NEWS

Leggere novità per la Toyota Corolla

Pubblicato 06 marzo 2025

Il “model year” 2025 della Corolla prevede nuovi rivestimenti più sostenibili e aggiunge un colore tra quelli disponibili per la carrozzeria. Ci sono anche nuovi cerchi in lega.

Leggere novità per la Toyota Corolla

MATERIALI SOSTENIBILI - La Toyota Corolla si aggiorna con nuove funzionalità e opzioni. La casa giapponese è impegnata a rendere ancora più sostenibili le proprie vetture e ciò si riflette non solo con i suoi motori ibridi, ma anche adottando materiali “green” per le sue vetture. Sulla scia di quanto fatto recentemente con la crossover C-HR, la Corolla adotta ora  su tutti gli allestimenti pelle sintetica di alta qualità per ricoprire il volante e la manopola del cambio. È disponibile anche una nuova opzione di rivestimenti realizzata con tessuti riciclati di diversi colori: la Toyota assicura che sia piacevole al tatto e adeguatamente resistente. 

PIÙ STILE ALL’ESTERNO - La tavolozza dei colori della Toyota Corolla 2025 è stata ampliata a 10 opzioni, con l’aggiunta del nuovo Metal Oxide (nelle foto), una tonalità di rosso che viene offerta unicamente in combinazione con il tetto nero lucido. Sono anche disponibili le coperture degli specchietti retrovisori esterni neri, che rimpiazzano quelli in tinta con la carrozzeria precedenti. A completare gli aggiornamenti dedicati alla Toyota Corolla c’è un nuovo modello di cerchi in lega di 17 pollici con una finitura nera e argento e un disegno a forma di stella. 

Toyota Corolla
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
26
21
5
6
10
VOTO MEDIO
3,7
3.691175
68


Aggiungi un commento
Ritratto di NITRO75
6 marzo 2025 - 13:20
E soprattutto nuovi prezzi......
Ritratto di Luccichio
6 marzo 2025 - 15:25
E prezzi da svenire, tanto nessuno compra ormai si tengono 3-4 anni e poi avanti la prossima.
Ritratto di Quello la
6 marzo 2025 - 15:40
Non ho capito, caro Luccichio: se nessuno compra come si fa a cambiare ogni 3-4 anni? Noleggio?
Ritratto di Mordecai18
6 marzo 2025 - 16:45
Leasing, è così che fregano i polli. Anticipo bello grosso, rata misera al mese (ovviamente con rati da usura) e finale a sorpresa con mega tartassata di maxi rata. Non avendo più grano quasi nessuno al terzo anno scegli di averne una nuova, così non paghi la maxi rata ma ti indebiti a vita. Nel giro di venti anni ci lasci dentro una marea di denaro, il bello del nuovo millenio.
Ritratto di Flynn
6 marzo 2025 - 18:42
2
Nel vecchio millennio invece si era orgogliosamente proprietari di un bene in costante svalutazione. Poi quando era il momento di tenerla, la gente la cambiava perché valeva ancora qualcosa. Già già ..
Ritratto di NITRO75
7 marzo 2025 - 08:57
Si, concordo, ero caduto anche io nel trappolone. 250 euro di rata per 4 anni, 4500 euro di anticipo (il massimo consentito dal Pay per Drive) ed 8900 di rata finale. Il tutto su Yaris nuova prezzata 22000 euro. Avete fatto il calcolo di cosa ci guadagnano?
Ritratto di Gordo88
7 marzo 2025 - 10:10
1
Quasi 4k di interessi, pensavo pure peggio
Ritratto di johnlong
7 marzo 2025 - 11:53
l’acquirente medio non sa fare neppure dei calcoli elementari e viene ink…to alla grandissima
Ritratto di Gordo88
6 marzo 2025 - 20:30
1
Se uno nn sa farsi 2 conti in tasca e gli piace avere l' auto sempre nuova è giusto che venga prosciugato..
Ritratto di Gianni.ark
6 marzo 2025 - 22:51
Basta rifiutarsi, non è obbligatorio accettare...
Ritratto di Frisk973
8 marzo 2025 - 09:53
Che bello leggere un surrogato di luoghi comuni. Un venditore che si possa definire tale ti incoraggerà a versare un acconto equo, tanto che basti per raggiungere la rata che desideri e che sia replicabile dopo 3/4 anni, il suo interesse è fidelizzarti.Non sono leasing ma buy-back quindi acquisto in proprietà e la "ratona" è un valore finale garantito che ,nel peggiore dei casi , viene estinto dalla vettura stessa. I tassi usura non sono applicabili a meno che non si voglia affrontare un processo. Ma perché scrivete?
Ritratto di SMT
10 marzo 2025 - 09:45
E' una battaglia persa. La gggente è convinta che gli interessi siano un sovrapiù del costo dell'auto e non un servizio per avere un anticipo di denaro (su altri servizi forse anche più cari, come i tagliandi "abbligatori" nessuno dice nulla...). Non solo questa maniera di operare è normale per le aziende, che acquistano sempre usando la leva finanziaria per allineare l'uscita di denaro con l'utilizzo del bene (certo con tassi diversi), ma mediamente le case automobilistiche fanno tassi reale più bassi delle istituzioni finanziarie in funzione delle loro politica commerciali (es. siamo con taeg del 3/4% sull'elettrico)
Ritratto di deutsch
6 marzo 2025 - 16:37
4
certo che fare un articolo sul cerchio nuovo e nuovi colori .....
Ritratto di Solstice
6 marzo 2025 - 18:22
Non dire così o fanno un altro articolo sulla Panda.
Ritratto di johnlong
7 marzo 2025 - 11:56
:-))))
Ritratto di ziobell0
6 marzo 2025 - 17:54
wow...
Ritratto di giulio21
6 marzo 2025 - 18:23
che innovazione!
Ritratto di Gordo88
6 marzo 2025 - 20:28
1
Ibbrido a batteriaaaahhh
Ritratto di Edo-R
6 marzo 2025 - 22:28
Otto for people ma Atkinson for genious men!!! Figapower
Ritratto di Gordo88
7 marzo 2025 - 10:08
1
Ahahahah
Ritratto di Lorenz99
6 marzo 2025 - 20:53
ASPETTO CON ANSIA LA PROVA SU STRADA, PER POTER APPREZZARE TUTTE LE MIGLIORIE, DI SICURO RENDERÀ OBSOLETA LA VERSIONE PRECEDENTE .
Ritratto di Tlcd
6 marzo 2025 - 23:28
1
Apperò quali novità......
Ritratto di Kappa18
7 marzo 2025 - 01:07
Non so se ci siate mai saliti, ma quella protuberanza della plancia ad altezza maniglie, fa prendere certe ginocchiate! Ecco mi sembra perfetta per quelli che non superano 1.7 metri.
Ritratto di Gordo88
7 marzo 2025 - 15:54
1
Concordo il maggior problema delle toyota è sempre stato la scarsa qualità/ergonomia degli interni
Ritratto di Kappa18
8 marzo 2025 - 01:40
In effetti ci si lamenta spesso degli interni Fiat (parlo quando era ancora Fiat, con le varie Marea, Punto, Stilo, Croma ecc...), ma Toyota a livello di interni lascia molto a desiderare.
Ritratto di Trattoretto
8 marzo 2025 - 14:13
@Gordn Scarsa qualità non credo proprio. Vai a sederti su una Toyota con almeno 100 mila km e poi ripeti la stessa operazione su una tedesca di segmento analogo, e scoprirai che il sedile Toyota sembra intonso al confronto di quello della tedesca. Avete una abilità nel far capire che non avete nemmeno la patente che è una cosa incredibile.
Ritratto di Gordo88
8 marzo 2025 - 20:46
1
Come qualità degli interni persino stellantis è migliore di toyota figurarsi le tedesche.. ma tu da buon fiattaro manco ne avrai posseduta una di tedesca quindi lascia perdere
Ritratto di Jimgoose
7 marzo 2025 - 06:59
Plancia cruscotto e tunnel fanno pietà fin dall'inizio,un peccato xchè x il resto l'auto è piacevole ma pure a sto giro occasione persa,amen..
Ritratto di marcoveneto
7 marzo 2025 - 07:41
Concordo, dentro non è niente di che, anzi! Anche il cielo dell'auto è in un materiale davvero poco piacevole...sembra il cartone delle uova, colorato di nero.
Ritratto di stefbule
7 marzo 2025 - 08:52
12
Chissà che notti insonni devono passare i designer Toyota quando gli ordinano di cambiare qualcosa. Dopo aver aggiunto un nuovo colore e cambiato il guscio dello specchietto esterno, passata la paura si torna a dormire. Per I giapponesi i restyling sono un bel problema. Se non fosse che meccanicamente sono ottime, sarebbero già falliti in occidente.
Ritratto di AZ
8 marzo 2025 - 18:40
Vabbè.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser