NEWS

La prossima Mazda MX-5 resterà fedele all’originale

Pubblicato 15 aprile 2025

Compatta e leggera, la quinta generazione della spider giapponese continuerà ad avere un motore a benzina e il cambio manuale per mantenere intatta la filosofia che l’ha resa un successo.

La prossima Mazda MX-5 resterà fedele all’originale

STORIA DI SUCCESSO

Da quando è stata lanciata nel 1989, la Mazda MX-5 è una delle auto più amate in tutto il mondo. Nel corso degli anni e di quattro generazioni, la due posti ha giapponese ha conquistato oltre 1,2 milioni di appassionati, che l’hanno apprezzata per il piacere di guida che è in grado di regalare a chi si mette al volante. L’attuale MX-5 (o Miata come la chiamano negli USA) è sul mercato da ormai dieci anni quindi non dovrebbe mancare ormai troppo tempo per una quinta generazione, che comunque non dovrebbe arrivare prima di un paio d’anni. Ma come sarà la prossima spider della Mazda? Di certo rimarrà fedele alla sua filosofia, quindi sarà leggera, analogica e votata al puro piacere di guida. Lo hanno confermato i vertici della casa di Hiroshima in un'intervista rilasciata alla rivista americana Road & Track


Nelle foto la concept Mazda Iconic SP del 2023, che potrebbe ispirare la prossima generazione della MX-5.

ELOGIO DELLA LEGGEREZZA

Secondo quanto emerso dall’intervista, per il responsabile tecnico della Mazda, Ryuichi Umeshita, la caratteristica principale della MX-5 è la leggerezza. L’obiettivo è mantenere la prossima generazione al di sotto dei 4 metri di lunghezza e con un peso inferiore ai 1.000 kg, rendendola quindi più leggera dell’attuale modello. E se un giorno la politica dovesse vietare del tutto i motori a combustione interna, la Mazda sta studiando anche una possibile variante elettrica, pur con la consapevolezza che quella a combustione sarà sempre più leggera. 

MOTORE ASPIRATO, CAMBIO MANUALE

Per il momento la casa giapponese si tiene stretti i motori a combustione, consapevole che con un peso ridotto non serviranno potenze elevate per rendere l’auto sportiva: a tal proposito sotto al cofano della prossima MX-5 ci sarà un motore 2.5 aspirato della famiglia Skyactiv-Z, pensato per garantire buone prestazioni e consumi contenuti, e che prenderà posto degli attuali 1.5 e 2.0. Debutterà nel 2027 sulla prossima generazione della CX-5, insieme a un sistema ibrido leggero sviluppato internamente. Per scaricare la potenza sulle ruote posteriori è confermata la presenza del cambio manuale: “È l'elemento chiave di tutto il progetto MX-5”, ha rassicurato Umeshita.

LEGGI ANCHEMazda MX-5 (NA): la guida all’acquisto



Aggiungi un commento
Ritratto di RaptorF22Stradale
15 aprile 2025 - 18:20
1
Niente elettrica da 150 kmh ?
Ritratto di Clavulanico
15 aprile 2025 - 18:34
Che peccato! ne ho già una 2.0l, mi sarebbe molto piaciuto averne una elettrica. Prenderò la Boxter e amen... la mx5 però me la tengo
Ritratto di Fortesque
15 aprile 2025 - 19:21
Bellissimo questo rendering. Già ora con una semplice mappa quello skyactiv supera i 200cv. Se stanno sotto i 1000kg sarà una bomba!
Ritratto di Trattoretto
15 aprile 2025 - 19:42
Non ricordo un'auto più bella da anni, Ferrari comprese.
Ritratto di Comparsa
16 aprile 2025 - 13:02
Maserati Alfieri? ;-)
Ritratto di Gordo88
15 aprile 2025 - 20:13
1
C' è poco da fare mi toccherà diventare un mazdista..
Ritratto di Autosport
15 aprile 2025 - 20:50
Se assomiglia al prototipo sara' una meraviglia .......motore aspirato , cambio manuale , senza minkiate inutili : perfetta !!!!!
Ritratto di FrancoAl
16 aprile 2025 - 12:49
1
Tra rendering e l auto definitiva ,c'è sempre un abisso. Ma se davvero restasse fedele o quasi,a quella raffigurata, sarebbe da applausi scena aperta!! L RF5 di mio fratello gia e' una bomba, ma questa spacca. Franco.
Ritratto di nonno01
15 aprile 2025 - 21:53
Che furbi questi di mazda , con un solo motore equipaggiato tutte le vetture, ma sulla mx5 pesa più il motore dell auto , grande marketing ... ah ah ah
Ritratto di Goelectric
16 aprile 2025 - 14:08
Pensa, stellantis al contrario, con un motore da motozappa, ci equipaggia i suv da 5 metri!!
Ritratto di Sherburn
17 aprile 2025 - 10:34
Da spazzolino elettrico, magari fosse da motozappa!
Ritratto di Flynn
15 aprile 2025 - 21:59
2
:-((( Tanta bella tecnica ma continuo a non inquadrarla come auto sportiva. C'è sempre nei ricordi una certa Honda come riferimento del segmento..
Ritratto di giocchan
15 aprile 2025 - 23:13
Anche a me ha fatto venire in mente l'S2000... col 2.5 litri, magari un po' rivisitato, si potrebbero superare i 200cv (o avvicinarsi ai 240cv dell'S2000... difficilmente però saranno a 7500 giri...)
Ritratto di Gordo88
16 aprile 2025 - 01:31
1
Un po di più la s2000 tirava fino a 9k giri.. poi sotto i 5k era quasi morta eh
Ritratto di Flynn
16 aprile 2025 - 07:04
2
Se faranno un passo in quella direzione, magari con un look meno da educanda, tanto di cappello. Per quanto morta sotto i 5000 la S2000 in pista era un randello, mente le MX5 finivano a fare i paracarri in rettilineo.
Ritratto di Gordo88
16 aprile 2025 - 10:24
1
Facciamo anche 6k perché la s2000 aveva il regime massimo e di attacco del vtec spostato più in alto rispetto alla civic type r.. comunque una cosa è un' auto da pista e un' altra da strada, ecco la s2000 era fatta apposta per andare forte in pista
Ritratto di Flynn
16 aprile 2025 - 10:29
2
Ni Gordo. Per me la sportività di un auto passa necessariamente dal responso della pista.
Ritratto di Gordo88
16 aprile 2025 - 12:01
1
Io farei entrambe.. a meno che non la usi esclusivamente in pista anche la fruibilità di una guida sportiva ma stradale ha la sua importanza
Ritratto di Andre_a
16 aprile 2025 - 13:54
Dipende anche dalla pista: logicamente la MX5 non è fatta per un moderno tilkedromo da Formula 1, ma in una pista tutta curve come Tsukuba, ad esempio, prende solo 2 secondi dalla S2000. Rimane comunque un'auto per i passi di montagna piuttosto che per le piste.
Ritratto di Flynn
16 aprile 2025 - 20:50
2
Bhe Andre.. bisogna anche mettere in relazione i 2 secondi al tempo totale della pista. Un conto è una pista da 1 minuto, un conto è quella da 7. Ma aldilà di ciò , pur rimanendo la guida della MX5 ad altissimo livello, per me le manca quel quid che la rende irresistibile.
Ritratto di Andre_a
17 aprile 2025 - 00:49
Vero, 2 secondi a Tsukuba non sono 2 secondi sulla Nordschleife. Però sono un intervallo tranquillamente colmabile dalle capacità di chi guida, e non penso proprio che 2 secondi - seppure a Tsukuba - possano separare una macchina sportiva da un'altra che non lo è. Sarà anche che ce ne sono parecchie di auto che reputo sportive e molto divertenti, nonostante la scarsa cavalleria. Per il resto sono gusti, e lì non si discute: in fondo neanche io vorrei una MX5, però la riconosco non solo come una sportiva ma pure come una delle migliori sportive di tutti i tempi.
Ritratto di Flynn
17 aprile 2025 - 06:45
2
Per me invece alla sportività ci sta arrivando tipo HighLander.. muoiono le rivali e lei va avanti. :-))) Oh.. poi finirà che me ne comprerò comunque una anch'io, ma un deciso step verso un certo genere di estetica e prestazione lo trovo molto positivo.
Ritratto di _ELAN_
16 aprile 2025 - 23:26
Quindi per Flynn la Civic type r è una sportiva doc. Ottimo a sapersi.
Ritratto di Flynn
17 aprile 2025 - 06:20
2
Assolutamente . Tra le due direi che la sportiva è la Civic. Poi vabbè rimane la questione che su un'auto di tali dimensioni la trazione è sull'asse sbagliato, ma quello è un altro discorso.
Ritratto di Alvolanaftone
16 aprile 2025 - 19:48
Come auto sportiva c'è la Giulia Fiore ahahahahahaha.
Ritratto di FollowMe
15 aprile 2025 - 22:08
BRAVA MAZDA, sempre fedeli all'idea originaria. Poi più avanti metteci due batterie stilo giusto per poter dire che è un Hybrid leggero e quindi che è un'auto green ;-))
Ritratto di giocchan
15 aprile 2025 - 23:16
Sinceramente? No, lasciatela così, ICE pura, e che emetta la Co2 che serve... se poi Mazda deve far tornare i conti per non pagare multe, che vendesse un po' di BEV degne per bilanciare (diciamo che con la 6E sembrano essere sulla buona strada). MX-5 deve rimanere splendida così com'è fino al 2035 (e magari anche oltre)... ci sono auto che devono rimanere ICE.
Ritratto di Quello la
15 aprile 2025 - 22:09
Niente Wankel?
Ritratto di Sdraio
16 aprile 2025 - 09:05
bravo... magari... sai che bomba ??? però forse sarebbe troppo...
Ritratto di Fortesque
16 aprile 2025 - 09:40
Il nuovo wankel è studiato solo come range extender
Ritratto di NeuroToni
16 aprile 2025 - 12:52
va bene lo stesso, basta che ci sia un Wankel.
Ritratto di Andre_a
16 aprile 2025 - 13:40
Col wankel si chiamerebbe Rx-qualcosa, dove la R sta per Rotary.
Ritratto di pokemon64
22 aprile 2025 - 13:03
3
Ma il Wankel non è scarsamente affidabile? Oppure è solo una leggenda metropolitana?
Ritratto di Challenger RT
15 aprile 2025 - 22:10
Ma questo concept non doveva essere per una futura RX-9?
Ritratto di _ELAN_
16 aprile 2025 - 23:28
Hanno rinunciato a tante cose... e tirato fuori le elettrocinesi. Speriamo in sviluppi sportivi termici e ad un impiego a 360 dei sei cilindri altrimenti sono matti, dopo tanti sforzi.
Ritratto di capobutozzi
16 aprile 2025 - 07:48
Meno male che qualcuno ragiona ancora e pensa al piacere di guidare. Ecco perché ho scelto una mazda
Ritratto di _ELAN_
16 aprile 2025 - 23:29
Sì, poi ti fanno la 3 e la CX-30 col ponte torcente e l'unica on piattaforma nuova (CX-60) stroncata sulla qualità di guida.
Ritratto di Flynn
17 aprile 2025 - 22:15
2
Non tutte le ciambelle escono con il multilink
Ritratto di Duke of Hazzard
16 aprile 2025 - 08:11
TOP! e lo dico da possessore di Mazda
Ritratto di NeuroToni
16 aprile 2025 - 12:52
+1
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
16 aprile 2025 - 08:34
Stupenda! 92 minuti di applausi per Mazda. Non mi convince il 2.5 aspirato, l'avrei vista meglio con un 2.0 turbo che si presta di più agli up-grade... Rimane comunque un giocattolino molto invitante, lo aggiungo alla lista dei desideri.
Ritratto di Fortesque
16 aprile 2025 - 09:44
In USA Mazda lo skyactiv turbo l’ha fatto e tirava fuori più di 250cv ma non l’ha mai importato in UE per le normative più stringenti.
Ritratto di Alfiere
16 aprile 2025 - 08:41
2
L'intero mondo degli appassionati si basa sui giapponesi praticamente
Ritratto di Quello la
16 aprile 2025 - 09:25
Cià pure ragione il caro Alfiere, o no?
Ritratto di Andre_a
17 aprile 2025 - 00:54
Io sono sicuramente "giappofilo", però bisogna ammettere che anche negli Usa qualche giocattolino interessante lo fanno. Soprattutto se li si potesse acquistare a prezzi americani utilizzando stipendi americani.
Ritratto di andrea10
16 aprile 2025 - 10:55
Che linea , restasse per l80% così sarebbe una bomba , peccato che il prezzo sarà assurdo
Ritratto di Comparsa
16 aprile 2025 - 11:05
Bella. Ho avuto la seconda serie. Quella attuale non mi piace un granché come stile, troppo lontana dalle precedenti versioni. Questa, almeno in foto, pare notevole, anche se dietro è identica alla Lotus Elise.
Ritratto di Oxygenerator
16 aprile 2025 - 11:40
A leggere qui, ci sono già una ventina di vendite garantite di questa auto.
Ritratto di fastidio
16 aprile 2025 - 12:51
8
21, mi aggiungo
Ritratto di Balzar
16 aprile 2025 - 13:36
22, anch’io!
Ritratto di Superfast
16 aprile 2025 - 15:08
facciamo 21, la voglio anch'io (prezzo finale permettendo)
Ritratto di Superfast
16 aprile 2025 - 15:09
siamo a 23, correggo il mio 21
Ritratto di ziobell0
16 aprile 2025 - 16:05
per lo meno c'è gente senza i gusti di meeeerda di oxy
Ritratto di Alvolanaftone
16 aprile 2025 - 19:47
Venderà sicuramente più della tua merdomacchina la bmw I3 da metrosessuæle. Oxy sei uno sfigo
Ritratto di Oxygenerator
17 aprile 2025 - 08:34
Ha sbagliato account. Di solito scrive così come Anacleto verde. Faccia piú attenzione.
Ritratto di Flynn
17 aprile 2025 - 08:45
2
No Oxy, questo è il trollone storico che , incapace di rinnovarsi, si è ridotto a copiare gli altri. Poveraccio., in un certo senso fa anche un po' pena.
Ritratto di Oxygenerator
17 aprile 2025 - 08:52
Ahh vero
Ritratto di Flynn
17 aprile 2025 - 06:54
2
:-)))) Grandissimo Oxy, che la tocca piano !!!!
Ritratto di Oxygenerator
17 aprile 2025 - 08:32
:-)))))) ehhh I pandisti quando vedono un termico sportivo, magari manuale, non resistono.
Ritratto di GiaZa27R
16 aprile 2025 - 12:19
2
fosse veramente così sarebbe ... uao. Tutte belle le mx5 o Miata che sia, attendo con ansia di vedere effettivamente come sarà la prossima
Ritratto di NeuroToni
16 aprile 2025 - 12:54
La concept Iconic SP è la più bella del pianeta!
Ritratto di Santhiago
16 aprile 2025 - 13:17
Fosse così, meraviglia. Certo, il prezzo, purtroppo, ne cambierà il target originario.... Non sarà più la spider alla portata
Ritratto di francogriffini
16 aprile 2025 - 13:36
E fanno bene a non stravolgerla con tante c....te superflue...
Ritratto di franck63
16 aprile 2025 - 14:02
Bellissima ma con il motore 2500 .. peccato
Ritratto di Andre_a
16 aprile 2025 - 16:31
Anche le 86 / Brz sono passate dal 2000 al 2400 con la nuova generazione, e mi sembra che vadano alla grande
Ritratto di Corrado Mauceri
16 aprile 2025 - 14:40
Auto senza tempo
Ritratto di Sparviero
17 aprile 2025 - 07:20
La vedo molto difficile
Ritratto di Sherburn
17 aprile 2025 - 10:29
Quante soddisfazioni che mi danno i giapponesi...
Ritratto di lovedrive
18 aprile 2025 - 00:04
nei primi anni novanta hanno copiato il mio duetto e adesso copiano la mia 4c . bravi perche loro ci credono.
Ritratto di Merletti Felice
18 aprile 2025 - 06:56
Ma allora i bei giocattolini li fanno ancora
Ritratto di AZ
18 aprile 2025 - 09:17
Bellissima!
Ritratto di pokemon64
22 aprile 2025 - 13:10
3
Bellissima! Mi sa che una visita in mazda la farò quando sarà disponibile, anche se ci farò 2k di km anno scarsi. L'unica cosa che mi lascia perplesso è lo sky active, new how sentite un po' di tutte su sto motore, ma per il mio kilometraggio annuo non sarà un problema

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser