NEWS

Mercedes-AMG: in arrivo un nuovo V8

Pubblicato 24 febbraio 2025

Debutterà quest’anno sulla CLE 63 AMG il nuovo V8 ibrido che, rispetto al passato, avrà una struttura diversa e potrebbe perdere il classico suono cupo a cui siamo abituati.

Mercedes-AMG: in arrivo un nuovo V8

V8 NEL CUORE - Dopo il passo falso fatto con la C63 AMG, con l’addio al V8 in favore di un powertrain ibrido plug-in basato su un motore 4 cilindri, che è costato alla Mercedes un drastico calo di vendite di questo modello, sembra che a Stoccarda si siano rimboccati le maniche per correggere l’errore. Secondo le indiscrezioni è in dirittura d’arrivo un nuovo V8 a benzina che debutterà entro la fine del 2025 sulla CLE 63 (qui sopra in una foto spia di Carscoops). Attualmente la gamma AMG della Mercedes prevede il V8 solamente sulle vetture di fascia alta, mentre le varianti più spinte delle Classe C e delle Classe E (e del modello intermedio CLE) adottano unità a 4 o 6 cilindri ibride, leggere o plug-in.  Sembra che il nuovo 8 cilindri equipaggerà dal 2026 anche la C 63.

ADDIO AL SUONO DA MUSCLE CAR - Secondo le indiscrezioni, il nuovo V8 della Mercedes dovrebbe confermare la cilindrata di 4 litri. Tuttavia sembra che ci sarà un cambio importante a livello tecnico: infatti si passerà da una configurazione di tipo cross-plane a una flat-plane. La prima è quella tipica dei V8 montati sulle muscle car americane, da cui deriva il caratteristico “borbottio” dei motori AMG. In questo caso i perni di manovella sono disposti a 90 gradi, creando una forma a croce e producendo un ordine di accensione irregolare. Un V8 flat-plane invece presenta i perni di manovella disposti a 180 gradi, creando un albero motore piatto e quindi un ordine di accensione più regolare, simile a quello di un’unità a 4 cilindri in linea, con un suono più acuto. I motori cross-plane offrono un’ottima coppia ai bassi regimi e riducono le vibrazioni, ma hanno una risposta meno immediata ai comandi dell’acceleratore. I flat-plane invece arrivano a regimi di rotazione più elevati, offrendo una maggiore potenza di picco e una risposta più rapida al pedale del gas, ma contemporaneamente aumentano le vibrazioni. 

SUONO FINTO - È probabile che il nuovo motore della Mercedes-AMG CLE 63 (nel video qui sopra un prototipo durante i test) sarà abbinato a un sistema ibrido leggero che comprende un motore elettrico montato all’interno del cambio automatico, per potenze vicine nell’orine dei 680 CV garantiti dal 4 cilindri plug-in dell’attuale C 63. Per compensare il suono più acuto del flat-plane, si pensa che la casa tedesca studi un sistema per simulare all’interno dell’abitacolo la colonna sonora tipica degli 8 cilindri AMG come li abbiamo conosciuti fino a oggi.



Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
24 febbraio 2025 - 17:21
1
W il buon senso e bentornato v8.. ( ora flatplane)
Ritratto di nik66
25 febbraio 2025 - 07:02
concordo caro Gordo, anche se preferisco il crossplane per il borbottio, ma almeno è tornato il v8 termico
Ritratto di Quello la
24 febbraio 2025 - 18:54
Cioè, c'è un nuovo V8 e devono far suonare le casse per avere un bel sound?
Ritratto di Ferrari4ever
24 febbraio 2025 - 20:34
1
Bene il V8, malissimo il sound artificiale.
Ritratto di AI_LOV_PATATA
24 febbraio 2025 - 21:56
ma non ha senso mettere un suono artificiale Comunque l'albero a croce è tipico anche della Maserati (vedi generazione precedente della GranTurismo con motori forniti dalla Ferrari) e albero piatto tipico nei modelli Ferrari
Ritratto di AZ
24 febbraio 2025 - 22:33
Ma quelli che amano il suono del motore usano come suoneria il rumore del tosaerba con motore a scoppio?
Ritratto di giocchan
24 febbraio 2025 - 23:38
"Dopo il passo falso fatto con la C63 AMG, con l’addio al V8 in favore di un powertrain ibrido plug-in basato su un motore 4 cilindri, che è costato alla Mercedes un drastico calo di vendite di questo modello" strano, alla gente il 4 cilindri non piaceva...
Ritratto di giocchan
24 febbraio 2025 - 23:40
4 cilindri su un'auto da 125k euro...
Ritratto di nik66
25 febbraio 2025 - 07:04
se ne mettono 3 in un'auto da 50k... (bmw tanto per non fare nomi)
Ritratto di giocchan
25 febbraio 2025 - 12:49
È grave pure mettere 3 cilindri in una BMW da 50k, certo! Ed è grave pure su una "5008 1.2 Hybrid 136 CV GT" da 45k
Ritratto di Sdraio
25 febbraio 2025 - 00:05
ma come ? non ci dovevano essere solo pile d'ora in poi ??? cmq quella del sound finto è una cacata... non ci credo.
Ritratto di Anacleto verde
25 febbraio 2025 - 07:46
Aahahaha anche loro dietrofront. I catorci elettrici non li vuole nessuno, sono inutili, pericolosi e con una tecnologia formalmente già finita. L'auto elettrica è solo una moda passeggera, una ridicolaggine imposta da quella fogna di euro-pa. Vetture per progressisti con q.i sotto i 70, plagiabili, senza senso del reale, senza nozione alcuna di economia reale; gentaglia fintamente benestante con risvoltini, camicina hermes con bordi arcobaleno, borsette da 3000 k per andare alla manifestazione green e gender fluid. Siete finiti, ancor prima di iniziare.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
25 febbraio 2025 - 07:47
un saluto a quelli che "il futuro è elettrico" infilateveli nel c*lo questi 8 cilindri!
Ritratto di Andre_a
25 febbraio 2025 - 11:37
Ormai, tra filtri e limitatori di giri anche motorizzazioni "nobili" come questa hanno un sound da aspirapolvere, come Mercedes stessa conferma (se avesse un bel sound, non andrebbe integrato dalle casse). Quindi tanto vale prendere un'elettrica, che va più forte, o una buona vecchia 55 Amg che suona infinitamente meglio.