• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

BMW
iX2

da 49.500

Lungh./Largh./Alt.(cm)

455/185/156

Posti

5

Bagagliaio (litri)

525/1400

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

L'elettrica BMW iX2 usa la meccanica della iX1, ma è una suv-coupé dallo stile personale: le fiancate sono alte e lisce e ci sono grandi placche nere sui paraurti e un vistoso spoiler “a onda” sotto il lunotto. Molto elaborate le luci, specie dietro, mentre l’enorme mascherina frontale può avere il bordo illuminato.

La forma filante della carrozzeria della BMW iX2 limita un po' la comodità di chi sta dietro: per entrare si deve piegare parecchio la testa che, una volta a bordo, resta vicina all’arco del tetto (solo chi supera i 190 cm, comunque, rischia di toccare il soffitto con il capo). Inoltre, a differenza della X2 (la stessa auto ma con motori a benzina o diesel), ha il pavimento rialzato di 5 cm per via della batteria sottostante: dietro si viaggia con le ginocchia “in bocca”. Nella parte anteriore dell'abitacolo, invece, si può contare su un certo agio e su comandi facili da trovare e azionare: l’uso di quelli a sfioramento è ridotto al minimo. Di notevole qualità le finiture e ricco il sistema multimediale, con molte funzioni che si possono scaricare da uno “store” proprio come si fa con le app del telefonino. Da migliorare il cruscotto, che ha una grafica elaborata e poco leggibile: viene in aiuto l’head-up display che, però, su molti allestimenti è optional. 

La BMW iX2 ha la trazione anteriore nella versione eDrive20 meno potente, e la trazione integrale nella xDrive30; la batteria è da 64,7 kWh per entrambe. Quanto alla dotazione, quella di serie è da integrare, specie a livello di sistemi di assistenza alla guida (il cruise control adattativo, per esempio, si paga a parte).

Versione consigliata

La BMW iX2 è già un’auto piacevole da guidare, anche nella versione con la sola trazione anteriore, grazie alle buone prestazioni, all’ottima tenuta di strada e alla convincente taratura dello sterzo che, sebbene non molto diretto, risulta leggero in manovra e col giusto “peso” in velocità. Piuttosto “ferme”, invece, le sospensioni, in particolare delle versioni MSport.

Perché sì

Finiture Materiali e assemblaggio dei pannelli sono curati.

Guida A suo agio anche in città, sa far divertire sui percorsi ricchi di curve.

Personalità Non è un'auto che passa inosservata; specialmente se si opta per la griglia illuminata.

Prestazioni Si va forte con facilità e non solo sul dritto: l’elettronica ben tarata consente di sfruttare la potenza anche su fondi viscidi.

Perché no

Comfort Specie nella versione più potente, le sospensioni hanno una taratura piuttosto rigida.

Dotazione di serie Non è così generosa in rapporto al prezzo, soprattutto in fatto di aiuti alla guida.

Modulabilità dei freni Non è facile dosare l’azione frenante: colpa anche del sistema che regola di continuo e automaticamente il recupero di energia.

Posti dietro Per entrare si deve piegare molto la testa e, una volta a bordo, questa è vicina all’arco del tetto. Si viaggia poi con le ginocchia “in bocca” e il posto centrale è davvero scomodo.

VIDEO

BMW iX2
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
1

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser