TRE ANIME - L’eleganza di una berlina, la versatilità di una fastback e gli interni spaziosi e rialzati di una suv: è così che la Volvo descrive la nuova ES90, la sua nuova vettura elettrica basata sull’architettura SPA2, la stessa della suv EX90. La berlina a batteria mostra una silhouette elegante con un tetto molto spiovente e una linea di spalla alta. Le proporzioni sono studiate per offrire una buona penetrazione aerodinamica, ottenendo in questo modo un Cx di 0,25, il migliore di sempre per una Volvo.
Ispirato dalla natura scandinava, il design degli interni vuole unire funzionalità e comfort, creando un ambiente spazioso e lussuoso per viaggi in famiglia o d’affari. Il passo di 3,1 metri promette agio per i passeggeri posteriori, che possono godere di un sedili ventilati e reclinabili individualmente. L’abitacolo dovrebbe essere molto luminoso, grazie anche al tetto panoramico elettrocromico, che può essere oscurato con un tocco. Al bagagliaio, di 466 litri e ampliabile fino a 1.256 litri, si accede tramite un portellone, per garantire maggiore spazio di stivaggio e un facile accesso.
TECNOLOGIA PER COMFORT E SICUREZZA - I sistemi informativi a bordo della Volvo ES90 sono pensati per presentare le informazioni giuste al momento giusto, grazie allo schermo del conducente di 9", al monitor touch centrale di 14,5" e all’head-up display. Il sistema multimediale promette di essere sempre aggiornato e una grande velocità. Inoltre integra i servizi Google (tra cui l’assistente, Maps, Waze e il Play Store) e si connette tramite il modulo 5G integrato, per trasferimenti di dati e aggiornamenti ultraveloci.
La vettura è dotata di un ampio set di sensori, tra cui telecamere, radar, ultrasuoni e lidar, pensati per proteggere gli occupanti e aiutare a evitare collisioni. Un potente sistema di elaborazione centrale abilita avanzate funzioni di assistenza alla guida e rende pronta la vettura anche per futuri aggiornamenti di sicurezza. L’auto è in grado di raccogliere costantemente dati in tempo reale sulla strada, ma protegge anche gli occupanti più deboli grazie a un sistema in grado di rilevare movimenti submillimetrici, come il respiro del bambino, scongiurando drammatiche dimenticanze.
ALTRI 300 KM IN 10 MINUTI - Sono tre le varianti proposte per la Volvo ES90: Single Motor, Twin Motor e Twin Motor Performance. La prima ha un unico motore posteriore, che eroga 333 CV di potenza e 480 Nm di coppia, per un accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. Abbinato a una batteria di 92 kWh lordi (88 kWh netti), promette un’autonomia di 650 km nel ciclo misto. L’opzione intermedia con due motori e trazione integrale mette a disposizione 449 CV e 670 Nm per uno 0-100 completato in 5,5 secondi.
Le versioni Twin Motor hanno la batteria più grande di 106 kWh (102 kWh netti), che consente loro di percorrere fino a 700 km con una sola carica. La Volvo ES90 Twin Motor Performance ha invece 680 CV e 870 Nm di coppia e brucia lo 0-100 in 4 secondi netti. La batteria più piccola può caricarsi fino a 300 kW, mentre quella più grande in condizioni ideali può arrivare a 350 kW, caricando in 10 minuti abbastanza energia per percorrere altri 300 km. Tutte le ES90 hanno la velocità massima limitata a 180 km/h.