NEWS

Volvo ES90: trapela la prima immagine

Pubblicato 04 marzo 2025

A poche ore dalla presentazione possiamo farci un'idea di come sarà la nuova berlina elettrica della Volvo, che non tradisce lo stile pulito e austero della casa svedese.

Volvo ES90: trapela la prima immagine

MANCA POCO - Domani la Volvo svelerà la nuova ES90, la berlina elettrica di grandi dimensioni che andrà a competere con modelli come Mercedes EQE e BMW i5. La vettura sarà lunga 5 metri, larga 2 e alta 1,5. Il passo superiore ai 3 metri dovrebbe garantire ampio spazio a bordo, con particolare attenzione per i passeggeri posteriori (in Cina, mercato di riferimento di questo modello, è un fattore molto importante). In anticipo sulla presentazione ufficiale è trapelata online un’immagine del nuovo modello (qui sopra): in attesa di vedere domani le foto ufficiali e scoprire le caratteristiche tecniche definitive, possiamo così farci un’idea sulla nuova proposta a batteria della casa svedese di proprietà del colosso cinese Geely.

IMMAGINE IMPONENTE - Dall’immagine si nota che la Volvo ES90 è una berlina leggermente rialzata, con il classico stile pulito e austero delle Volvo di ultima generazione, caratterizzato da linee tese e proporzioni azzeccate. Nella fiancata si notano i cerchi in lega di grandi dimensioni, le maniglie delle portiere a filo e la banda nera che protegge la parte bassa della carrozzeria. Sul tetto non passa inosservato l’alloggiamento per la sensoristica, tra cui lidar, otto telecamere, cinque radar e dodici sensori a ultrasuoni per la guida semi-autonoma.

UNO O DUE MOTORI - A livello tecnico, la Volvo ES90 sfrutterà l’architettura SPA2, la stessa della suv EX90, garantendosi così la tecnologia a 800 volt. Ci possiamo perciò aspettare versioni con un singolo motore posteriore da 279 CV e un’autonomia di circa 600 km. Non mancheranno le varianti a trazione integrale, ottenuta grazie all’utilizzo di una coppia di motori a magneti permanenti (uno per ciascun asse), con due livelli di potenza: 408 o 517 CV. Le versioni a trazione integrale saranno dotate della batteria più grande da 107 kWh e dovrebbero essere in grado di percorrere fino a 700 km con una sola carica. Una volta esaurita l’energia, con il caricabatterie rapido da 350 kW, la berlina sarà in grado di caricare abbastanza corrente per percorrere 300 km nel giro di 10 minuti.

Volvo ES90
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
11
9
8
2
24
VOTO MEDIO
2,6
2.64815
54


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
4 marzo 2025 - 11:11
Sembra molto centrata. Solo elettrica, immagino.
Ritratto di robertop
4 marzo 2025 - 11:16
2
Solo elettrica.... Ma lo sanno che non ne venderanno una?
Ritratto di Newcomer
4 marzo 2025 - 11:16
La venderanno solo in Cina
Ritratto di Oxygenerator
4 marzo 2025 - 11:29
Molto bella. Ma molto polestar come design esteriore. Brava Volvo.
Ritratto di Mc9
4 marzo 2025 - 13:12
Aspetterei gli interni. Sospetto tablet, niente cruscotto. Soluzioni difficilmente giustificabili per auto over 90k
Ritratto di forfait
4 marzo 2025 - 11:33
Attesissima in Scandinavia(?)
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
4 marzo 2025 - 11:34
questa scalzarà la Sandero dalla classifica di auto piu venduta in europa , con i suoi 3 metri di passo e 2 di larghezza è la nuova city car ideale per le famiglie medie italiane e no, non sarà solo elettrica, in svezia e norvegia è prevista l'alimentazione a salmone affumicato
Ritratto di johnlong
4 marzo 2025 - 22:53
:-))))
Ritratto di Sdraio
4 marzo 2025 - 11:35
se è elettrica poteva anche non trapelare... tanto per strada non si vedrà... quindi vista per non vista... articolo inutile... e i voti di sti bidoni non vanno mai sopra 2.8... ahahahahahahahah
Ritratto di Tfmedia
5 marzo 2025 - 11:15
2
+1
Ritratto di Sherburn
4 marzo 2025 - 12:19
Bella. Sembra uno Sherman. Che calibro di cannone monta?
Ritratto di johnlong
4 marzo 2025 - 22:55
:-)))
Ritratto di Volpe bianca
4 marzo 2025 - 12:43
Volvo e Polestar si assomigliano sempre di più.
Ritratto di forfait
4 marzo 2025 - 12:54
Quando c'è stima reciproca...
Ritratto di marcoveneto
4 marzo 2025 - 13:21
Infatti...non capisco cosa le dovrebbe distinguere. Potevano tenere Polestar come una sorta di versione "Plaid" della classica Volvo, come in passato.
Ritratto di BZ808
4 marzo 2025 - 13:31
A vederla così direi che si rifà al credo usato da Sacco in Mercedes: omogeneità orizzontale e affinità verticale!
Ritratto di Trattoretto
4 marzo 2025 - 14:14
Potrà non piacere, ma questo è uno stile da Volvo, cioè fedele ai canoni storici del marchio. A me - che ho memoria - piace.
Ritratto di Riccardo Premoli
4 marzo 2025 - 15:37
1
Come mai quei due pezzetti di faro sul lunotto?
Ritratto di AZ
4 marzo 2025 - 16:44
Bene gli 800V.
Ritratto di alex_rm
4 marzo 2025 - 17:31
Che se la tenghino in cina dove la,cinese geely(che usa il marchio volvo) la produce
Ritratto di alex_rm
4 marzo 2025 - 17:33
Stessa base dell altra cinese geely lotus emeya-electra-zekr-ex90 ed ecc ecc
Ritratto di Rav
4 marzo 2025 - 22:24
4
Non mi dispiace ma continuo a faticare a capire la coesistenza di Volvo e Polestar dato che fanno auto con lo stesso stile, cambiano poche linee ma la sostanza è quella. Non capisco perchè non mantenere una grande gamma Volvo.
Ritratto di ziobell0
4 marzo 2025 - 23:24
emozionante come una asciugatrice usata

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser