La Silence 04 è una microcar elettrica omologata come quadriciclo leggero o pesante (la prima guidabile dai 14 anni, la seconda dai 16 anni): è alta 157 cm e larga solo 126, così da garantire un certo agio anche a chi è di statura superiore alla media (ma sui sedili, sfalsati, si resta molto vicini) e, al contempo, potersi destreggiare facilmente nel traffico e nei parcheggi. Il produttore è spagnolo, e questa microcar è venduta anche da alcune concessionarie della Nissan. Lo stile è personale e moderno: alterna linee tese e bombature, con un frontale caratterizzato dalle sottili luci a led. La parte posteriore, invece, è praticamente perpendicolare al terreno, per lasciare più spazio ai bagagli: in effetti, un vano di 247 litri non è male per una vetturetta così compatta.
È omologata per due persone, accolte in un abitacolo piuttosto minimalista (e rifinito con precisione appena accettabile); tutte le informazioni sono visualizzate nello schermo TFT di 7” davanti al guidatore. Fondamentale è avere uno smartphone connesso: attraverso un’app si può aprire, chiudere e avviare la vettura (ma c’è anche una chiave fisica), mentre la musica si ascolta in streaming con il Bluetooth. L’aria condizionata è optional, presente in un pacchetto che comprende i rivestimenti in ecopelle e il volante multifunzione.
La Silence 04 è alimentata da due batterie agli ioni di litio da 11,2 kWh nominali (acquistabili insieme alla vettura o noleggiabili), che le danno una buona autonomia dichiarata. La peculiarità sta nel poterle rimuovere dalla microcar e portare come se fossero un trolley, in casa o sul posto di lavoro, per ricaricarle con una normale presa Schuko in 7-9 ore (ma si possono caricare anche lasciandole installate). Tenete conto, però, che ogni "pila" pesa 41 kg: maneggiarla non è facile. Le batterie danno energia a una coppia di motori, uno per ciascuna ruota posteriore.