NEWS

La Peugeot 208 GTi rinascerà elettrica

Pubblicato 26 marzo 2025

La sigla GTi dedicata alle vetture più sportive della Peugeot tornerà con la nuova generazione della 208 prevista nel 2026, ma sarà solo elettrica.

La Peugeot 208 GTi rinascerà elettrica

SPORTIVITÀ FA RIMA CON ELETTRICITÀ - Per le sue varianti più sportive, Stellantis sembra puntare sull’elettrico, in particolare per i modelli compatti. Così dopo l’Abarth 600e e l’Alfa Romeo Junior Veloce, una ricetta simile sarà seguita anche per riportare in vita la sigla GTi della Peugeot, uscita dal panorama automobilistico con la precedente generazione della 308. A far entrare la GTi nell’era elettrica sarà la prossima Peugeot 208, attesa nel 2026. Lo ha confermato il ceo della casa francese Alain Favey: “Reintrodurremo la GTi dull’e-208 il prima possibile”. Parlando con i giornalisti, il manager non ha del tutto chiuso la porta a una gamma GTi più ampia o a un modello sportivo con motore a combustione, dicendo che dipenderà dal feedback dei clienti, ma aggiungendo anche che - per il momento - non c’è nulla di pianificato.

BASE CONDIVISA - Possiamo ipotizzare che la Peugeot e-208 GTi (qui sopra nel disegno di Avarvarii) avrà la stessa meccanica della cugina Abarth 600, disponibile in versione Turismo con 238 CV e Scorpionissima con 281 CV. È probabile che con una carrozzeria più bassa e un peso inferiore, la citycar sportiva della Peugeot possa ottenere anche prestazioni migliori della 600e, che nella variante “base” accelera da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi. Migliorerà di una manciata di chilometri anche l’autonomia, che per l’Abarth 600e arriva a circa 320 km, ottenuti grazie a una batteria di 51 kWh. È anche ipotizzabile che Stellantis non si fermi alla versione più sportiva della 208, ma che dia un po’ più di sprint anche alla gemella Opel Corsa, magari con una versione GSe con le stesse caratteristiche tecniche. 

NASCE NEL 1984 - Come detto, l’ultima GTi ufficialmente prodotta dalla Peugeot è stata la 308 della generazione precedente a qualla attuale, uscita di scena nel 2021. La 208, lanciata nel 2012, aveva avuto più varianti GTi, basate su un quattro cilindri 1.6 THP. La prima 208 GTi venne presentata al Salone di Ginevra del 2014: aveva 200 CV e un cambio manuale a 6 rapporti. Nel 2014 venne presentata la 208 GTi 30th Anniversary, che aveva non solo un aumento di 8 CV di potenza ma soprattutto un differenziale Torsen a slittamento limitato che ne migliorava notevolmente la maneggevolezza. La sigla GTi divenne davvero famosa però negli anni ‘80, con la 205 GTi che fece sognare una generazione di giovani automobilisti attratti dalla possibilità di avere un’utilitaria con grandi capacità sportive.



Aggiungi un commento
Ritratto di Nico8949
26 marzo 2025 - 19:01
EVVAI.. GROSSE VENDITE ALL'ORIZZONTE...
Ritratto di Sdraio
27 marzo 2025 - 09:00
infatti... ... ...GTi rinascerà elettrica... e non venderà un kazzo... ma tanto se proprio ci va male rinascerà ibrida... se sempre SE vogliono vendere macchine... altrimenti continuerà il suicidio industriale...
Ritratto di Nico8949
27 marzo 2025 - 09:57
Esattamente!!! Condivido in pieno!!!
Ritratto di Leonubi75
27 marzo 2025 - 13:34
Che poi non si capisce il perchè poi non proporla fin da subito in 2 varianti, Ibrida e al limite elettrica!
Ritratto di Nico8949
28 marzo 2025 - 10:18
Ho imparato che quando una cosa non è chiara vuol dire che si nasconde qualcosa e mi sembra che nella questione "auto elettriche" purtoppo sia così, soprattutto perchè parliamo di aziende a cui vengono a mancare grandissime fette di utili. Forse in futuro si capirà qual'è il vero motivo ma sicuramente per adesso non hanno intenzione di farcelo sapere...
Ritratto di Spock66
26 marzo 2025 - 19:07
Eh subito no, ma poi arriva il termico, tranquillo..dopo 3 mesi di vendite zero dell'elettrica, eccome se arriva..magari anche GTD già che ci siamo..
Ritratto di Gordo88
26 marzo 2025 - 19:21
1
Massi hanno gia la meccanica delle invendute abarth 600 e junior veloce..
Ritratto di dkc powered
26 marzo 2025 - 20:31
Non vendono la 600 abarth....che fai?.. lasci tutto il progetto a vuoto?... io raddoppio, con Peugeot 208....tanto elettricobo pure tech cosa sanno proporre?.....
Ritratto di dkc powered
26 marzo 2025 - 20:32
Elettrico o pure tech cosa cambia per loro???... sempre sui motori si perdono....
Ritratto di Pepetto
26 marzo 2025 - 21:29
Ma smettetela!tutto finitooo… Continuano a mettere sigle GTI,turbo e altre pu…tt..te simili per parlare di motori elettrici ….pazzesco ….Game over
Ritratto di fabrizio GT
26 marzo 2025 - 22:26
Pensa che io da ragazzo c'è l'avevo....il 205 gti....quello vero
Ritratto di Rush
26 marzo 2025 - 23:08
Fabrizio, gran mezzo. Era una belva.
Ritratto di Sdraio
27 marzo 2025 - 09:03
@fabrizio GT... idem peugeot 205 GTI 1.6 da NEOPATENTATO... uno dei giorni più belli della mia vita... quella era una macchina che o gli davi del lei o ti faceva arrotolare attorno ad un albero... CMQ IO FOSSI UN GIORNALISTA DI OGGI mi sentirei male a scrivere queste cose...
Ritratto di Volpe bianca
26 marzo 2025 - 22:37
La 208 gti rinascerá elettrica? Io invece sono convinto che rinascerá cevvo di montagna oppure micrerá come un maiale micratore come un purcello da scugliera.
Ritratto di Rush
26 marzo 2025 - 23:08
-:))) iuuuleeeenzaaaaa
Ritratto di Marcorder
27 marzo 2025 - 00:40
hahahaha
Ritratto di Sdraio
27 marzo 2025 - 09:01
ahahahahahahah.... ahahahahah
Ritratto di joeyz69
27 marzo 2025 - 16:59
top. +1000
Ritratto di Quello la
27 marzo 2025 - 18:53
:-))) grand... che dico? Enorme Volpe!
Ritratto di Gordo88
27 marzo 2025 - 20:25
1
Ahahahahahahah
Ritratto di redelsuv71
27 marzo 2025 - 08:25
Volpe bianca......... + millemilioni cit. Ing. Cane
Ritratto di Volpe bianca
27 marzo 2025 - 09:05
:-)))
Ritratto di Misto_Collinare
27 marzo 2025 - 08:41
Finalmente un costruttore si decide a soddisfare l’elevarissima richiesta di hot hatch del segmento B elettriche… ne venderanno a milioni!
Ritratto di cla76
27 marzo 2025 - 09:00
1
Sempre peggio, le case automobilistiche vogliono proprio suicidarsi!
Ritratto di Quello Li
27 marzo 2025 - 09:53
MIGLIAIA, MA CHE DICO? MILIONI, MA CHE DICO? MILIARDI DI PERSONE STANNO ASPETTANDO LA 205 GTI ELETTRICA DI SMERDANTIS!!!! IO PER ESEMPIO STO ASPETTANDO DA UNA 40INA D'ANNI LA NUOVA 131 RACING ELETTRICA DI SMERDANTIS.
Ritratto di carletto86
27 marzo 2025 - 09:54
Rinascerà e morirà in sala operatoria durante il parto.
Ritratto di carletto86
27 marzo 2025 - 09:55
Mi chiedo se dietro sto tafazzismo ci sia qualcuno che paga lautamente gli amministratori delegati per mazzarsi gli zebedei
Ritratto di prof72
27 marzo 2025 - 10:04
Hanno sciupato anche questa, avanti così.
Ritratto di Oxygenerator
27 marzo 2025 - 12:53
Mah, vedremo come sarà.
Ritratto di Beppe_90
27 marzo 2025 - 13:19
Hahahah altro grande flop … avanti tutta verso la chiusura .. DEVONO PRODURRE LE ARMI hahahahah
Ritratto di John XR
27 marzo 2025 - 14:22
Ma la facessero andare a fois gras decarbonizzato... Li si lasci dire, li si lasci fare; tanto poi il futuro non lo decidono loro. Per ora aspettiamo il tonfo demeano della Renaulution e poi rimettiamo tutto nella giusta prospettiva. Stellantis già lo sta facendo, con Alfa Romeo in primis, e l'Alliance ha modelli come Sandero e Clio che fanno cassa e "perdonano" tutto, dico tutto. L'Abarth 600 è un giocattolino per pochi, indubbiamente bello, in compenso si sono bruciati la partenza della 600 "vera", notevole e che recupererà, nonostante le loro scelte di mktg scriteriate, come quella di non prevedere anche una versione Abarth mild hybrid, con un motore vero. Un 4C 2 litri non Multiair devono tirarlo fuori prima o poi; il 1.6 plug-in ha pochissimo senso.
Ritratto di Corrado Mauceri
27 marzo 2025 - 14:37
Prima di esprimere un opinione vediamo che progetto viene elaborato
Ritratto di bear666
27 marzo 2025 - 17:10
le strategie vincenti di stellantis
Ritratto di Challenger RT
28 marzo 2025 - 03:17
E intanto i prezzi di 205 GTI 1.6 e 1.9 salgono e saliranno sempre più!
Ritratto di Sparviero
28 marzo 2025 - 07:16
Ma una versione pepata del 1.2 ibrido?
Ritratto di TDI_Power
28 marzo 2025 - 08:43
Strass, perline e sopracciglia finte manca solo la bandierina arcobaleno, frontali da uomo cercasi
Ritratto di capobutozzi
28 marzo 2025 - 09:47
Quindi morirà, il concetto di elettrico e sportività sono una dicotomia se no le F1 le farebbero elettriche

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 28 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser