• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

BMW
iX

da 86.000

Lungh./Largh./Alt.(cm)

497/197/170

Posti

5

Bagagliaio (litri)

500/1750

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La BMW iX è una suv di lusso, imponente nell'aspetto e nelle dimensioni (sfiora i 5 metri di lunghezza), spinta esclusivamente da motori elettrici. Caratterizzata da un look massiccio che non ne pregiudica per nulla l'efficienza aerodinamica (il Cx, pari a 0,25, è migliore di quello di tante berline), ha una linea orginale, con i sottili fari a led a sviluppo orizzontale che includono elementi luminosi verticali per le luci diurne e gli indicatori di direzione, la mascherina verticale chiusa (che mostra una struttura interna con linee verticali e diagonali e il contorno illuminato tra gli optional) e la lunga fiancata, con la base dei finestrini che sale verso la coda, le maniglie ricavate all’interno della carrozzeria e i vetri laterali privi di telaio.

Ampi, accoglienti, luminosi e quasi futuribili, anche gli interni della BMW iX stupiscono per le soluzioni raffinate e lo stile pulito, essenziale. La qualità dei materiali è molto elevata, come la precisione dell’assemblaggio e la cura della realizzazione, fin nei più piccoli dettagli. Di rilievo anche il sistema multimediale iDrive e il doppio maxischermo curvo che corre sospeso lungo la plancia.

Le versioni della BMW iX a listino sono tre, tutte molto potenti. Con l'ultimo aggiornamento, una nuova tecnologia delle celle ha consentito di portare la capacità della batteria a 95 kWh per la xDrive45 e a 109 kWh per le altre: ciò, insieme a nuove soluzioni tecnologiche, ha aumentato l’autonomia massima dichiarata, tra i 600 e i 700 km.

Tutte le BMW iX hanno due motori elettrici, uno davanti e uno dietro, che assicurano prestazioni elevate e la trazione su tutte e quattro le ruote. Notevole la precisione in curva, specie per le più potenti M70 (grazie anche alle ruote posteriori sterzanti) e sicura la frenata. La M70 è anche dotata di un controllo adattivo del livello di guida su due assi, con ammortizzatori elettronici, taratura specifica M, barre antirollio specifiche M, sterzo integrale e impianto frenante sportivo con pinze rosse.

La BMW iX garantisce anche un comfort di alto livello: i rumori restano fuori dall’abitacolo e le sospensioni sono efficaci nel livellare dolcemente le imperfezioni dell’asfalto (specie quelle pneumatiche attive, di serie per la M70).

Versione consigliata

Le BMW iX xDrive45 offrono una guida sicura e confortevole. Per amanti delle prestazioni la costosa M70, per cui la casa dichiara uno scatto nello "0-100" da autentica sportiva: 3,8 secondi. 

Perché sì

Comfort. Questa lussuosa suv è poco affaticante, anche nei lunghi viaggi: insonorizzazione, efficacia delle sospensioni e comodità delle poltrone sono eccellenti.

Finiture. Salendo a bordo si resta impressionati dalla cura dei dettagli, dalla precisione del montaggio dei pannelli e dalla qualità dei materiali.

Prestazioni. In tutte le versioni, i due motori spingono forte.

Perché no

Cassetto anteriore. I portaoggetti non mancano, ma quello davanti al passeggero anteriore non è capiente.

Dotazione. È molto ricca, ma fa pagare a parte accessori di serie su auto ben più economiche.

Maniglie. Non ci sono quelle al soffitto; peccato, potrebbero essere utili come appiglio.

BMW iX
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser