La gamma della rinnovata Tesla Model Y si completa con l’arrivo delle versioni più economiche. La dotazione è molto completa, l'unico optional che si può aggiungere è l'Autopilot.
Il gruppo francese chiude in crescita lo scorso anno, con un fatturato che arriva a 56,2 miliardi di euro. Tra il 2025 e il 2027 tanti nuovi modelli in arrivo, tra cui le nuove Twingo, Clio e Spring.
Con la New Journeo Concept la casa cinese propone racchiusa in una futuristica monovolume la sua visione della mobilità di domani: un’auto versatile sia nell’utilizzo che nell’abitacolo.
Si chiama Lounge Hero e punta ad aumentare l’impatto stilistico della crossover con le linee da coupé giapponese. È disponibile a partire da 43.850 euro.
Un documento di Repower analizza il complesso scenario italiano, dove le auto elettriche stentano a tenere il passo dell’infrastruttura di ricarica, che invece cresce.
Non sono solo i motori di Stellantis ad avere adottato questa soluzione che è stata pensata per ragioni di economicità e silenziosità, ma anche Ford, Gruppo Volkswagen e Honda.
Il Gruppo Renault mette a disposizione gratuitamente il brevetto per Fireman Access, il sistema che semplifica lo spegnimento di un incendio su un’auto auto elettrica.
La BMW ha raccolto in un prototipo tutti i sistemi che serviranno alla prossima generazione di auto elettriche ad alte prestazioni basate sulla Neue Klasse.
Il nuovo modello elettrico verrà lanciato con due diverse carrozzeria: hatchback e berlina. Per entrambe lo stile è muscoloso e fatto di tagli netti, in linea con le altre EV della casa coreana.
La casa rumena consente di usufruire di una copertura aggiuntiva sulle parti meccaniche rispetto ai 3 anni offerti per tutti: per beneficiarne è sufficiente fare i tagliandi regolari.
La prima generazione della Mazda MX-5 non ha motori molto grintosi, ma questa piccola spider “danza” come poche fra le curve. E si trova ancora a buon prezzo.
Panda o Pandina? Due personalità distinte per l’auto più venduta in Italia: una più classica, l’altra più avventurosa. Per tutte il motore è il 3 cilindri aspirato ibrido leggero da 70 CV.
Le versioni 4x4 delle crossover elettriche e-3008 ed e-5008 e, forse, i restyling di 308 e 408: alla scoperta di cosa vedremo di nuovo sulle Peugeot nel 2025.
L’erede della Up! si mostra negli schizzi dei designer: sarà una crossover molto compatta dallo stile squadrato e con soluzioni pensate per mantenere basso il prezzo.
Il punto d’appoggio dei talloni svolge un ruolo importante per evitare lesioni alle gambe in caso di incidente. L’airbag della ZF Lifetec crea la condizione ideale per proteggere gli arti inferiori da possibili lesioni.
Due aziende americane hanno unito le forze per dotare il pick-up elettrico della Tesla di aggiornamenti che vanno dalla maggiore capacità in fuoristrada fino alla protezione dalle mitragliatrici pesanti.