Sfuggono online le prime immagini della nuova generazione della T-Roc in arrivo verso la fine del 2025 con un design inedito e una meccanica collaudata. Nel 2026 un nuovo motore full hybrid.
La prima immagine della versione aggiornata della Dacia Sandero (e della “sorella” Jogger) è nascosta in un documentario sul gruppo Renault: le foto-spia confermano che sarà così.
Un primo prototipo della Smart #5 con un motore ibrido plug-in è stato avvistato in Cina e la casa dovrebbe introdurre la nuova variante anche in Europa, aggirando il problema dei dazi.
Sarà radicale la svolta stilistica intrapresa dall’elettrica giapponese Nissan Leaf, che da berlina a due volumi diventerà una filante crossover, sempre alimentata a batteria.
La prima sportiva elettrica della Porsche sarà la prossima generazione della 718 (Boxster e Cayman), che abbandonerà il motore a benzina. In arrivo entro la fine del 2025.
In arrivo alla fine del 2026, la berlina elettrica medio-grande vivrà di vita propria rispetto alla prossima generazione della Serie 3, a partire da una piattaforma completamente diversa.
La suv francese diventerà più grande e squadrata, adottando gli elementi stilistici della concept car svelata allo scorso Salone di Parigi. Ecco come sarà.
La Q3 è uno dei modelli più venduti dell’Audi e, per questa nuova generazione, avrà un’aspetto più sportivo, ma sotto al cofano dovrebbe confermare i motori attuali.
La BMW ha diffuso le prime immagini della futura berlina ad alte prestazioni alimentata unicamente a batteria, prevista per il 2027. Affiancherà l’M3 col 6 cilindri.
La Subaru dice addio alla formula della classica wagon rialzata per la nuova Outback, in arrivo entro la fine del prossimo anno. Avrà una forma più da suv.