Basta una breve passeggiata nei padiglioni del parco espositivo di Porte de Versailles per capire che Rétromobile non è una semplice fiera di auto d’epoca…
Torna l’appuntamento gratuito che unisce idealmente Milano e Monza nel segno della passione per i motori. Tra gli appuntamenti anche una gara di auto a guida autonoma.
Dalle vetture classiche e senza tempo come la Ferrari F40 e la Mercedes 300 SL W198 “Ali di Gabbiano”, fino a quelle ultramodenre come il Tesla Cybertruck.
Inizia giovedì a Bologna la più importante manifestazione dedicata all’automobilismo e al motociclismo d’epoca. Tra percorsi dedicati e eventi speciali, ecco cosa aspettarsi e come partecipare.
Da 13 al 15 settembre Torino diventa un salone dell’auto a cielo aperto, con esposizioni, sfilate e test drive di alcune delle più importanti realtà del settore. E per i nostri lettori abbiamo pensato a un’iniziativa speciale.
Saranno 41 i brand che prenderanno parte al Salone dell’auto si Torino, una grande festa dei motori aperta a tutti e gratuita, che si terrà dal 13 al 15 settembre.
Si è chiusa con la sfortunata edizione del 2024 l’esperienza di uno degli eventi motoristici più importanti del passato. Non si farà nel 2025 e la Fondazione organizzatrice verrà sciolta.
L’edizione di quest’anno, denominata British Racing Green, va in scena il 25 e il 26 maggio e vede protagoniste le vetture più iconiche costruite durante il regno della Regina Elisabetta.
Fissato per metà settembre, si snoderà su un percorso tra le vie e piazze del capoluogo dando gratuitamente la possibilità ai visitatori di provare le principali novità delle case e vedere le più belle auto di tutti i tempi
Gioielli da corsa, tuning ed esibizioni di auto da corsa: dal 19 al 21 aprile 2024 Auto Moto Turin Show dà appuntamento agli appassionati nei padiglioni del Lingotto Fiere.
Il prossimo weekend Automotoretrò porterà nei padiglioni delle Fiere di Parma un’ampia selezione di auto che hanno fatto la storia, dalle più belle sportive italiane alle iconiche muscle car americane.
Dal 13 al 15 settembre 2024 torna il Salone Auto Torino, che ripropone il format “all’aperto” con biglietto e test drive gratuiti. Supercar di ieri e di oggi e modelli che hanno fatto la storia affiancheranno le ultime novità elettrificate e a batteria.
Dal 13 al 15 settembre 2024 la passione per l’auto torna protagonista al Salone Auto Torino, kermesse a cielo aperto gratuita e con un menù che mescola le grandi icone del passato alle ultime novità.
Gioielli rari, sportive di razza, modelli che hanno fatto la storia e tantissime auto d’epoca in vendita: scoprite insieme a noi il meglio di Milano AutoClassica.