• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

BYD
Atto 2

da 29.990

Lungh./Largh./Alt.(cm)

431/183/168

Posti

5

Bagagliaio (litri)

400/1340

Garanzia (anni/km)

6/150.000

In sintesi

Lunga 431 cm, la BYD Atto 2 è una crossover elettrica con motore e trazione anteriori, come la più grande e costosa Atto 3 con cui condivide la meccanica. Ha forme arrotondate, con sottili fari a led, vistose protezioni nella parte bassa della carrozzeria e maniglie a filo della carrozzeria. Il lunotto, poco inclinato, è sormontato da uno spoiler sagomato; il portellone è attraversato da una striscia a led, che alle estremità si intreccia come a formare un nodo.

Gli interni della BYD Atto 2 sono realizzati con cura e utilizzando materiali gradevoli: plastica morbida per la parte alta della plancia ed ecopelle per portiere, tunnel centrale e sedili. Chiaro ma poco personalizzabile il cruscotto digitale di 8,8”, mentre il sistema multimediale (visualizzato su uno schermo di 10,1” o di 12,8” a seconda dell’allestimento) è reattivo nella risposta e intuitivo da usare. Il monitor può ruotare di 90° ed essere messo in posizione verticale; così il navigatore divenat più facile da consultare, ma si riducono le “scorciatoie” nel display e l’utilizzo del "clima" diventa più macchinoso (sul tunnel ci sono solo i comandi per sbrinare il parabrezza e spegnere la ventilazione).

Ottima l’abitabilità, sia davanti sia dietro. Il divano della BYD Atto 2 è morbido e risulta comodo anche per tre adulti, con il pavimento piatto che non crea ingombri per chi siede al centro. Ampia la bocca del bagagliaio, ma la soglia è alta ad terra (76 cm); il vano ha una forma regolare e un doppiofondo ben sfruttabile, ma la capacità non è da record e non c’è nemmeno un secondo vano sotto al cofano anteriore, presente in altre elettriche. Spinta da un motore elettrico da 177 CV alimentato da una batteria di 45,1 kWh, la BYD Atto 2 ha un discreto sprint; la casa dichiara un’autonomia media di soli 312 km, ma è attesa una versione con “pila” più grande. L'auto non è nemmeno veloce a ricaricarsi, potendo accettare in corrente continua solo fino a 65 kW. Su strada, la reattività è discreta, mentre l’abitacolo è ben isolato dai rumori esterni e la sensazione di comfort è aumentata dalla taratura abbastanza morbida delle sospensioni.

Versione consigliata

In rapporto al prezzo, anche la versione Active è ben equipaggiata: consente la guida semiautonoma, ha la pompa di calore (limita il calo dell'autonomia nei emsi freddi) e gli interni in ecopelle. Con la Boost si aggiungono alcuni sfizi come i sedili anteriori e il volante riscaldabili, la piastra di ricarica senza fili per lo smartphone e l’impianto audio con 8 altoparlanti (invece di 6).

Perché sì

ABITABILITÀ Per i passeggeri lo spazio non manca in entrambe le file: dietro, il pavimento piatto rende confortevole anche il posto centrale.

FINITURE L’abitacolo è curato e moderno, i materiali piacevoli alla vista e al tatto.

INSONORIZZAZIONE Anche a 130 km/h all’interno dell’abitacolo entrano pochi rumori.

Perché no

AUTONOMIA La ridotta capienza della batteria obbliga a frequenti soste per la ricarica nei viaggi.

BAGAGLIAIO il vano non è particolarmente capiente e non c’è un secondo baule anteriore (presente in molte altre elettriche).

RICARICA Alle colonnine rapide si ferma a 65 kW, mentre molte concorrenti superano i 100 kW: per il "pieno" di elettricità serve pazienza.

VIDEO

BYD Atto 2
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
8
5
13
7
30
VOTO MEDIO
2,3
2.26984
63

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser