UN GRADITO RITORNO - Cinque anni dopo l’ultima edizione del Parco Valentino, torna il Salone Auto Torino. Nuovo nome, stesso, vivacissimo format, con un bel pieno di novità per replicare il successo della kermesse (gratuita e all’aperto) che dal 2015 al 2019 ha portato centinaia di migliaia di appassionati e turisti all’ombra della Mole. L’appuntamento è dal 13 al 15 settembre 2024, con un programma studiato per raccontare la storia dell’auto dalle origini ai giorni nostri.
LA STORIA DEI MARCHI - Salone Auto Torino 2024, quindi, sarà un viaggio nella storia ultracentenaria dell’automobile, dalle carrozze a cavallo ai carri a vapore, dalle icone delle motorizzazione di massa ai capolavori del car design, passando per le auto sportive e da corsa e le ultime novità delle case automobilistiche. Ognuna racconterà la propria storia in una mostra intitolata “La storia dell’automobile”, attraverso dei pannelli informativi disseminati lungo la passeggiata porticata che circonda piazza San Carlo.
BIGLIETTO E TEST DRIVE GRATUITI - Dal salotto di Torino e lungo il tratto di via Roma che porta in piazza Castello avranno luogo i test drive delle ultime novità elettriche e ibride ricaricabili: i visitatori in possesso del Free Pass Salone - un biglietto elettronico gratuito che consente, tra l’altro, di ottenere sconti sui viaggi in treno e bus per raggiungere la città e nei musei - potranno provare fino a quattro diversi modelli per ciascuno dei brand presenti. I quali avranno a disposizione spazi uguali, con la possibilità di schierare, accanto alle vetture fresche (o in rampa) di lancio, un’icona del passato.
SUPERCAR E BOLIDI DA CORSA - Finestra aperta sul passato dei motori, vetrina per le ultime novità con un focus sulla mobilità “verde”, ma anche auto che fanno vibrare le corde dell’emozione: Salone Auto Torino sarà teatro di svariati raduni di auto sportive e supercar, con collezionisti che porteranno auto da sogno da tutta Europa. E non mancheranno i bolidi da corsa, con eventi dinamici e gli AutoLook Awards, che vedranno l’assegnazione di premi di comunicazione ai costruttori attivi nel motorsport.