INSIEME PER UNA SPORTIVA? - La notizia, fresca d’arrivo dal Giappone, è di quelle che solleticano la fantasia degli appassionati: secondo Japan’s Best Car, la Mazda e la Toyota potrebbero unire le forze per progettare e produrre due coupé sportive strettamente imparentate tra loro. Sognare è lecito, o si tratta di semplici voci di corridoio senza alcun fondamento?
LE PARTNERSHIP CI SONO GIÀ - Tra le due case, che condividono alcuni impianti produttivi in Alabama, negli Stati Uniti, un rapporto di collaborazione esiste già. Dalla partnership, per ora, è nata l’utilitaria Mazda 2, “gemella” della Toyota Yaris, e la casa delle tre ellissi fornisce il proprio sistema ibrido alla suv CX-50 venduta in Nord America.
UNA SPORTIVA IN PIÙ - Di per sé, ipotizzare che la Mazda decida di imbarcarsi nel progetto di un’auto sportiva in grado di raccogliere l’eredità della RX-7 e della RX-8 è una possibilità emersa più volte nel corso degli anni e testimoniata anche dalla RX-Vision del 2015 (foto qui sopra). Anche se, a dire il vero, è più probabile che la casa di Hiroshima provi a “tradurre” in un modello di serie la concept Iconic SP e farne un'erede della MX-5, mossa da un motore elettrico e con un Wankel birotore utilizzato come range-extender.
GLI APPASSIONATI SPERANO - Rimanendo nel campo della pura speculazione, e da un punto di vista puramente tecnico, il sei cilindri in linea turbo a benzina della Mazda potrebbe prendere il posto di quello, prodotto dalla BMW, che muove l'attuale Toyota Supra. Dunque gli ingredienti per un progetto comune che dia origine a due sportive di sicuro impatto ci sono tutti, per la gioia degli appassionati di tutto il mondo: se son rose fioriranno...