• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Ligier
JS50

da 14.990

Lungh./Largh./Alt.(cm)

297/150/150

Posti

2

Bagagliaio (litri)

319

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La Ligier JS50 è una microcar con un piccolo motore a gasolio pensata per l’utilizzo prettamente cittadino. Omologata come quadriciclo leggero, può essere guidata fin dai 14 anni, come un ciclomotore. Ha un aspetto piuttosto aggressivo, grazie a un frontale in cui abbondano le (finte) prese d’aria. Di serie ha il tetto nero a contrasto e cerchi in alluminio di 15”, mentre le varianti più ricche dispongono dei cerchi di 16”.

L’abitacolo della Ligier JS50 è molto curato e caratterizzato sportivamente, grazie a finiture in finta fibra di carbonio e sedili sportivi con cuciture rosse. Al centro della plancia c’è lo schermo tattile di 10” del sistema multimediale, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay: da qui si visualizzano anche le immagini che arrivano dalla telecamera posteriore durante le manovre. Il cruscotto è composto da due elementi analogici circolari (a destra il tachimetro, a sinistra un orologio), con al centro un piccolo schermo digitale per visualizzare informazioni sulla vettura. Di serie c’è anche l’illuminazione a led, ma per avere il climatizzatore e il servosterzo si debba scegliere l’allestimento più costoso.

A spingere la Ligier JS50 c’è un motore diesel a due cilindri di 492 cc, con 8 CV; la velocità massima, di 45 km/h, è quello imposto il Codice della Strada per questo genere di veicoli. I consumi di gasolio, complice anche un peso limitato a 350 kg, si fermano a 29,4 km/l, secondo quando dichiarato dalla casa. Ci sono 4 freni a disco, ma niente airbag.

Versione consigliata

Il motore della Ligier JS50 è sempre il piccolo due cilindri a gasolio, ma cambia la dotazione: se si vuole il “clima” bisogna andare sull’allestimento più alto e costa parecchio di più.

Perché sì

INTERNI L’abitacolo è piacevole e ricorda quello di automobili più prestigiose.

SISTEMA MULTIMEDIALE L’impianto con due prese Usb supporta Android Auto e Apple CarPlay e lo schermo di 10” si fa notare.

STILE Grazie a cerchi in lega e tetto a contrasto ha un design piuttosto sportivo.

Perché no

PREZZO Per essere una microcar non costa poco.

SICUREZZA Mancano i più basilari sistemi di sicurezza.

RUMOROSITÀ Il suono del bicilindrico diesel entra nell’abitacolo senza troppi filtri.

Ligier JS50
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser