NEWS

Ferrari: la prima ev si chiama Elettrica

Pubblicato 26 febbraio 2025

Il Cavallino ha registrato il brevetto per il nome “Ferrari Elettrica”: potrebbe essere battezzata così la prima auto a corrente della casa, che debutterà a ottobre 2025.

Ferrari: la prima ev si chiama Elettrica

NON SOLO “ELETTRICA” - La Ferrari ha depositato il brevetto per “Ferrari Elettrica”, probabilmente perché la sola parola “elettrica” non sarebbe stata accettata poiché troppo generica. E queste due parole potrebbero essere proprio il nome della prima vettura a batteria del costruttore emiliano che, come è confermato nei mesi scorsi (qui i dettagli), verrà svelata il 9 ottobre.

IL NOME DICE TUTTO - La casa quindi sembra voler continuare sulla strada dei nomi autoesplicativi”, come già avvenuto con la sportiva 12Cilindri (qui il primo contatto della Spider); ma per sapere se questo sarà davvero il nome definitivo c’è da aspettare qualche mese.

CONTINUANO I COLLAUDI - Intanto proseguono gli “avvistamenti” di prototipi camuffati (qui sopra la foto di Carscoops che ne ritrae uno): la prima Ferrari elettrica ha le forme di una bassa crossover con un lungo cofano. Negli esemplari immortalati nelle foto-spia si notano anche dei vistosi scarichi che, però, sono posticci e posizionati lì solo per confondere i fotografi.

"SUONERÀ?" BENE? - Chi si è trovato a distanza ravvicinata con uno di questi prototipi racconta di un "rombo" emesso dalla vettura ma che non ha niente a che fare con un suono registrato e riprodotto da un altoparlante (la strada scelta dalla Abarth per la sua 500e). D'altra parte la Ferrari non ha mai nascosto di stare lavorando a "firme sonore" per la sua prima auto a batteria, come si sente dal video qui sopra registrato nei pressi di Maranello.

Ferrari Elettrica
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
7
0
1
1
20
VOTO MEDIO
2,1
2.068965
29


Aggiungi un commento
Ritratto di Ricci1972
26 febbraio 2025 - 13:37
3
Vistosi scarichi...finti. Ma dai, vieti colori e personalizzazioni non da Ferrari e poi metti gli scarichi finti, poi cosa ancora? Il sound di un 12 cilindri dall'altoparlante stile "è arrivato l'arrotino".
Ritratto di nik66
26 febbraio 2025 - 13:56
+1
Ritratto di Oxygenerator
26 febbraio 2025 - 14:01
Fantastici. Credo che gli scarichi finti siano per “ confondere “ i cercatori di scoop.
Ritratto di ssensi
27 febbraio 2025 - 08:43
-12, basta leggere il testo
Ritratto di MS85
26 febbraio 2025 - 14:27
Hai provato, tipo…. a leggere l’articolo?
Ritratto di Ricci1972
26 febbraio 2025 - 14:41
3
Ah ah...hai ragione, allora c'è speranza, quando ho letto scarichi finti ho avuto un malore, mi si è annebbiata la vista.
Ritratto di AI_LOV_PATATA
26 febbraio 2025 - 14:41
mi ricordo, e poi la settimana successiva era il turno dell'ovaiolo. "e' arrivato l'ovaiolo"
Ritratto di RaptorF22Stradale
27 febbraio 2025 - 22:56
1
FeLLALi ELettLica
Ritratto di Revenge
26 febbraio 2025 - 13:47
da ROSSO FERRARRI a ROSA FERRARI il passo sarà breve
Ritratto di Sdraio
26 febbraio 2025 - 14:07
non mi stupirei se ci fosse qualcuno che lega le due cose e fosse contento... tanto gli schiumoni a cui rode il fallimento delle pile ci saranno sempre... battutine da scuola elementare e bruciore all'orifizio...
Ritratto di Revenge
26 febbraio 2025 - 21:56
non sarai un tantino esagerato?
Ritratto di Sdraio
26 febbraio 2025 - 23:29
esagerato o no sfortunatamente per loro è la realtà...
Ritratto di Revenge
27 febbraio 2025 - 08:42
è una dato oggettivo che una Ferrari elettrica non abbia senso in termini motoristici, mia moglie guida un'auto elettrica ma per l'uso che ne fa va più che bene. Io rimandero' l'acquisto fino a quando potro'
Ritratto di Sdraio
27 febbraio 2025 - 09:00
faccio un esempio... se abiti in città, il lavoro è nella stessa città, i bambini vanno a scuola nella stessa città, fanno sport sempre li, spesa, genitori, amici sempre nella stessa città e si ha un garage dove poter ricaricare secondo me una delle due vetture DEVE ESSERE ELETTRICA... penso sia la cosa migliore... a me non piace l'ideologia e l'imposizione che sta dietro l'elettrico... per il resto ritengo sia una opzione che chi vuole può valutare e chi non vuole non valuta e non compra... per il resto una Ferrari elettrica e quanto di più ipocrita si possa fare... già solo la F80 la stanno sfanculando tutti... figuriamoci...
Ritratto di pierfra.delsignore
27 febbraio 2025 - 17:02
4
La SF-80 la stanno tanto sfanculando che è la miglior Ferrari di sempre in termini di prestazioni e sono tutte già sold out, siete voi livorosi libbbertahari populisti che ignorate le basi di ogni tecnica che non capite che è l'auto migliore tecnicamente parlando mai fatta dalla Ferrari, la linea può piacere o meno, ma come prestazioni è l'auto più veloce di sempre
Ritratto di pierfra.delsignore
27 febbraio 2025 - 17:01
4
Ha perfettamente ragione, non portate niente di contributo tecnico perché non capite niente di auto, avete portato solo il tifo da stadio estremista populista per cui tutto quello che è innovazione e guarda caso è elettrico e ibrido è sbagliato, manco sapete spiegare il perché tecnicamente parlando siete meno di zero, non conoscete la storia dell'auto ed del marchio, se il cambio manuale è defunto anche sulla serie il merito è della Ferrari, ti potrei chiedere una cosa che ogni appassionato di auto conosce, ossia il primo modello a cambio sequenziale di serie e l'anno di costruzione, ovviamente manco sapresti se ha un 4, 6, 8 o 12 cilindri e se il motore lo aveva davanti o dietro.
Ritratto di Flynn
27 febbraio 2025 - 19:36
2
Quoto il tuo prologo : è blog di auto ma si viaggia a pippe, politica e predicozzi.
Ritratto di pierfra.delsignore
27 febbraio 2025 - 21:53
4
No si viaggia semplicemente capendo che una casa come la Ferrari non può esimersi dalla sfida con le nuove tecnologie e che il 55% dell'attuale venduto è ibrido a batteria, cambio sequenziale al volante, manettino elettronico, sospensioni elettroniche etc. etc.
Ritratto di Flynn
27 febbraio 2025 - 22:17
2
Ma perché ? Ho scritto che Ferrari non doveva fare l'elettrica? Non mi pare .. ma perché? Ho scritto che Ferrari non doveva fare travaso dalle corse ? Non mi pare... quindi la necessità di questa omelia quale sarebbe?
Ritratto di Flynn
27 febbraio 2025 - 22:22
2
Anzi .. a questo punto comincio a pensare che l'unica cosa sensata che hai scritto, ossia "portate solo tifo da stadio" ti sia uscita random..
Ritratto di pierfra.delsignore
1 marzo 2025 - 14:46
4
Non mi sembra di fare predicozzi ma di dire la realtà Ferrari fa benissimo ad esplorare anche la strada dell'EV, di tematica tecnica non si riesce a parlare visto che è tutto un coro di oddio la fanno elettrica e ribadisco il concetto, Ferrari ha introdotto una miriade di innovazioni, dalla iniezione diretta, passando per gli alettoni, i telai in carbonio, il cambio al volante. Quindi fanno benissimo a farla EV, voglio vedere che cosa porteranno in termini di dinamica di guida, quanti motori avrà, che tipo di batterie, peso, si dovrebbe discutere su questo il resto è fuffa. Se si vuol fare una critica peccato che sia ad occhio una crossover, avrei sperato in una berlina di fascia alta sportiva
Ritratto di Balzar
28 febbraio 2025 - 00:08
pierfra, ti consiglio qualche sito dedicato a te: www.ibridoabatteria.com, www.60kmallitroincittà.it, www.ripetolestessecose.retrogradi
Ritratto di Flynn
26 febbraio 2025 - 13:57
2
Uff... ancora non l'hanno capita. Devono farle 4 cilindri addisel, meglio ancora con la trazione anteriore!
Ritratto di telemo
26 febbraio 2025 - 14:08
Uff... che noia ste battute da trattoria per camionisti.
Ritratto di Flynn
26 febbraio 2025 - 14:17
2
E bhe.. saranno interessanti i suoi spippoloni propagandisti...
Ritratto di forfait
26 febbraio 2025 - 14:12
Però mhev (quello vero, di 2a generazione)
Ritratto di Flynn
26 febbraio 2025 - 14:21
2
X-))))) ebbé... con la 3a generazione aspettiamoci grandi cose in quel di Bologna
Ritratto di Tistiro
26 febbraio 2025 - 16:21
E a ciclo otto con fap, retrogrado....
Ritratto di NeuroToni
26 febbraio 2025 - 15:02
+1
Ritratto di Quello la
26 febbraio 2025 - 15:51
Cos'è, caro Flynn, hanno finito i Puretech?
Ritratto di Flynn
26 febbraio 2025 - 16:10
2
Temo di si', caro Quello la. Ormai é risaputo che il Putetech stà bene su tutto !
Ritratto di giocchan
26 febbraio 2025 - 16:46
Ferrari Fuel Cell. Con un bel bombolone gigante per l'idrogeno che taglia in due l'abitacolo.
Ritratto di giocchan
26 febbraio 2025 - 16:46
Per rimanere in tema: potrebbero chiamarla "Ferrari Cella"
Ritratto di Flynn
26 febbraio 2025 - 18:11
2
A questo punto a me piacerebbe Ferrari Metano. Per la gioia di Bob..
Ritratto di Andre_a
27 febbraio 2025 - 10:10
Si dovrà accontentare della EB110
Ritratto di Flynn
27 febbraio 2025 - 20:22
2
Eccaspita questa curiosità me l'ero persa !
Ritratto di Oxygenerator
26 febbraio 2025 - 14:02
Ferrari Elettrica. Beh. Bello, semplice, chiaro e diretto.
Ritratto di telemo
26 febbraio 2025 - 14:05
Anche offensivo e abominevole.
Ritratto di pierfra.delsignore
27 febbraio 2025 - 17:03
4
La vostra capacità di conoscenza tecnica di sicuro
Ritratto di NeuroToni
26 febbraio 2025 - 15:02
Fanstasia ZERO!
Ritratto di Quello la
26 febbraio 2025 - 15:51
Beh, caro Neuro, tieni conto che l'ultima era chiamata 12 cilindri.
Ritratto di NeuroToni
27 febbraio 2025 - 12:58
Pensa se l'avessero chiamata Ferrari Termica. :-)
Ritratto di Autosport
26 febbraio 2025 - 16:01
Almeno la Grecale Folgore come nome suona mooolto meglio
Ritratto di giocchan
26 febbraio 2025 - 16:47
Ferrari Scossa?
Ritratto di Oxygenerator
27 febbraio 2025 - 07:51
:-))))
Ritratto di NeuroToni
27 febbraio 2025 - 12:57
+1
Ritratto di Sdraio
26 febbraio 2025 - 14:08
mano male che ho scommesso in short sul fallimento delle pile... meno male...
Ritratto di pierfra.delsignore
27 febbraio 2025 - 17:05
4
Quello che fallirà invece sarà il termico per sempre, da qui a 2 anni sarà tutta una lotta tra auto CON ANCHE una batteria ed auto CON SOLO una batteria. Pure il mild finto ibrido che vi faceva dire tanto sono tutti dieseloni con una batteria tanto per ma non la muove, sono finiti. Salutami il termico perfetto per sempre.
Ritratto di telemo
26 febbraio 2025 - 14:11
Il nome giusto sarebbe stato Ferrari Flop. Come le vendite che farà.
Ritratto di Scarpuz_24
26 febbraio 2025 - 15:31
+10000
Ritratto di pierfra.delsignore
27 febbraio 2025 - 17:05
4
Il 55% di vendite della Ferrari è IBRIDA A BATTERIA.
Ritratto di Tfmedia
26 febbraio 2025 - 14:25
2
Abbiamo da tempo superato il punto di non ritorno.
Ritratto di AI_LOV_PATATA
26 febbraio 2025 - 14:44
quindi da Ferrari LaFerrari a Ferrari Ferrari Elettrica nomi bellissimi
Ritratto di Ferrari4ever
26 febbraio 2025 - 15:04
1
No, Ferrari Elettrica e punto
Ritratto di Tistiro
26 febbraio 2025 - 16:17
Ferrari elettrica è il nome del modello, di marchio ferrari, quindi quando me la comprerò dirò a tutti che ho preso la ferrari ferrari elettrica.
Ritratto di Tistiro
26 febbraio 2025 - 16:17
:)
Ritratto di Andre_a
27 febbraio 2025 - 10:12
Stessa cosa per LaFerrari, in teoria. In pratica diciamo tutti Ferrari LaFerrari
Ritratto di pierfra.delsignore
27 febbraio 2025 - 17:29
4
In base a cosa?! Lo sai che Ferrari è innovazione, Ferrari ha ucciso il cambio manuale tanto per dirne una
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
26 febbraio 2025 - 15:13
io farei la Lafellazio (anche diesel)
Ritratto di Andre_a
27 febbraio 2025 - 10:14
Fai pure, divertiti! Basta che non la fai a me Lafellazio.
Ritratto di Quello la
26 febbraio 2025 - 15:52
Tipo La LaTrattoria (cit.)
Ritratto di Ferrari4ever
26 febbraio 2025 - 15:06
1
O magari è stato registrato il brevetto, onde evitare che in futuro qualcuno per qualche arcano motivo lo possa utilizzare. Non è la prima volta che si brevettano nomi poi non utilizzati, anni fa bmw brevettò addirittura le nomenclature Serie 9 e M9, però non mi sembra che lo stiamo utilizzando, né tantomeno lo faranno in futuro.
Ritratto di FG
26 febbraio 2025 - 15:11
Eh, però qui c'è "Ferrari" dentro il nome brevettato: altri non potrebbero usarlo comunque
Ritratto di Volpe bianca
26 febbraio 2025 - 15:08
Anche possedere la prima Ferrari senza motore potrebbe essere un buon motivo per acquistarla, magari per aggiungerla alla propria collezione, in ottica vendite è un aspetto da non sottovalutare a mio parere. Prima di formulare qualsiasi tipo di giudizio, però, aspetto di vedere le prime immagini. Ma se potessi, sia questa che la Purosangue, le cancellerei e dimenticherei come se fossero state solo un brutto sogno..
Ritratto di Quello la
26 febbraio 2025 - 15:53
D'accordo con te fino all'ultima frase, caro Volpe. A me Purosangue piace.
Ritratto di Francesco Pinzi
26 febbraio 2025 - 15:55
+1 doveroso
Ritratto di Ceckone
26 febbraio 2025 - 16:37
D'accordo
Ritratto di Balzar
26 febbraio 2025 - 15:36
Perché una berlina è chiamata "bassa crossover con un lungo cofano"?
Ritratto di MS85
26 febbraio 2025 - 16:05
Perché non è una berlina
Ritratto di Balzar
26 febbraio 2025 - 21:30
Mah, visti i volumi, l’altezza da terra e lo spazio tra la ruota e la carrozzeria, mi sembra tutt’altro che una crossover.
Ritratto di MS85
26 febbraio 2025 - 22:33
Ha le proporzioni di una purosangue. Ti inganna forse il riferimento rispetto alle ruote, ma considera che sono ancora più grosse rispetto a quelle della purosangue, siamo ormai a 24 pollici
Ritratto di Tistiro
26 febbraio 2025 - 16:20
La puoi chiamare berlina rialzata se vuoi
Ritratto di Balzar
26 febbraio 2025 - 21:46
La Purosangue sì che è una berlina rialzata ma è ben diversa da questa. A me sembra una normale berlina sportiva. Poi non lo so, ogni giorno creano nuovi mix di appellativi che sinceramente non ci capisco più niente.
Ritratto di Quello la
26 febbraio 2025 - 15:54
Sono davvero bravi nelle camuffature, in Ferrari: sembra una Focus vecchia versione.
Ritratto di Miti
27 febbraio 2025 - 10:39
1
Quello la, cosa dire ...io coi commenti mi fermo qui.
Ritratto di Ceckone
26 febbraio 2025 - 16:37
Ragazzi che fantasia.... Elettrica... anche la Ferrari ha perso la zucca.. mah
Ritratto di Alvolantino
26 febbraio 2025 - 16:45
Il nome migliore sarebbe stato Ferrari E-nzo, avrebbe ricordato nel modo migliore il marchio nella sua massima espressione ⚡ Sarà la Ferrari più veloce ed ecologica di sempre!
Ritratto di evok8949
26 febbraio 2025 - 16:48
E-nzo sarebbe stato meraviglioso!! Io cmq mi sa che la comprerò!!
Ritratto di Autosport
26 febbraio 2025 - 18:43
Uscirebbe dalla tomba con un forcone in mano , il vecchio Drake
Ritratto di Truman200
26 febbraio 2025 - 18:50
Intanto è or ha venduto il 4% di Ferrari, mmmm mm Siamo al capolinea?
Ritratto di Truman200
26 febbraio 2025 - 18:50
Exor
Ritratto di Pepetto
26 febbraio 2025 - 21:30
Lasciate perdere….un si fa accussi…
Ritratto di AngelFox
26 febbraio 2025 - 21:31
bella la nuova passat, anche se forse preferivo il modello vecchio
Ritratto di evilwithin
26 febbraio 2025 - 22:08
Elettrica o no, sembra un cetaceo. Almeno la Purosangue ha delle proporzioni interessanti. Vedremo i dettagli ma mi sembra una mossa molto pericolosa. Ferrari dovrebbe puntare su biocarburanti e crediti ecologici continuando a fare le auto di sempre...
Ritratto di giancarlo 1
26 febbraio 2025 - 22:26
Nooooo La FERRARI a pile non se po' senti'.....
Ritratto di AZ
26 febbraio 2025 - 22:36
Che nome pietoso. Spero non emetta rumori finti.
Ritratto di Mirko21
26 febbraio 2025 - 23:17
CINA E INDIA DEL GREEN SE NE SBATTONO...USA CON TRUMP RIVEDE PESANTEMENTE IL PROGRAMMA GREEN...EUROPA, PRIMA DELLA CLASSE, PERSEGUE SULLA VIA DEL GREEN CON GROSSI CONDIZIONAMENTI PER L'INDUSTRIA (ANCHE SE CON QUALCHE RECENTISSIMO ALLENTAMENTO DEGLI OBBLIGHI AMBIENTALI). È COME PROCEDERE COL FRENO A MANO TIRATO MENTRE GLI ALTRI VIAGGIANO SENZA PROBLEMI..COME FINIRÀ?
Ritratto di CR1
27 febbraio 2025 - 03:43
Intanto tu non ci vedi bene. Hai sentito di quel Trump che si vuol mangiare le terre rare dell' Ucraina? Che cosa se ne farà? Le userà per condire il petrolio o per dare un' oliata al robusto 6 cilindri?
Ritratto di Mirko21
27 febbraio 2025 - 08:20
Terre rare importa minkja..io scrivevo che Trump sta rivedendo alla grande i dettami "green" negli Stati Uniti d'America. Cosa ne faccia delle terre rare sò c4zzi suoi...Ci condirà l'insalata?..Potrebbe..chi lo sa?!
Ritratto di CR1
27 febbraio 2025 - 08:24
Se se, se vede Ke ne sai molto di terre rare. Trump se ne infischia di tutto è vero, ma porta profitto a casa sua.
Ritratto di Mirko21
27 febbraio 2025 - 09:13
Commerci in terre rare?? visto che ne hai così profonda conoscenza?..Trump le pretende come indennizzo per le regalie concesse da Biden...è un uomo d'affari che non fa niente per niente..
Ritratto di Mirko21
27 febbraio 2025 - 09:23
Ora tutti straparlano di Terre rare...tutti chimici..io che chimico lo sono davvero ti dico che la tavola degli Elementi li riportava a malapena quando studiavo chimica appunto...Ora ne hanno valorizzato l'impiego in quanto hanno proprietà utili nello sviluppo dell'industria elettronica di punta..e non solo
Ritratto di CR1
27 febbraio 2025 - 09:42
Se facessi 1+1 capiresti. Se le vuole vuol dire che valgono e vuol dire che sono i materiali della transizione. Il che vuole dire che vale
Ritratto di Mirko21
27 febbraio 2025 - 10:06
Mai negato che le terre rare valgono..facendo 1+1 mi risulta che ti stai avvitando sul nulla declamando ovvietà conclamate..ti lascio alle tue elucubrazioni..Buon proseguimento...
Ritratto di telemo
27 febbraio 2025 - 13:53
Lasci perdere. Il soggetto qui sopra dal nickname Cr1, è un grande sostenitore della Von der Leyen e del partito verde europeista, composto da fanatici ambientalisti anche dette lobbydel green.
Ritratto di CR1
27 febbraio 2025 - 16:43
Grazie!!
Ritratto di AlvolANO
27 febbraio 2025 - 00:49
“Firme sonore” Ma andate laddove gradite essere imbustati
Ritratto di Road Runner Superbird
27 febbraio 2025 - 09:39
Non so se il nome è banale o arrogante, a Marinetti però sarebbe piaciuto. All'estero poi suona meno scontato in italiano.
Ritratto di prodottinotevoli
27 febbraio 2025 - 11:17
La Ferrari a spina/batteria è uno spartiacque. Nulla sarà più come prima e spero abbiano ragione loro, che abbiano studiato bene il mercato e la tendenza nel periodo.
Ritratto di Luca F
27 febbraio 2025 - 11:43
La farei meno complicata: sono abbastanza convinto che quelle che prospettano di costruire nel breve-medio periodo se non sono già vendute poco ci manca. La struttura che le produrrà è indipendente dal resto (e quindi molto probabilmente anche "scorporabile", se dovesse servire): se gli va bene hanno un filone in più di mercato in cui essere presenti, se invece la risposta sarà fredda o tiepida rimarrà un pezzo da collezione in quanto unico. P.S.: per me lo spartiacque vero non è la spina/batteria ma il concetto del rumore artificiale: per quanto sia accuratamente studiato e perfezionato per essere in tutto e per tutto uguale ad un motore Ferrari è qualcosa che prima o poi ti farà perdere quella unicità che vanti (impossibile che nessuno sia poi in grado di copiarlo), e per quanto mi riguarda lo metto allo stesso livello dei colori "non codificati" o delle aggiunte aftermarket (li vuoi? Rivolgiti a qualcun altro). Al posto loro avrei puntato a veicolare il messaggio di avere in tutto e per tutto le caratteristiche di una Ferrari, ma in silenzio.
Ritratto di Toretto73
27 febbraio 2025 - 14:00
Ferrari ed elettrica non sono 2 parole che possono stare nella stessa frase. Anzi....neanche nello stesso capitolo.
Ritratto di pierfra.delsignore
27 febbraio 2025 - 17:31
4
Si certo per i no watt, che dimenticano che il 55% delle vendite è ibrido a batteria e che Ferrari ha ucciso il cambio manuale
Ritratto di elitropi cristian
27 febbraio 2025 - 18:46
Elettrica o Termica, la FERRARI sarâ sempre soldi out e con liste d'attesa infinite... Di clienti Ricchi che vogliono Ferrari ne hanno liste Infinite...
Ritratto di francesco roccuzzo
27 febbraio 2025 - 19:22
1
Sono sicuro che una volta tolto il camuflage uscirà una vera FERRARI, simile alla PUROSANGUE.
Ritratto di Quello Li
28 febbraio 2025 - 10:15
POTEVANO CHIAMARLA ELEKTRA COSÌ SI PENSAVA A JENNIFER GARNER E CHISSENEFREGA SE È ELETTRICA, TERMICA, IBRIDA, PLUG IN E FULL HYBRID. AMEN.
Ritratto di Quello Li
28 febbraio 2025 - 10:18
DIMENTICAVO, AMMETANO E A GIPPIELLE.
Ritratto di seamaster
3 marzo 2025 - 17:19
Che cesso

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser