Alla prima, nata per partecipare alla 24 Ore di Le Mans, sono seguite altre 19 vetture rese uniche dai più grandi artisti: saranno protagoniste di diversi eventi in giro per il mondo.
La BMW M4 CS Edition VR46 omaggia l’asso delle due ruote e ora pilota in GT3 delle vetture bavaresi: chi l’acquista viene invitato al ranch di Rossi a Tavullia.
La BMW ha raccolto in un prototipo tutti i sistemi che serviranno alla prossima generazione di auto elettriche ad alte prestazioni basate sulla Neue Klasse.
Grazie a interventi al motore la wagon supersportiva arriva a 550 CV, tenuti a bada da modiche mirate al telaio. Tanto carbonio e prestazioni da urlo, senza abbandonare la versatilità.
Più autonomia per l'elettrica i5, nuovi motori per la Serie 2 Gran Coupé, il sei cilindri diesel disponibile sull’X3 e tante altre piccole novità per il model year 2025.
In arrivo alla fine del 2026, la berlina elettrica medio-grande vivrà di vita propria rispetto alla prossima generazione della Serie 3, a partire da una piattaforma completamente diversa.
La BMW ha diffuso le prime immagini della futura berlina elettrica ad alte prestazioni, prevista per il 2027. Ma ci sarà anche una M3 con il motore 6 cilindri.
La versione elettrica della X3 sarà parecchio diversa esteticamente dalla suv a combustione e molto più simile alla concept car mostrata a marzo. Scopriamola con i bozzetti definitivi.
La berlina della BMW, nella sua variante con il motore a combustione, ha iniziato la fase dei test su strada. Molte le analogie stilistiche con la i3 elettrica, ma sotto c’è una piattaforma completamente diversa.
Affinamenti stilistici, nuovi motori, oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano l'edizione aggiornata di questa berlina media con un piglio da coupé. In vendita da marzo 2025.
Il capo della BMW M ha confermato che la prossima generazione della berlina ad altre prestazioni farà convinvere le versioni completamente elettriche con quelle biturbo a benzina.