NEWS

La Nissan ha un nuovo ceo

Pubblicato 11 marzo 2025

Il messicano Ivan Espinoza prenderà il posto di Makoto Uchida alla guida della casa giapponese: a lui e a un rinnovato gruppo dirigente il compito di portare l’azienda in acque più tranquille.

La Nissan ha un nuovo ceo

GUIDA MESSICANA - Ora che l’ipotesi di una fusione con la Honda è tramontata (qui la notizia), la Nissan comincia una rivoluzione interna, partendo dai vertici aziendali che avranno il compito di traghettare la casa giapponese al di fuori dell’attuale crisi e sostenere la crescita a lungo termine. A guidare l’azienda in qualità di nuovo amministratore delegato sarà dal 1° aprile 2025 Ivan Espinoza: messicano di 46 anni, è entrato alla Nissan in Messico nel 2003 e ha ricoperto posizioni di rilievo nel sud-est asiatico e in Europa. Attualmente Chef Planning Officer, Espinoza sarà a capo del nuovo Comitato Esecutivo e prenderà il posto di Makoto Uchida, che lascerà l’incarico alla fine di questo mese dopo aver visto aumentare la pressione a causa del peggioramento degli utili e il naufragio del processo di fusione con la Honda. 

SFIDE IMPEGNATIVE - Espinoza ha esperienza nella pianificazione e nello sviluppo dei prodotti, avendo gestito la strategia e l’offerta a livello globale della Nissan. La prima sfida che il manager messicano dovrà affrontare riguarda il modo per risollevarsi dopo l’arretramento che la casa automobilistica giapponese ha dovuto affrontare in mercati chiave coma la Cina e gli Stati Uniti: nel Paese del dragone, come quasi tutti i marchi tradizionali, la Nissan ha dovuto fare i conti con l’ascesa dei produttori locali che hanno inghiottito quote di mercato, mentre in Nord America ha pagato una scarsa innovazione dei suoi veicoli. Inoltre, a livello globale, tutti i marchi tradizionali hanno dovuto affrontare la nuova concorrenza dei veicoli elettrici cinesi, in grado di offrire prodotti all’avanguardia a prezzi inferiori. In particolare la Nissan è parecchio esposta anche dai nuovi dazi attivati dalla nuova amministrazione USA, visto che il Messico rappresenta un suo importante hub di produzione. Dopo l’annuncio della sua nomina, a Espinoza è stato chiesto se ci fossero possibilità per riattivare i colloqui con la Honda, ma il nuovo ceo non ha voluto commentare.



Aggiungi un commento
Ritratto di otttoz
11 marzo 2025 - 22:24
Se assumono CEO marocchini risparmiano un sacco... oppure quello del crac Hertz... costa poco
Ritratto di AndyCapitan
12 marzo 2025 - 12:55
4
Messicano???....mira il dito....facciamo siesta....ahahah....che scelte assurde..booo
Ritratto di Corrado Mauceri
12 marzo 2025 - 08:39
Se si vuole salvare il settore automobilistico bisogna abbassare i prezzi non cambiare i dirigenti,ed investire nella ricerca
Ritratto di Lorenz99
12 marzo 2025 - 09:24
IN EUROPA SI SONO AUTOELIMINATI,TOGLIENDO IL DIESEL DAL LORO BEST SELLER. POI PARLIAMO DI ANNI E ANNI DI BILANCI PEGGIORATI,E MODELLI FLOP,SAREBBE STATO UTILE INTERVENIRE PRIMA,ADESSO NON SO SE HANNO IL MARGINE DELLA SOPRAVVIVENZA O DOVRANNO GESTIRE LA SVENDITA AL MIGLIOR OFFERENTE
Ritratto di GiaZa27R
12 marzo 2025 - 12:13
2
soprattutto abbassare i prezzi , tornare a fare auto che si vendono , far lavorare i dipendenti a stipendio e mandare a casa tutti sti pseudo dirigenti, che non capiscono nulla
Ritratto di AndyCapitan
12 marzo 2025 - 12:56
4
...anche in Volkswagen c'erano più dirigenti che operai....vi sembra normale? : /
Ritratto di Tfmedia
12 marzo 2025 - 14:23
2
Andiam, andiam, fallire noi vogliam...
Ritratto di AZ
13 marzo 2025 - 14:01
Vedremo.
Ritratto di Mroro2
14 marzo 2025 - 02:52
Una azienda priva di visione, in Europa la loro fortuna è stato Qashqai prodotto che per sbaglio avevano posizionato bene come prezzo…. Il resto errori continui vedi Note, vedi Pulsar vedi Cube, vedi Micra… Xtrail e Qashqai e-power, costano come un sacco di soldi per avere un motore che fa solo rumore Sull’elettrico poi leader di cosa? Leaf morta e sepolta bruttissima, Ariya ancora la devono lanciare…. Il futuro? Dovrebbero mandare tutti a casa degli incapaci totali

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser