• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

BMW
Serie 8 Coupé

da 118.300

Lungh./Largh./Alt.(cm)

485/190/135

Posti

4

Bagagliaio (litri)

420/n.d.

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La BMW Serie 8 Coupé è una granturismo di alto livello: grande, lussuosa e veloce. La fiancata vanta linee morbide e ben raccordate, con l'arco del tetto che si prolunga fino al cofano posteriore; grintoso il frontale, con fari sottili e mascherina sdoppiata dal profilo spigoloso, mentre la zona posteriore è un po' sovraccarica, con gli innumerevoli intagli nalla parte inferiore e l'ampia sporgenza sopra i fanali.

Realizzati con grande attenzione gli interni della BMW Serie 8 Coupé, con due posti comodissimi per chi sta davanti e altri due (assai meno ampi, e di difficile accesso) per chi siede dietro; piuttosto capiente il baule, che trae vantaggio dagli schienali dei sedili posteriori reclinabili separatamente. La plancia, semplice e lineare, prevede il cruscotto digitale configurabile di 12,3" e un display centrale a sbalzo di 10,25"; i rivestimenti sono quelli che ci si aspetta da un'auto che costa oltre 100.000 euro, ovvero pelle per i sedili, una modica quantità di plastica robusta e gradevole al tatto, e ampi inserti a scelta in alluminio, acciaio, legno, anche in colore nero lucido; pagando, si ottengono addirittura la rotella di controllo dell'impianto multimediale e il pomello della leva del cambio in cristallo (quest'ultimo, illuminato internamente).

La meccanica della BMW Serie 8 Coupé, molto raffinata, punta a garantire un grande comfort, prestazioni molto elevate e una guida facile e precisa. Tutte hanno la trazione integrale (a eccezione della 840i, in cui è posteriore), le sospensioni a controllo elettronico, lo sterzo a rapporto variabile e le ruote sterzanti anche dietro.        

Versione consigliata

Una BMW Serie 8 Coupé 840d è veloce e comoda e ha consumi non esagerati, che garantiscono una buona autonomia; decisamente più sportiva la M850i. 

Perché sì

Finiture Sono molto accurate, nei materiali (anche estremamente raffinati) come nella realizzazione. 

Maneggevolezza L'auto dispone di sterzo a rapporto variabile e di tutte le ruote sterzanti: ottima premessa per avere una notevole agilità.

Prestazioni Si tratta di vetture velocissime, eppure confortevoli. 

Perché no

Abitabilità posteriore I sedili stretti, infossati e con lo schienale verticale, sono adatti solo per due bambini. Che non stanno comunque comodi.

Cruscotto La grafica del display non aiuta la consultazione.

Poggiapiede Quello per il guidatore è troppo arretrato per essere comodo. 

SALIAMO A BORDO

BMW Serie 8 Coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
132
31
36
24
31
VOTO MEDIO
3,8
3.822835
254

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser