Peugeot
5008

da 41.700

Lungh./Largh./Alt.(cm)

479/190/169

Posti

7

Bagagliaio (litri)

348/2232

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Sorella più spaziosa e versatile della 3008, la PEUGEOT 5008 è una suv a trazione anteriore di dimensioni importanti (è lunga 479 cm, 25 in più della 3008), disponibile anche con 7 posti. Costruita sulla base della piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, progettata per l’elettrico ma adatta anche a versioni ibride, riprende nel frontale le linee spigolose della 3008. È più personale, invece, dietro, dove le forme sono squadrate e il lunotto verticale consente di ospitare la terza fila di sedili.

Nella parte anteriore l’abitacolo della PEUGEOT 5008 è come quello della 3008, con il pannello curvo della strumentazione che sembra sospeso e il piccolo volante esagonale che dà la sensazione di avere uno sterzo più diretto e sportivo (ma, come in altri modelli della casa, va tenuto molto in basso per vedere il cruscotto, lasciando poco spazio per le gambe di chi è alto). In seconda fila, il divano diviso in tre sezioni reclinabili in modo indipendente scorre di 15 cm avanti e indietro: si sta bene anche al centro e il pavimento piatto non dà fastidio ai piedi. Più scomodi i due posti della terza fila: fuoriescono dal baule e hanno la seduta molto bassa. Anche con i sette posti tutti occupati, la capacità del bagagliaio è discreta (259 litri), ma ripiegando la terza fila di sedili la capienza aumenta fino a 748 litri; notevole quella massima dichiarata di 1815 litri.

La PEUGEOT 5008 è disponbile in versione ibrida leggera, plug-in a benzina ed elettrica. La gamma si apre con il 1.2 turbo a 3 cilindri mild hybrid a benzina, abbinato al cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti che integra il motore elettrico. Il 4 cilindri 1.6 turbo è invece alla base della versione ibrida ricaricabile, con una trasmissione a doppia frizione a 7 rapporti. Due le elettriche (che prendono il nome di e-5008): una con la batteria più piccola di 73 kWh (autonomia dichiarata di 619 km), l'altra, la Long Range, con la pila più grande di 96 kWh (che per la casa consente nelle condizioni ideali di viaggiare per circa 660 km tra una ricarica e l’altra). Nella guida l'auto è comoda e fluida, ma il peso si fa sentire, specie sulla 1.2 Hybrid.

Versione consigliata

La PEUGEOT 5008 1.2 mild hybrid fa risparmiare all'acquisto rispetto alle altre vesioni, ma non è molto vivace. L’allestimento Allure è già abbastanza ricco, ma si può ulteriormente migliorare con il pacchetto per la guida semiautonomia, di serie sulle ben più costose GT. Per chi vuole più sprint (e non ha problemi di ricarica), una 1.6 PHEV o un'elettrica.

Perché sì

BAGAGLIAIO È grande e sfruttabile e anche con tre file di sedili in posizione resta abbastanza spazio per almeno un paio di valigie.

COMFORT Rumori esterni e buche nell’asfalto non disturbano chi è a bordo.

ORIGINALITÀ La vettura ha uno stile moderno e personale sia fuori sia dentro.

Perché no

MILD HYBRID Visto il peso non indifferente della vettura, il 1.2 a tre cilindri fa quello che può; va bene se vi piacciono le auto tranquille.

POSIZIONE DI GUIDA Come sugli altri modelli del marchio, il volante piccolo può richiedere qualche compromesso nella postura.

TERZA FILA I due posti “annegati” nel bagagliaio hanno una seduta molto bassa: la posizione è scomoda.

VIDEO

Peugeot 5008
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
15
8
15
12
46
VOTO MEDIO
2,3
2.3125
96

Photogallery