V8 NEL CUORE - Dopo il passo falso fatto con la C63 AMG, con l’addio al V8 in favore di un powertrain ibrido plug-in basato su un motore 4 cilindri, che è costato alla Mercedes un drastico calo di vendite di questo modello, sembra che a Stoccarda si siano rimboccati le maniche per correggere l’errore. Secondo le indiscrezioni è in dirittura d’arrivo un nuovo V8 a benzina che debutterà entro la fine del 2025 sulla CLE 63 (qui sopra in una foto spia di Carscoops). Attualmente la gamma AMG della Mercedes prevede il V8 solamente sulle vetture di fascia alta, mentre le varianti più spinte delle Classe C e delle Classe E (e del modello intermedio CLE) adottano unità a 4 o 6 cilindri ibride, leggere o plug-in. Sembra che il nuovo 8 cilindri equipaggerà dal 2026 anche la C 63.
ADDIO AL SUONO DA MUSCLE CAR - Secondo le indiscrezioni, il nuovo V8 della Mercedes dovrebbe confermare la cilindrata di 4 litri. Tuttavia sembra che ci sarà un cambio importante a livello tecnico: infatti si passerà da una configurazione di tipo cross-plane a una flat-plane. La prima è quella tipica dei V8 montati sulle muscle car americane, da cui deriva il caratteristico “borbottio” dei motori AMG. In questo caso i perni di manovella sono disposti a 90 gradi, creando una forma a croce e producendo un ordine di accensione irregolare. Un V8 flat-plane invece presenta i perni di manovella disposti a 180 gradi, creando un albero motore piatto e quindi un ordine di accensione più regolare, simile a quello di un’unità a 4 cilindri in linea, con un suono più acuto. I motori cross-plane offrono un’ottima coppia ai bassi regimi e riducono le vibrazioni, ma hanno una risposta meno immediata ai comandi dell’acceleratore. I flat-plane invece arrivano a regimi di rotazione più elevati, offrendo una maggiore potenza di picco e una risposta più rapida al pedale del gas, ma contemporaneamente aumentano le vibrazioni.
SUONO FINTO - È probabile che il nuovo motore della Mercedes-AMG CLE 63 (nel video qui sopra un prototipo durante i test) sarà abbinato a un sistema ibrido leggero che comprende un motore elettrico montato all’interno del cambio automatico, per potenze vicine nell’orine dei 680 CV garantiti dal 4 cilindri plug-in dell’attuale C 63. Per compensare il suono più acuto del flat-plane, si pensa che la casa tedesca studi un sistema per simulare all’interno dell’abitacolo la colonna sonora tipica degli 8 cilindri AMG come li abbiamo conosciuti fino a oggi.