• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

BMW
Serie 3 Touring

da 49.800

Lungh./Largh./Alt.(cm)

471/183/144

Posti

5

Bagagliaio (litri)

410-500/1420-1510

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La sesta generazione della BMW SERIE 3 TOURING si conferma una brillante e confortevole wagon di stampo sportivo, che offre uno spazio apprezzabile a passeggeri e bagagli.

L'abitacolo della BMW SERIE 3 TOURING è molto ben rifinito e personalizzabile attingendo dalla lunga lista degli optional, che include inserti e rivestimenti in materiali pregiati. Nel più recente restyling è stato introdotto un unico elemento che riunisce il cruscotto digitale di 12,3" (dalla grafica originale ma non proprio intuitiva) e il display centrale di 14,9", da cui si gestisce anche il "clima" (oltre che con i comandi vocali); tutto l'insieme, però, non appare perfettamente integrato con lo stile della plancia. Ben fatto il baule, con le utili quattro guide longitudinali in metallo sul piano di carico: optional nel pacchetto Portaoggetti, permettono di far scorrere senza fatica le valigie. A portellone chiuso, la parte interna in gomma delle guide si solleva di qualche millimetro, generando un attrito che blocca il carico.

Proposta a trazione posteriore o integrale, la BMW SERIE 3 TOURING resta sempre gradevole nella guida, anche con i motori meno potenti; molto efficace il cambio automatico a otto marce.

Versione consigliata

Molto valida la BMW 320d TOURING, che offre un buon compromesso tra prestazioni vivaci e consumi contenuti, magari con l'aggiunta di qualche optional: considerati i prezzi elevati, la dotazione di serie non è delle più generose. Tenete conto che le M Sport hanno marcate caratteristiche sportive (con conseguenze sulal guida e sul comfort). 

Perché sì

BAGAGLIAIO Il vano ha una buona capienza e le utili guide per gestire il carico.

COMFORT L'abitacolo è accogliente e ben isolato dai rumori.

GUIDA L'auto è piacevolmente fluida e vivace.

Perché no

AIUTI ELETTRONICI ALLA GUIDA Di serie non c'è molto; la dotazione va integrata con i pacchetti Driving Assistant.

CRUSCOTTO Il dispaly è ampio ma ha una grafica un po' confusa.

DETTAGLI DEGLI INTERNI Manca un cassetto refrigerato e gli attacchi delle cinture di sicurezza non sono regolabili in altezza.

BMW Serie 3 Touring
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
32
8
2
3
3
VOTO MEDIO
4,3
4.3125
48

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser