• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Mobilize
Duo

da 9.990

Lungh./Largh./Alt.(cm)

243/130/146

Posti

2

Bagagliaio (litri)

-

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Si tratta dell'erede della Renault Twizy, con cui ha in comune solo il 10% dei componenti (le sospensioni posteriori e poco più). Il Mobilize Duo è un quadriciclo leggero elettrico molto corto e stretto: ottimo per svicolare nel traffico e per parcheggiare, è guidabile a partire dai 14 anni (la versione 45) o dai 16 anni (la 80).

Come la Twizy (Mobilize è la divisione del gruppo Renault che si occupa dei servizi legati alla mobilità sostenibile e al car sharing), il Mobilize Duo ha due posti in linea, uno davanti all’altro (il posteriore non comodo) e due porte ad apertura verticale. L’aspetto si ispira al mondo dei videogame, con elementi squadrati e altri tondeggianti. I paraurti anteriori e posteriori sono identici, in modo da contenere i costi di produzione e di riparazione, mentre il telaio è in tubi di acciaio saldati; più del 40% degli elementi è riciclato. 

L’abitacolo del Mobilize Duo è spartano, con un display di 7” essenziale ma ben leggibile, che riporta i dati di marcia e indica la carica della batteria. Il cruscotto digitale è inserito in un pannello colorato di fronte al guidatore, che racchiude sulla sinistra i pulsanti principali (compresi quelli per selezionare la marcia avanti o indietro) e, sulla destra, offre un comodo supporto per lo smartphone, con un sistema di ricarica integrato e il collegamento Bluetooth. Per rendere il veicolo più sicuro di serie c’è l'airbag nel volante: una vera rarità per un quadriciclo (mancano, però, Abs e “clima” e i vetri delle porte si aprono solo parzialmente). Manca il bagagliaio, ma su ciascun lato del sedile di guida c’è posto per un trolley. 

La Mobilize Duo è proposta in due versioni con batteria da 10,3 kWh, diverse per la velocità massima: la 45 da 45 km/h ha 8 CV ed è utilizzabile già dai 14 anni, mentre la 80, con un’unità elettrica da 16 CV, raggiunge gli 80 km/h e si guida con almeno la patente B1 (ottenibile dai 16 anni). Per la ricarica c’è un cavo integrato nel veicolo adatto a una presa domestica, mentre come optional è offerto un cavo con presa di Tipo 2 compatibile con la maggior parte delle stazioni di ricarica stradali e aziendali. Secondo la casa, l’autonomia media è di 161 km: non pochi.

L’agilità nel traffico e tra le curve della Mobilize Duo è notevole e il motore elettrico posteriore (come la trazione) offre una buona spinta. Come tutti i quadricicli, alle alte andature mostra i suoi limiti, e costringe a fare i conti con uno sterzo impreciso, una rumorosità molto marcata e freni poco pronti. Dura, in generale, la risposta delle sospensioni sulle buche.

Versione consigliata

Entrambe le versioni del Mobilize Duo (con l’airbag per il guidatore, i fari a led, i cerchi in lega e il parabrezza riscaldabile), sono valide; la scelta dipende dalle esigenze personali. Tuttavia, prenderemmo in considerazione alcuni optional importanti: il cavo con presa di Tipo 2 compatibile con gran parte delle stazioni di ricarica, il “clima” e, magari, pure il sedile del conducente riscaldabile.

Perché sì

Dotazione Comprende l’airbag per il guidatore, i fari a led, il parabrezza termico e, tra gli optional, il sedile del guidatore riscaldabile.

Prestazioni La versione 80 è vivace in ripresa e può raggiungere in fretta gli 80 km/h.

Uso in città Il mezzo è molto maneggevole e ha dimensioni molto contenute anche per un quadriciclo.

Perché no

Comfort Sulle buche è rigido e in velocità è rumoroso. Scomodo il posto alle spalle del guidatore.

Finestrini Di tipo basculante, sono poco pratici da aprire o chiudere.

Sterzo Il comando è un po' pesante, specie se si considera che si tratta di un mezzo fatto per la città.

VIDEO

Mobilize Duo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
2

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser