• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Peugeot
2008

da 26.700

Lungh./Largh./Alt.(cm)

430/177/152

Posti

5

Bagagliaio (litri)

434/1467

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La Peugeot 2008 è una crossover medio-piccola costruita sulla stessa base dell'utilitaria 208. Caratterizzata da forme scolpite e aggressive, con vistose luci diurne anteriori composte da tre strisce a led affiancate, ha interni moderni, personali e ben rifiniti. La plancia è elaborata, con un profondo incavo di fronte al passeggero e due elementi che sporgono. Il cruscotto è digitale e tridimensionale di 10" (tranne la "base" Active, che ha i classici strumenti a lancetta); al centro, c'è un altro display di 10" per l'impianto multimediale e la gestione del "clima".

La posizione di guida è quella di tutte le Peugeot recenti, con il volante piccolo e posto in basso, per leggere il cruscotto sopra la corona; cosa che però si ottiene solo restando piuttosto vicini alla plancia. L'abitabilità della Peugeot 2008 è di buon livello, mentre il bagagliaio è discreto in rapporto agli ingombri; ha, comunque, il fondo posizionabile su due livelli.

Su strada, la Peugeot 2008 offre un valido rapporto fra precisione di guida e comfort, privilegiando però quest'ultima voce. I tricilindrici a benzina sono tutti energici e pronti. I turbodiesel sono docili e silenziosi, mentre le versioni elettriche accelerano con buon vigore e sono molto progressive. Molto fluidi i cambi automatici e buoni nella manovrabilità quelli manuali (gli innesti sono agevoli, solo un po' gommosi).

Versione consigliata

Una 1.2 Allure, eventualmente nella versione da 131 CV col cambio automatico: questa Peugeot 2008 è briosa e non consuma tanto.

Perché sì

Comfort L'auto è ben insonorizzata (in modo particolare le diesel) e passa morbida sullo sconnesso.

Finiture Sono accurate, e le versioni più ricche usano materiali appaganti alla vista e al tatto. 

Motori Quelli a benzina sono vivaci, i diesel brillano per omogeneità di risposta. 

Perché no

Bagagliaio La capienza non è eccezionale per il tipo di auto, come pure la praticità d'uso. 

Dettagli interni Alcuni comandi non sono così comodi, e il "clima" potrebbe essere più raffinato. 

Posizione di guida Molto particolare, non piace a tutti. E richiede una regolazione accurata per vedere il cruscotto.

SALIAMO A BORDO

Peugeot 2008
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
16
26
16
17
44
VOTO MEDIO
2,6
2.60504
119

Photogallery

Le promozioni attive
Peugeot 2008 da € 119 al mese
Nuovo Peugeot 2008 in promozione a 26.120 € aderendo al finanziamento I Move Promo
Prezzo scontato a € 26.120 €
Prezzo di listino € 31.020 €
-16%
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser