• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Desner
A05

da 9.900

Lungh./Largh./Alt.(cm)

261/140/164

Posti

2

Bagagliaio (litri)

-

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Omologata come quadriciclo leggero e quindi guidabile a partire dai 14 anni (con la patente AM per i ciclomotori), la Desner A05 è una microcar elettrica cinese dal prezzo molto contenuto e con un telaio autoportante e guscio in acciaio. Per il codice della Strada è equiparata ai ciclomotori, quindi ha una velocità massima limitata a 45 km/h e non può circolare su tangenziali, autostrade e, in generale, sulle strade extraurbane “principali”. 

L’abitacolo della Desner A05, omologato per due persone, ha un aspetto classico e linee semplici, con un piccolo cruscotto digitale e un display centrale a sfioramento di 9” del sistema multimediale con una piattaforma basata su Android e una presa Usb. Non male la dotazione, con i fari a led, i cerchi in lega di 13”, quattro freni a disco, la radio e il Bluetooth, la chiusura centralizzata, il riscaldamento e la retocamera. Il climatizzatore è optional.

La Desner A05 è spinta da un motore elettrico da 4 CV ed  è alimentato da una batteria da 7,2 kWh, che per la casa offre un’autonomia fino a 120 km.

Versione consigliata

La Desner A05 non offre alternative a livello di motore e allestimento. Valutate, comunque, l’acquisto del “clima”, che d’estate rende i viaggi meno affaticanti.

Perché sì

Agilità Le dimensioni molto compatte della carrozzeria consentono di muoversi senza difficoltà nel traffico cittadino e di invertire marcia “in un fazzoletto”.

Prezzo L'auto è davvero a buon mercato, anche considerando la dotazione.

Perché no

Personalizzazione Per cambiare l’aspetto dell’auto non si può scegliere praticamente nulla.

Sicurezza La vettura ha quattro freni a disco, ma niente airbag e sistemi di ausilio alla guida.

Desner A05
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser