito: la vendono anche qui?
Ritratto di giocchan
31 marzo 2025 - 15:04
Per ora no - ci sarebbe il problema del peso, troppo per guidarla con la patente B PS: notavo come in Italia sia in vendita la Escalade GPL www.alvolante.it/listino_auto/cadillac-escalade (8 cilindri a V, 6.2 di cilindrata... GPL... :D
Ritratto di Edo-R
31 marzo 2025 - 16:28
@giocchan Occhio che te la leva (la patente) se usi un buon supporto smartphone piuttosto che quello di serie che ti copre lo schermo......
Ritratto di giocchan
31 marzo 2025 - 17:18
Chissà se sull'Escalade GPL c'è anche l'infotainment... :)
Ritratto di Laf1974
31 marzo 2025 - 12:21
Quanta CO2 è stata prodotta per produrre quest'auto?
Ritratto di AndyCapitan
31 marzo 2025 - 12:33
4
...minimo come tre tesla gia' inquinanti di suo....oltretutto spara 400 g al km...ahahah
Ritratto di giocchan
31 marzo 2025 - 15:25
La versione a benzina col 6.2L da 691cv emette 496 g/km... per inquinare meno della versione elettrica uno dovrebbe farci 100 km all'anno...
Ritratto di NITRO75
31 marzo 2025 - 12:30
Il bello è che Trump mette i dazi sulle vetture Europee........logico noi per le loro non abbiamo neanche la viabilità idonea alla circolazione.
Ritratto di Ferrari4ever
31 marzo 2025 - 12:40
1
Cugina del’ GMC Hummer EV. E dopotutto anche quella non è un peso piuma, la Edition 1 pesa quasi 4.400 kg.
Ritratto di Volpe bianca
31 marzo 2025 - 12:45
Se tampona un quadriclo elettrico?
Ritratto di NeuroToni
31 marzo 2025 - 12:50
Adesso con i sistemi anticollisione è dura tamponare.
Ritratto di OsloEpi
31 marzo 2025 - 14:01
Attivi i tergicristalli e dopo un paio di passate il lunotto torna pulito.
Ritratto di Sherburn
31 marzo 2025 - 17:52
Ah aha ah! Ottima!
Ritratto di Gordo88
1 aprile 2025 - 10:49
1
:)))))
Ritratto di Road Runner Superbird
31 marzo 2025 - 13:43
Ma si, viva l'opulenza e la magnificenza. Ci vogliono ridurre a scatolette, a non tìrare lo sciaquone del c3ss0 per non sprecare acqua. Omologarci al ribasso. Viva questa Cadillac e il trionfo dell'individualismo. L'essere umano è unico, il successo la sua massima aspirazione. Gli altri sono solo dei poveri comun1st1, col Rolex.
Ritratto di Edo-R
31 marzo 2025 - 13:44
:-))
Ritratto di Onlythebest
31 marzo 2025 - 14:02
Versione moderna della corazzata Potionski
Ritratto di Andre_a
31 marzo 2025 - 14:04
Talmente assurda che mi piace un sacco. Ed è una cosa che riesce a pochi, quindi complimenti! Il nuovo Hummer, ad esempio, non mi dice nulla. Comunque toglierei la prima parola dal sottotitolo "Quasi un monolocale". La versione L copre 12,5 metri quadrati, che è più o meno l'appartamento di mio figlio.
Ritratto di Corrado Mauceri
31 marzo 2025 - 14:28
È ora di smettere di costruire queste auto
Ritratto di Sherburn
31 marzo 2025 - 17:52
Perchè? In fondo ce lo chiede l'Europa. Bev è bev. E' ecologica. Mica il pandino di zio Michele.
Ritratto di telemo
31 marzo 2025 - 14:31
Auto inutile, come lo sono tutte quante le auto elettriche.
Ritratto di Robby96
31 marzo 2025 - 14:57
Se continua la moda dei suv, auto di queste dimensioni ce le ritroviamo tra qualche decennio anche da noi
Ritratto di Nico8949
31 marzo 2025 - 15:28
aiuto che mondo inutile quello che sta per venire!!!
Ritratto di Pepetto
31 marzo 2025 - 15:29
Una bestia…mi affascina per la,sua sfacciataggine arrogante e Tamarra….vista dal vivo l’escalade puo,piacere..nn da noi e nei nostri vicoli,medievali…a..merica sicuramente dove hanno spazi occupati dal vuoto…sfatiamo,i falsi miti….
Ritratto di Rav
31 marzo 2025 - 15:37
4
Per carità, è un bisonte iperlussuoso e in america con le dimensioni delle auto sono sempre abbontanti rispetto a noi, ma non vengano a spacciare sto mezzo per ecologico in quanto elettrico perchè fa ridere i polli. Tra l'altro parlando di una Cadillac francamente la trovo pure poco elegante.
Ritratto di fabrizio GT
31 marzo 2025 - 15:52
SUV suvvini suvvetti e suvvoooooooooni!!!!
Ritratto di Sherburn
31 marzo 2025 - 16:23
In ossequio alla Milano del sindaco Sala, attento alla sottile linea di demarcazione tra culto ESG e business, ne vedremo non poche per scarrozzare gli ospiti della fashion week. Non vorremmo mica metterli sul cassone del Ape o del Porter, no?
Ritratto di Ilmarchesino
31 marzo 2025 - 17:06
3
Sto pensando dove parcheggiata nel condominio..
Ritratto di otttoz
31 marzo 2025 - 17:30
ho già abbandonato facebook e twitter e social statunitensi per boicottare trump mask
Ritratto di Gasolone xv
31 marzo 2025 - 23:23
Mai avuti perche devi boicottare quella cloaca di paese che sono gli Usa... Cellula tumorale del pianeta... Obama e Biden sono, pure peggio
Ritratto di Ac83
31 marzo 2025 - 18:57
3
Le solite manie di grandezza a stelle e strisce,probabilmente devono compensare qualcosa in termini di dimensioni o è soltanto perché nelle auto normali non ci stanno con la panza
Ritratto di ALBARCA
31 marzo 2025 - 21:09
1
Per fortuna non arriverà mai da noi. La Cadillac , peraltro, ha perso - come Mercedes - il senso del lusso e dell'eleganza confondendolo con i trucks.
Ritratto di Ant.o.lantio6
31 marzo 2025 - 21:28
Una Hyundai Santafe' pompata (come la 500L) impreziosita con tutti gli optional e le luci possibili. Se la gioca con il segmento camper.
Ritratto di BZ808
31 marzo 2025 - 22:26
Non è meglio un Ducato ben accessoriato?
Ritratto di Gasolone xv
31 marzo 2025 - 23:21
Indiscutibilmente green e rispettosa dell'ambiente.. Ma andate a fare in gulo
Ritratto di Challenger RT
1 aprile 2025 - 04:28
Esteticamente piacevole più della versione benzina. 5,80 metri per 2,20 non sono un problema guidando da quell’altezza e con quella visibilità. Ripeto ancora una volta che ho visto con i miei occhi signore americane ottantenni destreggiarsi con Chevrolet Impala da 5 metri e mezzo per oltre 2 in un parcheggio dove molti si sarebbero impiccati con auto ben più piccole…
Ritratto di Gordo88
1 aprile 2025 - 10:47
1
Ah che bella 4 tonnellate di batteria e schermo di 55 pollici, sono commosso..
Ritratto di AlvolANO
1 aprile 2025 - 11:00
Io non mi aspettavo le auto volanti nel nuovo millennio, però c’è da dire che anche questo é troppo in termini di stupidità
Ritratto di Tfmedia
1 aprile 2025 - 11:09
2
Ma se fosse un blocco di cemento armato, cosa a cui peraltro assomiglia molto, peserebbe di meno?
Ritratto di Gordo88
1 aprile 2025 - 13:24
1
Può essere..:)
Ritratto di Jimgoose
1 aprile 2025 - 14:00
I 205kw della batteria si rabboccano col fv (soprattutto la notte,l'orario migliore x il fv..) di casa o finirà come sempre alimentata dalla solita centrale turbogas/olio combustibile/carbone,o serve accesso diretto alla centrale di zaporizhzhia?chiedo x un amico
Ritratto di AZ
1 aprile 2025 - 19:34
Come quasi tutte le americane è grossa, brutta e tecnologicamente obsoleta.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser