NEWS

La Volvo S90 si rifà il trucco

Pubblicato 18 aprile 2025

Lieve restyling per l’ammiraglia svedese, che modernizza il suo stile e aggiunge qualche tecnologia in più a disposizione dei suoi passeggeri. Debutterà in Cina durante l’estate.

La Volvo S90 si rifà il trucco

TOCCHI DI STILE

Le classiche berline a tre volumi, almeno in Europa, sono ormai questione quasi unicamente dell’alta gamma. La Volvo punta a conquistare la sua quota di clientela raffinata, contesa da modelli come Mercedes Classe E e BMW Serie 5, con la Volvo S90 rinnovata, ammiraglia ibrida della casa svedese che promette di essere elegante e confortevole come non mai. Il suo design è stato pensato per dare alla berlina un aspetto più fresco, grazie a una silhouette aerodinamica accentuata da linee pulite e una griglia anteriore con listelli obliqui che si incrociano nel mezzo.

Ai lati della grande mascherina ci sono i fari anteriori a matrice di led, sottili e caratterizzati dalla firma luminosa a forma di T, che vuole richiamare il martello di Thor, ripresa anche anche dai fanali posteriori. Debuttano due nuovi colori per la carrozzeria, Aurora Silver e Mulberry Red, e anche i cerchi in lega sono stati rivisti. 

PENSATA PER ESSERE SICURA

Come tutte le Volvo, anche la rinnovata S90 è progettata per offrire la massima sicurezza, grazie anche a una vasta gamma di sistemi attivi. Per esempio la funzione di guida assistita, chiamata Pilot Assist, oltre a mantenere una velocità impostata e adattarsi ai veicoli che si muovono più lentamente, consente all’auto di seguire il veicolo che la precede e frenare automaticamente nel traffico, fino a fermarsi per poi ripartire. La tecnologia è anche in grado di assistere il guidatore mantenendo la vettura al centro della corsia di marcia. L’abitacolo è stato completamente rinnovato e presenta materiali di altà qualità, oltre a un nuovo sistema multimediale che promette di essere più veloce e reattivo rispetto al passato: è integrato da un display centrale di 11,2 pollici ed è aggiornabile via etere.

ALLA SPINA E IBRIDA LEGGERA

La Volvo S90 debutterà quest’estate in Cina e poi arriverà anche su altri mercati selezionati (in Italia al momento è venduto solo il modello station wagon V90). Nel Paese del Dragone sarà venduta come ibrida plug-in: i dati tecnici non sono stati comunicati, ma si sa che la casa svedese dichiara 80 km di autonomia completamente elettrica nel ciclo WLTP. Ci sarà anche una versione mild hybrid a trazione solo anteriore dotata di un motore quattro cilindri turbo benzina.

Volvo S90
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
87
62
26
14
21
VOTO MEDIO
3,9
3.857145
210


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
18 aprile 2025 - 12:02
Mah. Ha sempre un certo fascino, ma a me la calandra a righe contrapposte pare un doppiopetto. Male i fanali posteriori e brutto il colore. Promossa solo perché Volvo.
Ritratto di JustSimon
18 aprile 2025 - 13:02
1
Il colore lo cambi se non ti piace
Ritratto di AndyCapitan
18 aprile 2025 - 19:20
4
...a mio parere e' la prima bella da anni....
Ritratto di Mc9
18 aprile 2025 - 21:43
Fa molto BMW
Ritratto di Quello la
18 aprile 2025 - 23:32
La calandra, caro Mc9? Certo!
Ritratto di Mc9
19 aprile 2025 - 03:10
Eh già. Fortunatamente solo quella perché globalmente è elegante quanto una BMW di ultima generazione certo non è
Ritratto di Il Bavarese
18 aprile 2025 - 13:24
Solo a me quei fari posteriori nella foto di tre quarti hanno fatto venire in mente la Calibra?
Ritratto di Goelectric
18 aprile 2025 - 13:31
Anche a me!
Ritratto di Ilmarchesino
21 aprile 2025 - 03:31
3
Concordo
Ritratto di Autosport
18 aprile 2025 - 14:05
Vince a mani basse contro la triade tedesca in quanto a cruscotto ed eleganza
Ritratto di Volandr
18 aprile 2025 - 14:51
Esteticamente meglio delle attuali BMW e Mercedes e sembra più spaziosa di un'Audi. Non so i prezzi rispetto a loro, ma penso che non li superi. Mi piace. 5 volanti.
Ritratto di BZ808
18 aprile 2025 - 15:04
Esteticamente gradevole, direi quasi migliorata.
Ritratto di Miti
18 aprile 2025 - 15:53
1
Concordo. Questo marchio per un motivo o l'altro è riuscito sopravvivere. Non ho capito come funziona, su quest'auto in Cina si cambia il logo ? Mettono quello della casa che l'ha acquistata? È prodotta in totalità qui ? O assemblata solo qui coi componenti che vengono da la ? Certo è che in un modo o l'altro l'identità se l'ha mantenuta. Come al solito davanti alla "genialità" cinese in materie di acquisti ( tipo ho soldi in abbondanza, compro tutto quello che mi pare ) l'Europa ha perso tempo fa un bel pezzo del suo mosaico automobilistico. Che peccato.
Ritratto di BZ808
18 aprile 2025 - 17:30
Volvo è sopravvissuta, MG s'è snaturata, Rover è dovuta soccombere, SAAB ha fatto una finaccia... non tutte le ciambelle son venute col buco ma almeno qualcosa della nostra storia s'è salvato! Se solo qualche marchio italiano fosse finito in mano cinese...
Ritratto di Flynn
18 aprile 2025 - 21:29
2
Pensa te ! E noi che gli davamo del pazzo ...
Ritratto di BZ808
18 aprile 2025 - 22:47
Lui ci aveva visto lungo! Altro che le jeepette! ;-)
Ritratto di Miti
18 aprile 2025 - 23:04
1
Tranquilli che per non essere tristi ci rimangono le ... salsicceeeee , abbiamo le salsicceeee... con un solo morso vi mettete in mottooooo... salsicceee, abbiamo le salsicce, affrettatevi!!!!
Ritratto di alex_rm
18 aprile 2025 - 23:20
La volvo s90 è prodotta solo in cina e veniva importata anche in europa tramite treno,anche le volvo ex30 ed ex90 sono prodotte in cina e vendute in europa così come le polestar,link,lotus,smart
Ritratto di Oxygenerator
18 aprile 2025 - 15:37
Molto …. Classica
Ritratto di AZ
18 aprile 2025 - 16:36
Non malaccio.
Ritratto di Corrado Mauceri
18 aprile 2025 - 17:07
80 km di autonomia un po poco
Ritratto di Rav
18 aprile 2025 - 17:17
4
Un classico senza tempo, monolitica, migliorata al posteriore. Solo che secondo me appena ci sali diventi automaticamente un medico settantenne brizzolato.
Ritratto di Ilmarchesino
21 aprile 2025 - 03:34
3
Vero..io quando presi la Saab mi davano tutto del architetto.... dicevano che le auto svedesi avevano solo un certo tipo di clientela....
Ritratto di marcoveneto
22 aprile 2025 - 11:53
Tanta roba le Saab, le ho sempre preferite alle Volvo.
Ritratto di otttoz
18 aprile 2025 - 17:26
se la comprino i cinesi
Ritratto di deutsch
18 aprile 2025 - 18:00
4
ve lo ricordare che le volvo sono limitata e 180, vero? per alcuni non è un problema mentre per altri una tragedia
Ritratto di telemo
18 aprile 2025 - 18:44
L'unica nella gamma Volvo ad essere davvero interessante.
Ritratto di Trattoretto
18 aprile 2025 - 18:59
Linee da Volvo. Se si accetta questa caratteristica storica peculiare allora piace.
Ritratto di Ralfschumacher
18 aprile 2025 - 21:54
Ha un che della linea Paethon VW modello fallito, questa due linee più moderne ovviamente normale dopo 10anni sarà anche bella dentro ma tra limite velocità 180km razza cinese che ha solo nome Volvo c'è di meglio giro
Ritratto di Corrado Mauceri
19 aprile 2025 - 08:58
Auto per istituzioni
Ritratto di Tfmedia
19 aprile 2025 - 11:59
2
Fu una grande auto. L'immagine è ancora molto bella, peccato che con migliaia di schede, circuiti, centraline, tablet, pile e lucine basterà un fusibile saltato per lasciarti presto a piedi, come tutte le ibride plug in odierne. Almeno ha finiture e componenti validi e per quel poco che non starà in officina darà al proprietario l'idea di una vettura solida.
Ritratto di marcoveneto
19 aprile 2025 - 14:04
Posteriore sicuramente migliorato! Fanali più semplici e dinamici, targa nel posto giusto. Bel lavoro Volvo..! Ora rimettici anche un diesel se ne vuoi vendere qualcuna in Europa.
Ritratto di alex_rm
19 aprile 2025 - 19:19
Non é più importata in europa da qualche anno
Ritratto di marcoveneto
22 aprile 2025 - 11:53
Pensavo di sì, qualcuna (pochissime) l'ho vista. La V90 invece è ancora presente immagino?
Ritratto di capobutozzi
20 aprile 2025 - 08:46
Abbiamo regalato ai cinesi un know how quasi infinito per pochi spicci. Perle ai porci
Ritratto di Vadocomeundiavolo
21 aprile 2025 - 08:21
Un ammiraglia premium senza una meccanica premium , come sempre.
Ritratto di abraxas49
24 aprile 2025 - 07:43
Leggevo prima un articolo sulla SAAB. A me piaceva per la sua linea fuori dagli schemi e l'ho anche avuta. L'azienda non produce più automobili. Ecco, con questa S90 credo che ci stia pensando Volvo a rifare Saab.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser