ILLUSTRE ANTENATA - Nel 2010, con la Lexus LFA, la Toyota provò per la prima volta a entrare nel mondo delle supercar: in due anni la sportiva con il motore V10 venne prodotta in 500 esemplari, per poi salutare senza un’erede nel 2012. A distanza di 13 anni gli ingegneri della Gazoo Racing, ramo sportivo della Toyota, sono pronti a raccogliere l’eredità di quella vettura, con una nuova supercar che stando alle fonti giapponesi potrebbe cominciare la produzione già in estate. Ispirata alla concept GR GT3 che la Toyota ha mostrato nel 2022, il nuovo modello potrebbe (qui sopra in una foto di Carscoops) chiamarsi Lexus LFR ed essere prodotta con il logo della Lexus, anche se non ci sono ancora conferme a tal proposito.
IBRIDA DA 900 CV - Come la LFA, anche la sua erede avrà la trazione posteriore e il motore anteriore. In questo caso però non si parla più di un V10 ma presumibilmente di un V8 biturbo di 4 litri, che da solo è in grado di fornire 730 CV ma affiancato da un sistema full hybrid può arrivare fino a una potenza di sistema di oltre 900 CV. La supercar firmata dalla GR dovrebbe avere un telaio in alluminio su cui verrà montata una carrozzeria in fibra di carbonio. Ci saranno una versione stradale e una dedicata alle corse, quest’ultima con scarichi laterali e appendici aerodinamiche decisamente vistose.
ESCLUSIVA MA NON TROPPO - Dal Giappone prevedono che la supercar Lexus LFR avrà un prezzo di circa 200.000 euro, in diretta concorrenza rispetto a quello di vetture analoghe come la Mercedes AMG GT e l’Aston Martin Vantage, che oltretutto sono anche meno potenti. A differenza della LFA, il nuovo modello non dovrebbe avere una produzione limitata, consentendo quindi l’acquisto a chiunque abbia a disposizione il budget necessario.