La Peugeot e-208 è la "sorella" elettrica della 208, con motore sempre anteriore e le celle della batteria distribuite nel sottoscocca. La carozzeria è pressoché identica: si tratta di una piccola a cinque porte dalla forma tondeggiante, che miscela bene eleganza e una certa grinta per via del disegno particolare di luci e mascherina. Dentro è molto personale e ben fatta, con un raffinato cruscotto digitale (non così facile da consultare, però, anche per via della posizione di guida con volante piccolo e posto in basso, che spesso lo va a coprire in parte). Lo spazio per persone e bagagli è discreto, come pure l'accessibilità (dietro si fa un po' di fatica a entrare e uscire, per via delle porte strette); tanti i portaoggetti e discreto il sistema multimediale, ma alcuni comandi non sono il massimo della praticità.
Le Peugeot e-208 tengono bene la strada, con il comfort che dipende molto dalle ruote montate: con quelle più garndi, sulle buche si saltella un po'. L'auto è scattante con entrambi i motori dipsonibili; le versioni da 156 CV, comunque, oltre a offrire un po' di sprint aggiuntivo garantiscono una autonomia migliore di un buon 20%.