• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Peugeot
308 SW

da 33.170

Lungh./Largh./Alt.(cm)

464/186/148

Posti

5

Bagagliaio (litri)

548-608/1574-1634

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Wagon media equilibrata ed elegante, la Peugeot 308 SW si caratterizza per una parte posteriore piuttosto elaborata; caratteristici lo spoiler sul portellone, subito sopra i sottili fanali, l'ampio inserto inferiore nel paraurti e i passaruota molto rigonfi. Nell'insieme, questa zona della carrozzeria si abbina armonicamente a quella anteriore, dove spiccano l'ampia mascherina molto sviluppata in altezza e i fari con luci diurne separate. 

Rispetto alla berlina, la Peugeot 308 SW è più lunga di 27 cm e garantisce una capienza del bagagliaio superiore di circa 200 litri; il vano è ben rifinito e dispone (di serie o a richiesta) di molti accessori pratici: dal divano in tre parti reclinabili (con levette per lo sblocco vicine all'imbocco), al pianale posizionabile su due altezze, al portellone a comando elettrico.

La meccanica della Peugeot 308 SW è quella della berlina: i motori sono tutti turbo, a benzina (1.2 a tre cilindri, anche mild hybrid, o 1.6 ibrido plug-in) o diesel (1.5). Ben realizzati gli interni, con un ricco sistema multimediale e un cruscotto digitale dalla grafica raffinata, ma ben visibile solo a patto di adottare una posizione di guida raccolta, col volante molto in basso. Simile a quello della berlina anche il comportamento su strada, che è un gradevole mix di maneggevolezza nella guida sportiva e comfort (solo con le gomme di 18" l'auto è troppo rigida sullo sconnesso).    

Versione consigliata

Se usate l'auto parecchio e su lunghe tratte, una vivace 1.5 diesel; altrimenti, una 1.2 ibrida leggera. 

Perché sì

Finiture L'auto è realizzata con attenzione e con materiali apprezzabili. 

Maneggevolezza La tenuta di strada è notevole per una wagon da famiglia. 

Praticità Il bagagliaio è ampio e ricco di accessori utili. Nell'abitacolo abbondano i portaoggetti.

Perché no

Comfort (solo con ruote di 18") Le gomme più grandi e sportive "digeriscono" male le buche.

Luci posteriori Quelle nel paraurti sono piuttosto esposte agli urti di parcheggio.

Posizione di guida Serve qualche compromesso nelle regolazioni di sedile e volante per poter vedere il cruscotto.

SALIAMO A BORDO

Peugeot 308 SW
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
47
38
17
12
18
VOTO MEDIO
3,6
3.636365
132

Photogallery

Le promozioni attive
Peugeot e-308 SW a € 39.080
Peugeot e-308 SW da € 199 al mese.
Prezzo scontato a € 39.080 €
Prezzo di listino € 41.580 €
-6%
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser