• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Tazzari
Zero 4 Buggy

da 26.218

Lungh./Largh./Alt.(cm)

320/150/160

Posti

2

Bagagliaio (litri)

40/640

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Il Tazzari Zero 4 Buggy è un quadriciclo elettrico pesante: guidabile dai 16 anni, dispone di circa 20 cavalli (34 di picco) che, secondo la casa, gli consentono di arrivare a 90 km/h. Dotato di quattro posti, ha uno stile simpatico che richiama molto da vicino quello delle dune buggy ed è proposto in un'ampia gamma di colori. Pur essendo un mezzo per il tempo libero, è realizzato con cura (del resto, non costa poco) e vanta buone doti di praticità. Il roll-bar supporta un tettuccio asportabile; il divanetto posteriore è piccolo ma bene imbottito e (come anche il sedile destro) si può reclinare per fare più spazio ai bagagli (attrezzatura da spiaggia in primis). Gradevole la plancia, piatta e con display centrale dalla grafica curata; sulla destra, c'è un portaoggetti richiudibile con coperchio. La ricarica si può effettuare a una presa domestica, con il caricatore integrato che può essere da 2 o (a pagamento) da 4 kW. Due i tipi di "pile": da 8 kWh o da 14 kWh con, rispettivamente, un'autonomia ufficiale di 103 km o 180. Bene la tecnologia, dato il tipo di veicolo: dispone di quattro freni a disco, dell'Abs e dei cerchi di 14" (in lega di 15" a richiesta).  

Versione consigliata

Le combinazioni di colore del Tazzari Zero 4 Buggy (carrozzeria, tettuccio e cerchi in lega) sono quasi infinite: ci si può sbizzarrire. Per il resto (ovvero per il tipo di caricatore e di batteria), molto dipende dal tipo di uso che se ne vuole fare.   

Perché sì

Finiture La realizzazione è curata; lo si nota fin dal primo istante. 

Praticità Ha quattro posti, con il divano e il sedile destro reclinabili. 

Stile I richiami alle dune buggy lo rendono molto accattivante. E le combinazioni di colore possibili sono moltissime. 

Perché no

Motore Manca una versione "leggera", guidabile già dai 14 anni. 

Prezzo Non è certo basso. 

Protezione dalle intemperie Che sia un mezzo da usare d'estate lo si nota anche dall'assenza di porte e finestrini. 

Tazzari Zero 4 Buggy
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser