• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Alfa Romeo
Giulia

da 51.500

Lungh./Largh./Alt.(cm)

464/186/144

Posti

5

Bagagliaio (litri)

480/n.d.

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Si può ben dire che l'Alfa Romeo Giulia sia la berlina della rinascita della casa milanese: ha linee grintose ma eleganti e un abitacolo piuttosto ben fatto, moderno e ospitale per quattro (il posto centrale del divano è davvero di emergenza). Ma più di tutto ha una meccanica raffinata, premessa ideale per una guida precisa e coinvolgente: ci sono la trazione posteriore (o integrale), un ampio uso di materiali leggeri (alluminio e fibra di carbonio) e sospensioni a quadrilatero alto anteriormente e multibraccio (a "quattro leve e mezzo") posteriormente.

Quanto ai motori, a benzina e a gasolio, sono tutti brillanti e abbinati a un cambio automatico a otto rapporti (del tipo tradizionale, con convertitore di coppia) che si dimostra tanto rapido quanto fluido. Per i più sportivi, poi, c'è la Quadrifoglio, con il 2.9 V6 da 520 CV. Con l'aggiornamento di fine 2019, l'Alfa Romeo Giulia ha guadagnato gli aiuti elettronici per la guida semiautonoma di Livello 2 e un impianto multimediale con schermo a sfioramento, dotato di icone (widget) posizionabili a piacimento. Nel 2022, invece, sono arrivati i molto efficaci fari a matrice di led e un riuscito cruscotto digitale configurabile: volendo, la grafica riproduce tachimetro e contagiri simili a quelli delle Giulia degli anni 60 e 70.   

Versione consigliata

Molti appassionati lasceranno il cuore sulla Quadrifoglio, ma è un'auto per pochi sia per il prezzo sia per i costi d'uso (già il superbollo è una "mazzata" da qualche migliaio di euro). Grazie al peso contenuto dell'Alfa Romeo Giulia, comunque, anche gli altri motori (ricchi di coppia motrice fin dai bassi regimi) garantiscono prestazioni brillanti. Una Sprint Turbo Diesel con 160 cavalli, allora, potrebbe essere la scelta giusta per abbinare prezzo d'acquisto ragionevole, piacere di guida ed economia d'utilizzo. E se fate pochi chilometri, valutate una 2.0 a benzina: costa e "beve" di più, certo, ma con 280 cavalli scatta come una sportiva, e la trazione integrale consente di sfruttare agevolmente tutta la potenza. 

Perché sì

Agilità Di ottimo livello, grazie all'efficacia dell'assetto, che si dimostra molto sportivo senza pregiudicare il comfort.

Cambio automatico Dolce e molto rapido allo stesso tempo, ha anche la modalità manuale con belle levette dietro il volante.

Sterzo È pronto, diretto e ha sempre la giusta consistenza: rende molto piacevole la guida.

Perché no

Quinto posto Chi siede al centro del divano, oltre che dell'imbottitura rigida, si lamenta dell'ingombro del tunnel di trasmissione.

Rumore La "voce" dei motori a gasolio è piuttosto avvertibile.

Visibilità Verso la coda non è un granché.

VIDEO

Alfa Romeo Giulia
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
120
20
12
1
24
VOTO MEDIO
4,2
4.19209
177

Photogallery

Le promozioni attive
Alfa Romeo Giulia Sprint da 500 € al mese
Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel 210 CV Sprint al prezzo promo di € 49.285 con finanziamento
Prezzo scontato a € 49.285 €
Prezzo di listino € 56.500 €
-13%
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser