Il Tazzari Zero 4 Opensky è un quadriciclo pesante a trazione elettrica con piattaforma in alluminio. Prodotto dall’azienda imolese e guidabile a partire da 16 anni, consente di trasportare fino a quattro persone in un veicolo lungo poco più di tre metri. Il telaio è portante e si combina a una robusta gabbia di tubi per proteggere gli occupanti in caso di ribaltamento, tranne che per la versione Tender: priva di portiere e di tetto, non è omologata per le strade pubbliche. Le altre due varianti, Limited e Sport, hanno tetto, parabrezza e portiere e possono circolare su strade pubbliche.
Buona la dotazione, con luci a led sia davanti sia dietro, quattro freni a disco, cerchi in acciaio di 14” con pneumatici 4 stagioni, infotainment con schermo “touch” di 7” e Bluetooth integrato e tre modalità di guida (Eco, Drive e Sport). Il vano posteriore può accogliere fino a 640 litri di carico (posizionando i bagagli dove dovrebbero sedersi i passeggeri posteriori), ma il baule chiuso da uno sportello è di soli 40 litri. L’aspetto del veicolo può essere personalizzato in praticamente ogni dettaglio.
La Limited e la Tender hanno un motore da 8 CV (13,5 di picco), che consente rispettivamente di arrivare a 60 km/h e a 45 km/h; la Sport mette a disposizione 20 CV (con un picco di 34) e tocca i 90 km/h. La Sport è anche l’unica a poter montare la batteria da 14 kWh, per un’autonomia media dichiarata di 180 km. Limited e Tender, invece, si fermano a 137 km (la batteria più grande disponibile è da 9 kWh).