NEWS

Nissan X-Trail: nel 2027 sarà tutta nuova

Pubblicato 31 marzo 2025

La Nissan sta lavorando alla nuova X-Trail, della quale ha diffuso una prima immagine. Avrà il sistema ibrido e-Power di seconda generazione e sarà anche plug-in.

Nissan X-Trail: nel 2027 sarà tutta nuova

STESSA AUTO, DUE MARCHI DIVERSI

Come sarà la nuova Nissan X-Trail? Presentando le sue prossime strategie (qui la news), la Nissan ne ha diffuso una prima anicipazione sotto forma di un'immagine in chiaro scuro (qui sopra). Il nuovo modello debutterà nel 2026 negli USA (dove sichiama Rogue) per poi arrivare entro la fine del 2027 anche in Europa, in sostituzione dell'attuale generazione in vendita dal 2021.

UN PRIMO ASSAGGIO DELLO STILE


Nella foto qui sopra l'attuale X-Trail (qui il primo contatto).

Dalla prima immagine che anticipa la nuova Nissan X-Trail si nota il particolare disegno delle luci diurne a spot con elementi luminosi esagonali, forma che viene poi ripresa anche dalla griglia della mascherina, dove si trova il logo illuminato della casa giapponese. A prima vista le forme della vettura appaiono ben proporzionate e lo stile moderno quanto basta.

SARÀ ANCHE PLUG-IN

Sotto al cofano della nuova Nissan X-Trail troveremo la seconda generazione del sistema e-Power, che sarà lanciato nel 2025 sulla Qashqai. Il costruttore promette notevoli miglioramenti in termini di efficienza, con consumi fino al 15% inferiori alle alte velocità e una riduzione delle emissioni e del rumore. Finora l’e-Power è sempre stato solamente full hybrid, ma la nuova generazione dovrebbe essere anche plug-in, cioè con batteria più grande ricaricabile dall’esterno. Il funzionamento non dovrebbe cambiare, con un piccolo 1.5 a benzina abbinato ai motori elettrici, che rimarranno i principali responsabili della trazione della vettura.



Aggiungi un commento
Ritratto di ziobell0
31 marzo 2025 - 11:31
entusiasmante
Ritratto di giocchan
31 marzo 2025 - 17:32
"ma la nuova generazione dovrebbe essere anche plug-in, cioè con a batteria più grande ricaricabile dall’esterno" a quel punto non sarebbe una E-REV? Ok che chiamarla "e-Power" fa più esclusivo, però a quel punto che cambierebbe?
Ritratto di Lele_1998
31 marzo 2025 - 18:46
3
infatti non sembra avere chissà quale senso... se poi la ricarica non è domestica è solo un costo aggiuntivo, al contrario della filosofia epower che loro stessi hanno creato.
Ritratto di Oxygenerator
1 aprile 2025 - 08:53
Concordo
Ritratto di Rav
31 marzo 2025 - 19:32
4
Spero sia più personale dell'attuale che è anonima come poche
Ritratto di Al Volant
1 aprile 2025 - 05:50
Spero per loro che sia vero. Chi possiede quashqai e power, si lamenta dei consumi abnormi.
Ritratto di Mc9
1 aprile 2025 - 08:40
Non poteva che essere così. L'elettrico non è efficiente quanto un diesel fuori dalle città, e qui hai lo svantaggio di consumare carburante per alimentare una soluzione non efficiente
Ritratto di Epower
1 aprile 2025 - 10:26
L'attuale sistema e-POWER è già di seconda generazione. L'e-POWER di prima generazione non è mai arrivato in Europa. Quello che uscirà nel 2025 è di terza. Correggete l'articolo.
Ritratto di Gordo88
1 aprile 2025 - 10:29
1
Speriamo bene quella attuale è un pugno in un occhio..
Ritratto di Tfmedia
1 aprile 2025 - 11:08
2
Sarà anche plug in? Stratosferico! La voglio con tutto me stesso...
Ritratto di Illuca
1 aprile 2025 - 13:05
Queste sono le auto che salveranno il pianeta?
Ritratto di AZ
1 aprile 2025 - 19:37
Sembra migliore dell'attuale.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser