NEWS

La Lexus sta preparando una supercar da 900 CV

Pubblicato 12 febbraio 2025

Nell’estate del 2025 dovrebbe debuttare la Lexus LFR, l'erede della Lexus LFA che avrà un motore V8 biturbo ibrido e un prezzo di circa 200.000 euro.

La Lexus sta preparando una supercar da 900 CV

ILLUSTRE ANTENATA - Nel 2010, con la Lexus LFA, la Toyota provò per la prima volta a entrare nel mondo delle supercar: in due anni la sportiva con il motore V10 venne prodotta in 500 esemplari, per poi salutare senza un’erede nel 2012. A distanza di 13 anni gli ingegneri della Gazoo Racing, ramo sportivo della Toyota, sono pronti a raccogliere l’eredità di quella vettura, con una nuova supercar che stando alle fonti giapponesi potrebbe cominciare la produzione già in estate. Ispirata alla concept GR GT3 che la Toyota ha mostrato nel 2022, il nuovo modello potrebbe (qui sopra in una foto di Carscoops) chiamarsi Lexus LFR ed essere prodotta con il logo della Lexus, anche se non ci sono ancora conferme a tal proposito.


Nella foto qui sopra la concept GR GT3 del 2022, che appare molto simile alla versione di serie della Lexus LFR visbile ancora camuffata nel video qui sotto.

IBRIDA DA 900 CV - Come la LFA, anche la sua erede avrà la trazione posteriore e il motore anteriore. In questo caso però non si parla più di un V10 ma presumibilmente di un V8 biturbo di 4 litri, che da solo è in grado di fornire 730 CV ma affiancato da un sistema full hybrid può arrivare fino a una potenza di sistema di oltre 900 CV. La supercar firmata dalla GR dovrebbe avere un telaio in alluminio su cui verrà montata una carrozzeria in fibra di carbonio. Ci saranno una versione stradale e una dedicata alle corse, quest’ultima con scarichi laterali e appendici aerodinamiche decisamente vistose.

ESCLUSIVA MA NON TROPPO - Dal Giappone prevedono che la supercar Lexus LFR avrà un prezzo di circa 200.000 euro, in diretta concorrenza rispetto a quello di vetture analoghe come la Mercedes AMG GT e l’Aston Martin Vantage, che oltretutto sono anche meno potenti. A differenza della LFA, il nuovo modello non dovrebbe avere una produzione limitata, consentendo quindi l’acquisto a chiunque abbia a disposizione il budget necessario.



Aggiungi un commento
Ritratto di evok8949
12 febbraio 2025 - 15:09
si prepara un gran bel mezzo!!!
Ritratto di Edo-R
12 febbraio 2025 - 15:10
Sembra interessante, mancava da un po' Lexus.
Ritratto di giocchan
12 febbraio 2025 - 15:29
"V8 biturbo di 4 litri"... full hybrid... Stò immaginando un V8 biturbo con lo "scooter-sound" di un CVT...
Ritratto di Quello la
12 febbraio 2025 - 15:29
Considerati i valori attuali delle vecchie LFA e considerato che Lexus è Lexus, vado a fami un mutuo.
Ritratto di 19andrea81
12 febbraio 2025 - 18:13
La Toyota ha sviluppato un cambio automatico 8 marce per la Yaris GR e corolla gr. Non vedo perché non potrebbe usare questo o fare un'altro
Ritratto di 19andrea81
13 febbraio 2025 - 06:21
La Toyota ha sviluppato un cambio automatico 8 marce per la Yaris GR e corolla gr. Non vedo perché non potrebbe usare questo o fare un'altro per questa Supercar
Ritratto di meridian
13 febbraio 2025 - 12:22
Un contrasto emozionante: il rombo di un V8 biturbo fuso con l’epica progressione “frullatore edition” del CVT… :)
Ritratto di Sdraio
12 febbraio 2025 - 16:18
V8 biturbo di 4 litri... tutto bello poi... affiancato da un sistema full hybrid... va beh... si fa sempre in fretta anche a levarlo.
Ritratto di ssensi
13 febbraio 2025 - 09:00
non sia mai che un po' di spinta in ripresa ti faccia perdere il controllo
Ritratto di Sdraio
13 febbraio 2025 - 10:29
no va beh che centra... ritengo inutile appioppare ad una auto chili in più... tanto i comuni mortali la differenza di spinta tra 730 a 900 non la sentono... sopra i 650/700 cv la percezione di alcuni aspetti è minima... e anche comprenderne i pro e i contro è difficilissimo... o sei un collaudatore/pilota... oppure diciamo che è tutta "fuffa" ...
Ritratto di Gordo88
12 febbraio 2025 - 17:06
1
La lfa era unica nelle forme e nel motore, questa un po meno ma sono contento che anche lexus se ne esca con jna nuova supercar..
Ritratto di Jimgoose
12 febbraio 2025 - 19:12
non é l'ennesimo suv di 5 metri con sbalzo anteriore di 1 metro,e giá questa é una notiziona,un raggio di sole nel lunghissimo (interminabile direi) inverno del settore auto
Ritratto di padoin
12 febbraio 2025 - 19:53
Tutto molto bello però alla domanda se spenderei quella cifra per una Lexus la risposta è no..
Ritratto di AZ
12 febbraio 2025 - 19:56
Inutilissima: si vede subito che con quel muso che racchiude il motore l'auto è poco bilanciata.
Ritratto di Edo-R
13 febbraio 2025 - 00:56
Ma in che sensoo?? :-D
Ritratto di Gryp100
12 febbraio 2025 - 20:52
Grazie Toyota.
Ritratto di PONKIO 78
12 febbraio 2025 - 23:22
Bella linea, finalmente una auto TAMARRA come piace a me…. Vedremo come si comporterà al Nurburgring….
Ritratto di Oxygenerator
13 febbraio 2025 - 10:58
Una Lexus tamarra ? Il senso ?
Ritratto di Jerry20
13 febbraio 2025 - 13:06
Ancora commenti? Il senso?
Ritratto di Oxygenerator
13 febbraio 2025 - 13:31
Si esatto. Il senso ? Aveva piú senso come Toyota, ad esempio, per me, che non come Lexus.
Ritratto di Jerry20
13 febbraio 2025 - 16:22
Ma visto che esiste la LFA trai tu le conclusioni
Ritratto di Oxygenerator
14 febbraio 2025 - 06:58
Il fatto di aver già fatto un errore non giustifica il secondo.
Ritratto di Gordo88
14 febbraio 2025 - 11:00
1
Il fatto che puoi commentare non è che ti obbliga a farlo.. faresti molto spesso più bella figura
Ritratto di Oxygenerator
14 febbraio 2025 - 12:01
Varrebbe anche per lei.
Ritratto di Ac83
14 febbraio 2025 - 12:44
3
Che non ti piaccia ci sta ma considerare la LFA un errore quando tutti ne hanno sempre tessuto le lodi mi sembra un pò eccessivo
Ritratto di Oxygenerator
14 febbraio 2025 - 13:19
Non un errore in sé. Un errore per il marchio, che è piazzato nel premium luxury, non nel premium sportivo. Alcune cose fuori dalla portata del marchio sono spesso errori. Come mettere la 33 stradale sotto alfa e non sotto Maserati. È fuori target del marchio. Un altro errore.
Ritratto di PONKIO 78
15 febbraio 2025 - 23:35
Oxy, ma che te frega che marchio ha…, per me potrebbe essere una Hyundai mi piacerebbe lo stesso… ha una linea anni 80-90 ma di quelle belle…
Ritratto di Jerry20
17 febbraio 2025 - 10:23
fai tanto il fan delle macchine elettriche ma stai sempre a commentare gli articoli sulle endotermiche/ibride
Ritratto di Volpe bianca
13 febbraio 2025 - 18:44
Con 730cv va già bene così, non serve il full hybrid e il relativo peso in più, però che spettacolo...
Ritratto di MAAX
25 febbraio 2025 - 17:50
Se veramente avrà quel prezzo, in Italia, venderà tantissimo!!!!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser