Il Foton Tunland G7 è il primo modello commercializzato in Italia dal costruttore cinese: si tratta di un pick-up 4x4 caratterizzato da ingombri rilevanti (in modo particolare in larghezza e in altezza), da finiture curate e da un frontale aggressivo: la scritta nella mascherina è enorme. Offerto solo nella versione doppia cabina (ha le porte posteriori e cinque posti abbastanza comodi), monta un 2.0 turbodiesel da 162 CV e ha un cassone ampio.
Generosa la dotazione del Foton Tunland G7 che comprende, tra le altre cose, il “clima” automatico, il cruise control, i sedili in pelle (anteriori riscaldabili e quello del guidatore regolabile elettricamente) e quattro freni a disco autoventilanti. Manca, però, la connettività Android Auto e Apple CarPlay. Ha la trazione integrale (inseribile nella variante dotata di cambio manuale, a controllo elettronico in quella automatica) ma, stando ai dati dichiarati dalla casa, le misure più importanti nell'uso in fuori strada hanno valori appena discreti: distanza da terra di 20 cm, angolo di attacco di 27,5° e angolo di uscita di 19°. Per quanto riguarda le doti di carico, segnaliamo invece una portata di 900 kg (850 per la versione con cambio automatico) e una massa rimorchiabile di 3.000 kg.